AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Avannotti deformi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147914)

mako007 15-11-2008 15:11

Avannotti deformi
 
Salve, per qualche strano gioco del destino, o qualche errore umano di gestione sono venuti alla luce dei piccoli avannotti di guppy deformi...
Continuano a sopravvivere sfidando la sorte, ma cosa devo fare?
Sopprimerli?

mako007 15-11-2008 15:11

Avannotti deformi
 
Salve, per qualche strano gioco del destino, o qualche errore umano di gestione sono venuti alla luce dei piccoli avannotti di guppy deformi...
Continuano a sopravvivere sfidando la sorte, ma cosa devo fare?
Sopprimerli?

balabam 16-11-2008 04:40

mako007, vedi tu... magari verranno mangiati dagli altri pesci o moriranno da soli... oppure potrebbero vivere una lunga vita comunque...
può darsi che siano sono tare genetiche dovute alla "troppa" consanguineità dei genitori... introdurre individui estranei aiuterebbe. Attenzione anche alla pulizia dell'acqua, che ha un ruolo importante nel successo delle riproduzioni...

balabam 16-11-2008 04:40

mako007, vedi tu... magari verranno mangiati dagli altri pesci o moriranno da soli... oppure potrebbero vivere una lunga vita comunque...
può darsi che siano sono tare genetiche dovute alla "troppa" consanguineità dei genitori... introdurre individui estranei aiuterebbe. Attenzione anche alla pulizia dell'acqua, che ha un ruolo importante nel successo delle riproduzioni...

stefano big 16-11-2008 08:52

Quote:

Originariamente inviata da balabam
mako007, vedi tu... magari verranno mangiati dagli altri pesci o moriranno da soli... oppure potrebbero vivere una lunga vita comunque...
può darsi che siano sono tare genetiche dovute alla "troppa" consanguineità dei genitori... introdurre individui estranei aiuterebbe. Attenzione anche alla pulizia dell'acqua, che ha un ruolo importante nel successo delle riproduzioni...

La troppa consanguineita' produce al massimo un calo di fertilita' in
linee pure che hanno gia' anni e anni di selezioni alle spalle.
Sono piu' per la seconda ipotesi, aggiungendo che anche le malattie
non mortali portano alla deformita' dei piccoli.
stefano

stefano big 16-11-2008 08:52

Quote:

Originariamente inviata da balabam
mako007, vedi tu... magari verranno mangiati dagli altri pesci o moriranno da soli... oppure potrebbero vivere una lunga vita comunque...
può darsi che siano sono tare genetiche dovute alla "troppa" consanguineità dei genitori... introdurre individui estranei aiuterebbe. Attenzione anche alla pulizia dell'acqua, che ha un ruolo importante nel successo delle riproduzioni...

La troppa consanguineita' produce al massimo un calo di fertilita' in
linee pure che hanno gia' anni e anni di selezioni alle spalle.
Sono piu' per la seconda ipotesi, aggiungendo che anche le malattie
non mortali portano alla deformita' dei piccoli.
stefano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06645 seconds with 13 queries