![]() |
sapete cos'è?
Ciao qualcuno sa dirmi come si chiama questa "lumaca"?? Il negoziante non sa dirmelo e mi piacerebbe sapere le caratteristiche, grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto9_144.jpg
|
sapete cos'è?
Ciao qualcuno sa dirmi come si chiama questa "lumaca"?? Il negoziante non sa dirmelo e mi piacerebbe sapere le caratteristiche, grazie
|
uhm... #24
direi una neritina di qualche specie posteressi qualche altra foto da varie angolazioni? |
uhm... #24
direi una neritina di qualche specie posteressi qualche altra foto da varie angolazioni? |
anch'io dalla forma ho pensato ad una varietà di neritina, quando riesco a prenderle e a staccarle faccio un reportage. Sono davvero dure da staccare dai vetri o legni.
|
anch'io dalla forma ho pensato ad una varietà di neritina, quando riesco a prenderle e a staccarle faccio un reportage. Sono davvero dure da staccare dai vetri o legni.
|
Io ho lo stesso problema di identificazione...non sono riuscito a trovare nulla...
Sono importate da "Acquario di Bologna" come "Filopaludina spp"...ma non lo sono...ho cercato in giro ma non sono riuscito a trovare niente... |
Io ho lo stesso problema di identificazione...non sono riuscito a trovare nulla...
Sono importate da "Acquario di Bologna" come "Filopaludina spp"...ma non lo sono...ho cercato in giro ma non sono riuscito a trovare niente... |
Re: sapete cos'è?
Quote:
|
Re: sapete cos'è?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl