AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   agamyxis pectinifrons (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147739)

dionea 13-11-2008 23:18

agamyxis pectinifrons
 
ciao
stasera ho avuto il cu....la fortuna di prenderne 1 a bassissimo costo,5 euro,lungo circa 10 cm.ci sono pochissime info su questa razza..mi date qualche info per favore?

dionea 13-11-2008 23:18

agamyxis pectinifrons
 
ciao
stasera ho avuto il cu....la fortuna di prenderne 1 a bassissimo costo,5 euro,lungo circa 10 cm.ci sono pochissime info su questa razza..mi date qualche info per favore?

wwg 14-11-2008 13:47

bello vederlo girare di notte ma di giorno non si muove dunque ha bisogno di un buon nascondiglio.temperatura 20#26 gradi ph 6-7,5.cibo non richiede esigenze particolari mangia di tutto.io ho pagato 9,90 euro un esemplare di 3-4 cm.

wwg 14-11-2008 13:47

bello vederlo girare di notte ma di giorno non si muove dunque ha bisogno di un buon nascondiglio.temperatura 20#26 gradi ph 6-7,5.cibo non richiede esigenze particolari mangia di tutto.io ho pagato 9,90 euro un esemplare di 3-4 cm.

dionea 14-11-2008 17:23

ciao
grazie per le info.
di spazio ne ha tantissimo,è in una vasca lunga 1,5 m e profonda 50cm e anche di tane.sicuramente il mio pesce sarà stato riportato indietro da qualcuno e il negoziante pur di "levarselo" davanti ai piedi me l'ha dato a quel prezzo.è molto bello.tu o voi,sapete se viene chiamato anche in altri modi?
ciao

dionea 14-11-2008 17:23

ciao
grazie per le info.
di spazio ne ha tantissimo,è in una vasca lunga 1,5 m e profonda 50cm e anche di tane.sicuramente il mio pesce sarà stato riportato indietro da qualcuno e il negoziante pur di "levarselo" davanti ai piedi me l'ha dato a quel prezzo.è molto bello.tu o voi,sapete se viene chiamato anche in altri modi?
ciao

wwg 14-11-2008 18:59

conosci il nome scientifico,che è unico(tranne quando viene cambiato) e per questo perfetto per sapere di che pesce si parla.Di nomi comuni in italiano non ne conosco,servono solo a confondere. è un maschio o una femmina

wwg 14-11-2008 18:59

conosci il nome scientifico,che è unico(tranne quando viene cambiato) e per questo perfetto per sapere di che pesce si parla.Di nomi comuni in italiano non ne conosco,servono solo a confondere. è un maschio o una femmina

dionea 14-11-2008 22:49

Quote:

Originariamente inviata da wwg
conosci il nome scientifico,che è unico(tranne quando viene cambiato) e per questo perfetto per sapere di che pesce si parla.Di nomi comuni in italiano non ne conosco,servono solo a confondere. è un maschio o una femmina

ti ho chiesto questo perchè il negoziante l'ha chiamato in un altro modo,ma sicuramente glielo avrà detto colui che glielo ha dato....
per quanto riguarda il sesso non saprei,coem si riconosce?

dionea 14-11-2008 22:49

Quote:

Originariamente inviata da wwg
conosci il nome scientifico,che è unico(tranne quando viene cambiato) e per questo perfetto per sapere di che pesce si parla.Di nomi comuni in italiano non ne conosco,servono solo a confondere. è un maschio o una femmina

ti ho chiesto questo perchè il negoziante l'ha chiamato in un altro modo,ma sicuramente glielo avrà detto colui che glielo ha dato....
per quanto riguarda il sesso non saprei,coem si riconosce?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09362 seconds with 13 queries