![]() |
prima volta con il marino
eccoci qui
quello che sto per descrivere e il mio primo acquario marino parto dalla vasca una askoll da 55 lt riscaldatore aeratore densimetro a galleggiante scatola filtro completa di pompa ho chiesto a chi mi ha venduto la vasca se un 50 lt andasse bene e mi e stato detto di si con le tecnologie di oggi si puo mantenere un acquario cosi piccolo ovviamente senza troppe pretese :-)) ora cio che mi chiedo con che animali posso allestire l'acquario tenedo conto che vorrei nel mucchio almeno degli invertebrati rocce vive e ovviamente pesci chi puo consigliarmi nel procedere al popolamento ? |
prima volta con il marino
eccoci qui
quello che sto per descrivere e il mio primo acquario marino parto dalla vasca una askoll da 55 lt riscaldatore aeratore densimetro a galleggiante scatola filtro completa di pompa ho chiesto a chi mi ha venduto la vasca se un 50 lt andasse bene e mi e stato detto di si con le tecnologie di oggi si puo mantenere un acquario cosi piccolo ovviamente senza troppe pretese :-)) ora cio che mi chiedo con che animali posso allestire l'acquario tenedo conto che vorrei nel mucchio almeno degli invertebrati rocce vive e ovviamente pesci chi puo consigliarmi nel procedere al popolamento ? |
all'interno del sito di acquaportal c'è una sezione molto esaustiva riguardante i nanoreef.
buona lettura :-)) |
all'interno del sito di acquaportal c'è una sezione molto esaustiva riguardante i nanoreef.
buona lettura :-)) |
Quote:
Diciamo subito che il filtro non lo dovresti usare, ma al suo posto, semmai, uno schiumatoio. Inoltre serve una o due pompe di movimento decisamente più potenti di quelle utilizzate in un acqario dolce... Io nel mio nanoreef da 20 litri ho una pompa da 600l/h... immagino che quella del tuo acquario abbia una portata minore... L'aeratore in un marino non vedo a cosa possa servire... e il densimetro a galleggiante è troppo impreciso per dare risultati affidabili... Mi sembra che ti sia stato venduto un acquario che può essere ben allestito come dolce, ma non come marino. Il negoziante ti ha detto che con le tecnologie di oggi si può avere anche un marino in poco spazio, ed è vero, ma le tecnologie di cui ti ha dotato non sono quelle giuste! Per tirarti un po' su ti posso dire che, con un po' di modifiche e una certa dose di fai da te, puoi ottenere un ottimo nanoreef (perchè con un tenerif55 standard (?) non vai da nessuna parte altrimenti...) Le luci sono essenziali. Due neon T8 non bastano assolutamente per i coralli, benchè molli. Dovresti aumentare abbondantemente l'illuminazione. Per darti un paragone nel mio 20l ho circa 150W di luce... e per alcune acropore sono ancora pochini... Se non hai ancora nulla dentro l'acquario ti consiglio vivamente di togliere il filtro immediatamente. Mi accodo inoltre al consiglio di documentarti nella sezione nanoreef del sito di acquaportal e in questo forum... ;-) ah... benvenuto! :-)) |
Quote:
Diciamo subito che il filtro non lo dovresti usare, ma al suo posto, semmai, uno schiumatoio. Inoltre serve una o due pompe di movimento decisamente più potenti di quelle utilizzate in un acqario dolce... Io nel mio nanoreef da 20 litri ho una pompa da 600l/h... immagino che quella del tuo acquario abbia una portata minore... L'aeratore in un marino non vedo a cosa possa servire... e il densimetro a galleggiante è troppo impreciso per dare risultati affidabili... Mi sembra che ti sia stato venduto un acquario che può essere ben allestito come dolce, ma non come marino. Il negoziante ti ha detto che con le tecnologie di oggi si può avere anche un marino in poco spazio, ed è vero, ma le tecnologie di cui ti ha dotato non sono quelle giuste! Per tirarti un po' su ti posso dire che, con un po' di modifiche e una certa dose di fai da te, puoi ottenere un ottimo nanoreef (perchè con un tenerif55 standard (?) non vai da nessuna parte altrimenti...) Le luci sono essenziali. Due neon T8 non bastano assolutamente per i coralli, benchè molli. Dovresti aumentare abbondantemente l'illuminazione. Per darti un paragone nel mio 20l ho circa 150W di luce... e per alcune acropore sono ancora pochini... Se non hai ancora nulla dentro l'acquario ti consiglio vivamente di togliere il filtro immediatamente. Mi accodo inoltre al consiglio di documentarti nella sezione nanoreef del sito di acquaportal e in questo forum... ;-) ah... benvenuto! :-)) |
ok allora
si l'acquario e un tenerife 55 poi come detto devo togliere assolutamente il filtro composto da filtro in spugna (almeno credo) canolicchi biomax mini a microcelle e adsorbor carbone attivo devo anche togliere l'areatore e visto che oggi e domenica e non posso comprare una di movimento lascio in funzione almeno la pompa del filtro tanto e separabile ho gia messo il sale aspetto solo che il densimetro mi dia la salinita giusta dopodiche mi e stato venduto il biotopol della jbl (il condizionatore d'acqua) 40ml per 50 lt d'acqua ma non mi e stato detto per quanto tempo devo somministrare poi mi e stato venduto l'askoll cyclefast praticamente i batteri questi quando li devo mettere in vasca ora eliminando il filtro e non avendo ancora pietre vive ma solo sabbia corallina (credo) e dei ciotoli particolari simili a piccole cannuccie bianche di varie dimensioni e bitorzoluti (non so come si chama) cosa devo fare per continuare? non vorrei aver speso soldi per veder riempire la vasca di alghe e basta chiedo consigli ho letto l'articlo sul nonoreef ma vorrei consigli diretti da voi grazie mille |
ok allora
si l'acquario e un tenerife 55 poi come detto devo togliere assolutamente il filtro composto da filtro in spugna (almeno credo) canolicchi biomax mini a microcelle e adsorbor carbone attivo devo anche togliere l'areatore e visto che oggi e domenica e non posso comprare una di movimento lascio in funzione almeno la pompa del filtro tanto e separabile ho gia messo il sale aspetto solo che il densimetro mi dia la salinita giusta dopodiche mi e stato venduto il biotopol della jbl (il condizionatore d'acqua) 40ml per 50 lt d'acqua ma non mi e stato detto per quanto tempo devo somministrare poi mi e stato venduto l'askoll cyclefast praticamente i batteri questi quando li devo mettere in vasca ora eliminando il filtro e non avendo ancora pietre vive ma solo sabbia corallina (credo) e dei ciotoli particolari simili a piccole cannuccie bianche di varie dimensioni e bitorzoluti (non so come si chama) cosa devo fare per continuare? non vorrei aver speso soldi per veder riempire la vasca di alghe e basta chiedo consigli ho letto l'articlo sul nonoreef ma vorrei consigli diretti da voi grazie mille |
Quote:
Quote:
Quote:
Il tuo negoziante, alla luce dei fatti, mi a che non ne capisce molto di acquari marini... |
Quote:
Quote:
Quote:
Il tuo negoziante, alla luce dei fatti, mi a che non ne capisce molto di acquari marini... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl