![]() |
Vallisneria americana mini twister marcisce....
Ho da più di un mese inserito una vallisneria americana mini twister nel mio acquario....è arrivata bella e folta, con stoloni laterali e in piena crescita, ma da quando l'ho piantata non ha fatto altro che diradarsi e le foglie piano piano marciscono a partire dalla punta....chi ha avuto la gigantea mi aveva detto che appena piantata perde quasi tutte le foglie ma in un paio di settimane si riprende cresce e comincia a stolonare....
Dopo tutto questo tempo però ancora nulla, che dite c'è qualcosa che non va nelle condizioni della vasca? Eè messa laterale e in fondo, ma ho pur sempre 0.6 w/l, fondo fertile, fertilizzazine liquida protocollo base seachem temperatura 22/23°....non ho co2, è indispensabile per questa pianta? non so proprio come darle una mano! |
Vallisneria americana mini twister marcisce....
Ho da più di un mese inserito una vallisneria americana mini twister nel mio acquario....è arrivata bella e folta, con stoloni laterali e in piena crescita, ma da quando l'ho piantata non ha fatto altro che diradarsi e le foglie piano piano marciscono a partire dalla punta....chi ha avuto la gigantea mi aveva detto che appena piantata perde quasi tutte le foglie ma in un paio di settimane si riprende cresce e comincia a stolonare....
Dopo tutto questo tempo però ancora nulla, che dite c'è qualcosa che non va nelle condizioni della vasca? Eè messa laterale e in fondo, ma ho pur sempre 0.6 w/l, fondo fertile, fertilizzazine liquida protocollo base seachem temperatura 22/23°....non ho co2, è indispensabile per questa pianta? non so proprio come darle una mano! |
beh, un mese non è un'eternità.
Per me dovresti aspettare ancora un pò prima di preoccuparti, tu intanto tienila d'occhio e togli le foglie che si rovinano staccandole dalla base. Le varietà principali (gigantea, spiralis, asiatica) sono più robuste rispetto alle altre varietà selezionate |
beh, un mese non è un'eternità.
Per me dovresti aspettare ancora un pò prima di preoccuparti, tu intanto tienila d'occhio e togli le foglie che si rovinano staccandole dalla base. Le varietà principali (gigantea, spiralis, asiatica) sono più robuste rispetto alle altre varietà selezionate |
Tropius la mia mi è stata venduta come vallisneria americana mini twister, ma l'ho trovata in foto su internet anche come vallisneria spiralis "torta", ho cercato la varietà più bassa in assoluto perchè ho 23 cm di colonna d'acqua....in caso morisse pensi che una vallisneria spiralis possa andare bene per la mia vasca? A parte il fatto che il negoziante mi ha detto che la spiralis è molto delicata, ma dei negozi non mi fido più, quanto diventa alta?
|
Tropius la mia mi è stata venduta come vallisneria americana mini twister, ma l'ho trovata in foto su internet anche come vallisneria spiralis "torta", ho cercato la varietà più bassa in assoluto perchè ho 23 cm di colonna d'acqua....in caso morisse pensi che una vallisneria spiralis possa andare bene per la mia vasca? A parte il fatto che il negoziante mi ha detto che la spiralis è molto delicata, ma dei negozi non mi fido più, quanto diventa alta?
|
beh, io ho la spiralis ed è molto bella e cresce veloce, ma neanche tanto il lunghezza, starà sui trenta centimetri, 40 se si trova benissimo
io proverei, ma nel resto vuoi mettere un qualche pratino o piante che abbisognano di luce intensa? |
beh, io ho la spiralis ed è molto bella e cresce veloce, ma neanche tanto il lunghezza, starà sui trenta centimetri, 40 se si trova benissimo
io proverei, ma nel resto vuoi mettere un qualche pratino o piante che abbisognano di luce intensa? |
guarda ero intenzionato a mettere un pratino, ma nelle mie condizioni non so cosa si potrebbe trovare bene, infatti avevo rinunciato, il fatto è che sono ancora senza co2. La vallisneria sta attaccata ad un muro di limnophila, e già quella cresce e toglie luce, per il resto ho intenzione di mettere un'echinodorus che faccia "effetto lattuga" al centro e poi o un pò di cryptocoryne sparse o un pratino.....mi sapresti indicare un pratino non molto esigente, o per lo meno tra tutti quale puù essere indicato per un principiante? (mi considero tale perchè sono 9 anni che ho quest'acquario ma sono solo 5 mesi che l'ho riallestito con tutti i crismi e ho cominciato a dedicarmici con serietà)
che ne pensi dell'uso pratino per la cryptocoryne parva nana? non posso permettermi un pratino alto 6 cm in oogni caso #13 |
guarda ero intenzionato a mettere un pratino, ma nelle mie condizioni non so cosa si potrebbe trovare bene, infatti avevo rinunciato, il fatto è che sono ancora senza co2. La vallisneria sta attaccata ad un muro di limnophila, e già quella cresce e toglie luce, per il resto ho intenzione di mettere un'echinodorus che faccia "effetto lattuga" al centro e poi o un pò di cryptocoryne sparse o un pratino.....mi sapresti indicare un pratino non molto esigente, o per lo meno tra tutti quale puù essere indicato per un principiante? (mi considero tale perchè sono 9 anni che ho quest'acquario ma sono solo 5 mesi che l'ho riallestito con tutti i crismi e ho cominciato a dedicarmici con serietà)
che ne pensi dell'uso pratino per la cryptocoryne parva nana? non posso permettermi un pratino alto 6 cm in oogni caso #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl