![]() |
Pozzolana
Salve a tutti, sto allestendo un acquario con akadama.
Visto che nei vari garden non riesco a trovare la pozzolana, va bene lo stesso quella che hanno i rivenditori di materiali edili? Ciao a tutti e grazie per le risposte |
Ciao Bagnino!
La pozzolana è la stessa solo ti consiglio di fare un fioretto prima di cominciare a lavarla... :-)) calcola che è uno dei materiali più polverosi che esista... e per lavarla ci metti un accidenti di tempo!!! |
quoto, due maroni #17
|
Ok, grazie per la risposta! :-))
Ho visto su un articolo che quella usata come substrato per l'akadama è smi-ciottolosa. Quella che vendono nei vari centri per l'edilizia sembra più sabbiosa. Quindi dite va bene lo stesso? |
come già ti ho detto quella sabbiosa è rognosissima da pulire vista la quantità di polvere che alza!
Se te la senti di farti un SEDERE grosso come una casa usala pure! :-)) la composizione chimica è sempre la medesima! |
Ciao Wind,sei sempre il più tempestivo per le risposte,ti dovrò dedicare il mio nuovo acquario! :-))
Il dubbio che ho è che la pozzolana troppo fine potrebbe compattarsi...Tu che ne dici? Per la puizia non ci sarebbe problema, ho un paio di giorni di riposo prima del prossimo esame!!! :-)) |
la possibilità che si compatti non è bassa... stessa cosa dicasi dell'akadama... ma se lo usi come substrato sotto alla sabbia il problema è risolto... non dovrebbe crearti troppi problemi!
in ogni caso vediamo se interviene qualcun'altro! ;-) |
Il fondo sarebbe composto:
Osmocote Pozzolana akadama Il problema è che oggi ho girato 6 garden me di pozzolana neanche l'ombra (wind ne conosci qualcuno che ne ha?). La hanno su pagineverdi bonsai ma costa più dell'akadama- Mi serviva fondamentalmente per fare dei terrazzamenti abbastanza alti sotto l'akadama oltre che per alzare un po il fondo. ALtra soluzione a cui avevo pensato Osmocote Sabbia silicea akadama Con la sabbia silicea sempre per terrazzamenti e per fare un sottile strato sotto l'akadama. Ditemi tutti i vostri pareri! :-)) |
Per i terrazzamenti non ti converrebbe usare semplice sabbia da acquario??? anche perchè risparmieresti tempo e denaro... da quello che leggo tanto con Osmocote e Akadama sei apposto come fertilizzante!
|
Il fatto è che l'acquario è abbastanza granda (130x55x50) e quindi cercavo materiali il meno costosi possibile...
Per questo avevo pensato alla pozzolana (mi avevano detto che nei garden si trova sui 0.50 euro al litro). Altrimenti la sabbia silicea che vendono per materiali edili che costa una stupidaggine. Però mentre la soluzione con osmpcote+pozzolana+ akadama è stata già sperimentata; la soluzione osmocote+sabbia(che volendo avrei già trovato)+akadama non ho mai letto esperienze a proposito... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl