![]() |
aiuto pelvicachromis
vorrei sapere se un acquario da 50l è sufficiente per una coppia?è meglio un Me due F?
|
aiuto pelvicachromis
vorrei sapere se un acquario da 50l è sufficiente per una coppia?è meglio un Me due F?
|
appena sufficente x una sola coppia di p. subocellatus o taeniatus. il pulcher sta un po' strettino (non che gli altri ci sguazzino!!!)minimo direi almeno 80-90 l(acquario lungo 80 cm). se vuoi puoi tentare ugualmente,io la prima volta li ho allevati in un 60l ma c'erano solo loro. puoi provare 1m2f ma sappi che ,quando si sara' formata la coppia, la femmina scartata avra' il suo bel da fare a sfuggire alle "ire" della dominante -04 (specie in 50l) .spero di essere stato d'aiuto . :-)) salutoni
|
appena sufficente x una sola coppia di p. subocellatus o taeniatus. il pulcher sta un po' strettino (non che gli altri ci sguazzino!!!)minimo direi almeno 80-90 l(acquario lungo 80 cm). se vuoi puoi tentare ugualmente,io la prima volta li ho allevati in un 60l ma c'erano solo loro. puoi provare 1m2f ma sappi che ,quando si sara' formata la coppia, la femmina scartata avra' il suo bel da fare a sfuggire alle "ire" della dominante -04 (specie in 50l) .spero di essere stato d'aiuto . :-)) salutoni
|
Misure della vasca? in un 60x35x30 una coppia (sono monogami) di Taeniatus potrebbe anche andare, Come dice roberto73..non ci sguazzano..ma se ben arredata con anfratti, qualche pianta e una noce di cocco..secondo me si può fare!
|
Misure della vasca? in un 60x35x30 una coppia (sono monogami) di Taeniatus potrebbe anche andare, Come dice roberto73..non ci sguazzano..ma se ben arredata con anfratti, qualche pianta e una noce di cocco..secondo me si può fare!
|
ok e come mi consigliate di arredarla?e per i nanocromis è la stessa cosa?
|
ok e come mi consigliate di arredarla?e per i nanocromis è la stessa cosa?
|
x i nanochromis vale la stessa cosa di taeniatus e subocellatus se non che ,i nano, vogliono una qualita' eccelsa di acqua, mantenuta su valori acidi(in natura sono stati trovati anche in acque a ph 4 e molto tenere)questo almeno se li vuoi far riprodurre e non ultimo una alimentazione variata e ricca di fibre. per l' arredamento della vasca direi : la classica noce di cocco, qualche legno qua e la,come piante: anubias (nane e non) microsorum e bolbitis(da legare sui legni o rocce).anche l'illuminazione non troppo forte contribuisce a togliere un po' di timidezza a questi piccoli ciclidi e con un neon rosato ,inoltre,esalterai i loro splendidi colori. saluti :-)
|
x i nanochromis vale la stessa cosa di taeniatus e subocellatus se non che ,i nano, vogliono una qualita' eccelsa di acqua, mantenuta su valori acidi(in natura sono stati trovati anche in acque a ph 4 e molto tenere)questo almeno se li vuoi far riprodurre e non ultimo una alimentazione variata e ricca di fibre. per l' arredamento della vasca direi : la classica noce di cocco, qualche legno qua e la,come piante: anubias (nane e non) microsorum e bolbitis(da legare sui legni o rocce).anche l'illuminazione non troppo forte contribuisce a togliere un po' di timidezza a questi piccoli ciclidi e con un neon rosato ,inoltre,esalterai i loro splendidi colori. saluti :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl