![]() |
Aeratore per pesci rossi?
Ciau a tutti, ho tre orifiamma in un acquario da 60 litri (TETRA acquaart 60), dei quali due hanno un anno di vita e uno ha solo 4 mesi di vita. So che lo spazio è poco per loro, ma almeno per un anno devo tenerli li dentro, poi provvederò a cambiare acquario per uno più grosso.
Vedo spesso i pesci andare in superficie e "baciare" il pelo libero della superficie. Molto spesso si creano per questo motivo delle bolle nella superficie... Un aeratore può risolvere la situazione? me lo consigliate? Valori acqua: pH: 7,25 ; KH: 3 ; NO2: 0,1 |
Aeratore per pesci rossi?
Ciau a tutti, ho tre orifiamma in un acquario da 60 litri (TETRA acquaart 60), dei quali due hanno un anno di vita e uno ha solo 4 mesi di vita. So che lo spazio è poco per loro, ma almeno per un anno devo tenerli li dentro, poi provvederò a cambiare acquario per uno più grosso.
Vedo spesso i pesci andare in superficie e "baciare" il pelo libero della superficie. Molto spesso si creano per questo motivo delle bolle nella superficie... Un aeratore può risolvere la situazione? me lo consigliate? Valori acqua: pH: 7,25 ; KH: 3 ; NO2: 0,1 |
Sì ;-)
|
Sì ;-)
|
Molto meglio le piante #21
|
Molto meglio le piante #21
|
come piante ho 3 anubias nane...
Quindi secondo voi il comportamento dei pesci che vanno in superficie e fanno delle bolle è mancanza di ossigeno? |
come piante ho 3 anubias nane...
Quindi secondo voi il comportamento dei pesci che vanno in superficie e fanno delle bolle è mancanza di ossigeno? |
I rossi a volte vanno in superficie a prendere boccate d'aria l'importante è che non lo facciano troppo frequentemente.
Se vuoi toglierti il dubbio dell'ossigeno compra il relativo test, tieni conto che l'ossigeno in acqua dovrebbe essere attorno ai 4 mg/l al mattino dopo aver acceso le luci e circa 8 mg/l alla sera poco dopo lo spegnimento. Un'altra causa del "boccheggio"potrebbe essere data da valori chimici dell'acqua non buoni. |
I rossi a volte vanno in superficie a prendere boccate d'aria l'importante è che non lo facciano troppo frequentemente.
Se vuoi toglierti il dubbio dell'ossigeno compra il relativo test, tieni conto che l'ossigeno in acqua dovrebbe essere attorno ai 4 mg/l al mattino dopo aver acceso le luci e circa 8 mg/l alla sera poco dopo lo spegnimento. Un'altra causa del "boccheggio"potrebbe essere data da valori chimici dell'acqua non buoni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl