![]() |
Per una vaschetta... consigli
cosa si utilizza ? dei passaparete?
dovrei fare una vaschetta con un mini scarico tipo passaparete eppoi del tubo rigido o non... ma non ho idea di cosa si usi.. esistono passapareti piccoli ( la vaschetta e' un refugium ).. io porto il passaparete al vetraio eppoi io provvedo a siliconarlo per bene? grazie mille! --- in fondo alla pagina--- |
Per una vaschetta... consigli
cosa si utilizza ? dei passaparete?
dovrei fare una vaschetta con un mini scarico tipo passaparete eppoi del tubo rigido o non... ma non ho idea di cosa si usi.. esistono passapareti piccoli ( la vaschetta e' un refugium ).. io porto il passaparete al vetraio eppoi io provvedo a siliconarlo per bene? grazie mille! --- in fondo alla pagina--- |
...certo che usi un passaparete...che vorresti usare ?
...perche' piccolo ? e quanto piccolo ?.... ...sempre e solo tubi rigidi ad incollaggio.... |
...certo che usi un passaparete...che vorresti usare ?
...perche' piccolo ? e quanto piccolo ?.... ...sempre e solo tubi rigidi ad incollaggio.... |
Alessandro Falco, occhio a non fare lo scarico *troppo* piccolo. io ho messo un D25 su un 9 litri e ci sta giusto (mi sembra che riesca a trattare 200lt/ora, ma non mi ricordo bene). con qualcosa di pių grande passerei senza dubbio al 32.
|
Alessandro Falco, occhio a non fare lo scarico *troppo* piccolo. io ho messo un D25 su un 9 litri e ci sta giusto (mi sembra che riesca a trattare 200lt/ora, ma non mi ricordo bene). con qualcosa di pių grande passerei senza dubbio al 32.
|
ciao "zio"! :-)
ti allego il mio progettino cosi' ne parliamo un po' assieme magari... calcolando che quella riga gialla e' un ripiano da carpentiere 200 x 50 mentre la profondita' totale della stanza e' 80 La mia idea e' di tirare su acqua con una pompetta farla entrare nella prima vaschetta che caricherei con chaetomorpha per poi scendere per gravita ( con due scarichi .. per sicurezza no ? ) in un altra vaschetta che vorrei adoperare su necessita' per svezzare eventuali giovanili o nuovi pesci o per poggiare talee quando capita... http://img32.picoodle.com/img/img32/...om_f916965.png io pensavo di dedicare ad entrambe le vasche un litraggio netto di massimo 70 litri... grazie:) |
ciao "zio"! :-)
ti allego il mio progettino cosi' ne parliamo un po' assieme magari... calcolando che quella riga gialla e' un ripiano da carpentiere 200 x 50 mentre la profondita' totale della stanza e' 80 La mia idea e' di tirare su acqua con una pompetta farla entrare nella prima vaschetta che caricherei con chaetomorpha per poi scendere per gravita ( con due scarichi .. per sicurezza no ? ) in un altra vaschetta che vorrei adoperare su necessita' per svezzare eventuali giovanili o nuovi pesci o per poggiare talee quando capita... http://img32.picoodle.com/img/img32/...om_f916965.png io pensavo di dedicare ad entrambe le vasche un litraggio netto di massimo 70 litri... grazie:) |
ciao nipote #19
inizia a mettere l'allegato, che cosė non c'ho capito 'na mazza ;-) |
ciao nipote #19
inizia a mettere l'allegato, che cosė non c'ho capito 'na mazza ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl