![]() |
QUAL'E' LA LUCE GIUSTA
Ciao a tutti .............Ho un acquario da 100 Lt da quasi 4 anni e fino ad ora mi sono preoccupato solo della "fauna acquifera " e da neofita mi sono divertito ad allevare velifere, plati' e guppy ed a farli riprodurre senza preoccuparmi troppo di dare un equilibrio stabile al mio acquario con delle piante, anche perchè avevo 2 "bocca di fuoco" ed 1 "squaletto" che divoravano tutto.
Da qualche giorno ho messo in altra vasca i pesci citati sopra ed ho acquistato 1 anubias e 1 echinodorus senza controllare i valori dell'acqua e senza accertarmi se la luce e' quella giusta ma soprattutto se il neon che ho messo sia quello giusto. Non datemi del criminale ma ho messo un semplicissimo neon da "garage" da 18 W. T8. Sicuramente sto sbagliando datemi qualche consiglio giusto per migliorarmi. ciao e grazie in anticipo. :-)) |
QUAL'E' LA LUCE GIUSTA
Ciao a tutti .............Ho un acquario da 100 Lt da quasi 4 anni e fino ad ora mi sono preoccupato solo della "fauna acquifera " e da neofita mi sono divertito ad allevare velifere, plati' e guppy ed a farli riprodurre senza preoccuparmi troppo di dare un equilibrio stabile al mio acquario con delle piante, anche perchè avevo 2 "bocca di fuoco" ed 1 "squaletto" che divoravano tutto.
Da qualche giorno ho messo in altra vasca i pesci citati sopra ed ho acquistato 1 anubias e 1 echinodorus senza controllare i valori dell'acqua e senza accertarmi se la luce e' quella giusta ma soprattutto se il neon che ho messo sia quello giusto. Non datemi del criminale ma ho messo un semplicissimo neon da "garage" da 18 W. T8. Sicuramente sto sbagliando datemi qualche consiglio giusto per migliorarmi. ciao e grazie in anticipo. :-)) |
Ciao, diciamo che hai scelto piante resistenti, anche se l'echinodorus abbisogna di un fondo fertile e di almeno 0.5w per litro.
L'illuminazione in w si calcola dividendo il numero dei watt totali per i litri netti dell'acquario, se facciamo un calcolo scopriamo che tu hai 0.18 w per litro, davvero insufficienti per la totalità delle piante escluse le anubias, che crescono in ombra (anche). Il neon che hai messo dovrebbe solo rispondere ad un requisito, ossia avere una temperatura di colore fra i 7200°k e i 4000°k, se non puoi controllarlo, prendine uno in un negozio di acquariofilia, oppure accertati che si aggiri ad un valore intermedio di 6.500°k, ottimali per tutte le piante. Dovresti aumentare l'illuminazione generale e arrivare almeno a 0.3/0.4w totali, così riesci ad avere qualcosina di decente, con l'ombra che hai crescerà poco o niente ;-) I neon inoltre vanno sostituiti quando superano i 10/12 mesi di attività |
Ciao, diciamo che hai scelto piante resistenti, anche se l'echinodorus abbisogna di un fondo fertile e di almeno 0.5w per litro.
L'illuminazione in w si calcola dividendo il numero dei watt totali per i litri netti dell'acquario, se facciamo un calcolo scopriamo che tu hai 0.18 w per litro, davvero insufficienti per la totalità delle piante escluse le anubias, che crescono in ombra (anche). Il neon che hai messo dovrebbe solo rispondere ad un requisito, ossia avere una temperatura di colore fra i 7200°k e i 4000°k, se non puoi controllarlo, prendine uno in un negozio di acquariofilia, oppure accertati che si aggiri ad un valore intermedio di 6.500°k, ottimali per tutte le piante. Dovresti aumentare l'illuminazione generale e arrivare almeno a 0.3/0.4w totali, così riesci ad avere qualcosina di decente, con l'ombra che hai crescerà poco o niente ;-) I neon inoltre vanno sostituiti quando superano i 10/12 mesi di attività |
grazie per aver risposto, mi hanno consigliato un neon fotosintetico da 8000 - 10000 °K apposito per le piante ma per quanto riguarda i Watt non posso farci niente perche' il coperchio dell'acquario puo' ospitare una misura fissa che ha solo 18 watt. #24
|
grazie per aver risposto, mi hanno consigliato un neon fotosintetico da 8000 - 10000 °K apposito per le piante ma per quanto riguarda i Watt non posso farci niente perche' il coperchio dell'acquario puo' ospitare una misura fissa che ha solo 18 watt. #24
|
si chiamano fotostimolanti, e hanno un colore che stimola la crescita delle piante, ma con i pro e i contro; 8000/10000°k è alto, guarda bene che trovi anche a 6500.
Se non vuoi fare modifiche all'impianto d'illuminazione, devi accontentarti di prendere un neon da 25w (si trovano solo per uso acquariofilo e costicchiano, la lunghezza è pari ai 18w, mi pare 65 cm) Potrai coltivare solo abubias, qualche cryptocoryne, microsorum pteropus, egeria densa, ceratophyllum demersum, vesicularia dubiana |
si chiamano fotostimolanti, e hanno un colore che stimola la crescita delle piante, ma con i pro e i contro; 8000/10000°k è alto, guarda bene che trovi anche a 6500.
Se non vuoi fare modifiche all'impianto d'illuminazione, devi accontentarti di prendere un neon da 25w (si trovano solo per uso acquariofilo e costicchiano, la lunghezza è pari ai 18w, mi pare 65 cm) Potrai coltivare solo abubias, qualche cryptocoryne, microsorum pteropus, egeria densa, ceratophyllum demersum, vesicularia dubiana |
grazie tropius si scusa fotostimolanti. Sto valutando di mettere un altro neon, tutto sta nel creare un nuovo punto luce cerchero' di crearmelo da solo con un nuovo reattore. Per quanto riguarda le piante non vanno bene le echinodorus?
cerchero' di postare delle foto. |
grazie tropius si scusa fotostimolanti. Sto valutando di mettere un altro neon, tutto sta nel creare un nuovo punto luce cerchero' di crearmelo da solo con un nuovo reattore. Per quanto riguarda le piante non vanno bene le echinodorus?
cerchero' di postare delle foto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl