![]() |
suggerimenti sulla costruzione di uno sfondo 3d
Ciao a tutti voi acquarifili!!! ;-)
Avrei bisogno di alcuni suggerimenti da voi esperti fai-da-teisti.... #13 Avevo un vecchi acquario di 160 litri lordi con le 3 camere di filtraggio al lato dello stesso. Dopo averlo completamente svuotato e dato i miei cari pinnuti in affidamento temporaneo ad un amico, con tanta pazienza e tanto filo da pesca, ho eliminato le camere guadagnando tanto spazio in pių per i miei pesciolini..... Ora, prima di procedere al riavvio, avevo intenzione di costruire uno sfondo 3d in poliuretano espanso misto a ghiaia, seguendo le indicazioni date da waltanto. Avevo intenzione di realizzarlo su due pareti rispettivamente di 90x45 e 40x45 Espongo i dubbi che mi assillano: se faccio i due sfondi separatamente e li fisso poi al vetro con del silicone acetico, potrebbe andare bene? Ho visto che una volta realizzati vanno messi a bagno per una settimana per eliminare eventuali sostanze nocive. Non sapendo dove potrei fare una cosa del genere, non potrei metterli a bagno direttamente nell'acquario e poi eliminare l'acqua? Oppure, altra soluzione..... č possibile tagliare il pezzo pių grande in due e poi attaccare i due pezzi nell'acquario? Vi ringrazio tantissimo!!!! PS: se avete suggerimenti o altro, fatevi pure avanti.... #17 Sara |
suggerimenti sulla costruzione di uno sfondo 3d
Ciao a tutti voi acquarifili!!! ;-)
Avrei bisogno di alcuni suggerimenti da voi esperti fai-da-teisti.... #13 Avevo un vecchi acquario di 160 litri lordi con le 3 camere di filtraggio al lato dello stesso. Dopo averlo completamente svuotato e dato i miei cari pinnuti in affidamento temporaneo ad un amico, con tanta pazienza e tanto filo da pesca, ho eliminato le camere guadagnando tanto spazio in pių per i miei pesciolini..... Ora, prima di procedere al riavvio, avevo intenzione di costruire uno sfondo 3d in poliuretano espanso misto a ghiaia, seguendo le indicazioni date da waltanto. Avevo intenzione di realizzarlo su due pareti rispettivamente di 90x45 e 40x45 Espongo i dubbi che mi assillano: se faccio i due sfondi separatamente e li fisso poi al vetro con del silicone acetico, potrebbe andare bene? Ho visto che una volta realizzati vanno messi a bagno per una settimana per eliminare eventuali sostanze nocive. Non sapendo dove potrei fare una cosa del genere, non potrei metterli a bagno direttamente nell'acquario e poi eliminare l'acqua? Oppure, altra soluzione..... č possibile tagliare il pezzo pių grande in due e poi attaccare i due pezzi nell'acquario? Vi ringrazio tantissimo!!!! PS: se avete suggerimenti o altro, fatevi pure avanti.... #17 Sara |
Re: suggerimenti sulla costruzione di uno sfondo 3d
Quote:
|
Re: suggerimenti sulla costruzione di uno sfondo 3d
Quote:
|
un suggerimento ...... USA LA FUNZIONE CERCA !! ;-) ;-) e' un argomento talmente tanto trattato che se cominci a leggere finisci tra una settimana !!!
|
un suggerimento ...... USA LA FUNZIONE CERCA !! ;-) ;-) e' un argomento talmente tanto trattato che se cominci a leggere finisci tra una settimana !!!
|
Re: suggerimenti sulla costruzione di uno sfondo 3d
Quote:
Quando hai terminato lo sfondo e si e' asciugato per bene dagli un paio di mani di plastivel. Sia avanti che diertro. Questo prodotto isola toltalmente lo sfondo in modo che non rilasci sostanze tossiche. Ultimato il tutto tienilo a mollo in una vasca da bagno per un paio di giorni o se non puoi altrimenti anche nella stessa vasca, ma prima di applicarlo dovrai svuotarla e sciacquarla bene. Se vuoi un consiglio crea due elementi separati complementari nella zona ad angolo; io avevo costruito uno sfondo per la tartarughiera su due lati, ma ho penato tantissimo per l'inserimento e l'icollaggio in vasca. Anche se scontato, ricordati di far asciugare bene il silicone prima di riempire la vasca. Saluti |
Re: suggerimenti sulla costruzione di uno sfondo 3d
Quote:
Quando hai terminato lo sfondo e si e' asciugato per bene dagli un paio di mani di plastivel. Sia avanti che diertro. Questo prodotto isola toltalmente lo sfondo in modo che non rilasci sostanze tossiche. Ultimato il tutto tienilo a mollo in una vasca da bagno per un paio di giorni o se non puoi altrimenti anche nella stessa vasca, ma prima di applicarlo dovrai svuotarla e sciacquarla bene. Se vuoi un consiglio crea due elementi separati complementari nella zona ad angolo; io avevo costruito uno sfondo per la tartarughiera su due lati, ma ho penato tantissimo per l'inserimento e l'icollaggio in vasca. Anche se scontato, ricordati di far asciugare bene il silicone prima di riempire la vasca. Saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl