AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Guppyni con la coda a spillo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147623)

topina82 12-11-2008 22:59

Guppyni con la coda a spillo
 
Raga ho un nuovo problema, penso.....
Nel mio acquarietto dei piccoli (vari guppy nati in periodi diversi, piccoli veliferi e piccoli portaspada) è successa una cosa strana... Ieri sera mi sono accorta ke mancava uno dei guppini + adulti, credendo ke fosse morto e ke nn me ne ero accorta prima ho pensato bene di fare un cambio d'acqua stamattina. Mentre mi accingo a fare ciò, per prima cosa tolgo la lana dal filtro, e sorpesa la guppina era li... Guardo bene e oltre a lei ce ne erano altri 4 di quuelli + piccini. Li esco fuori e procedo normalmente con il cambio.
Nel pomerigio mi accorco però ke c sono 4 guppini con la coda a spillo, ki + ki -. Uno in particolare ce l'ha proprio appuntiita mentre gli altri molto meno...
Credete sia stata causato dal fatto ke siano stati dentro il filtro? Devo fare qualcosa?
Sinceramente nn so però quanto ci siano stati.... Aspetto qualke consiglio come sempre...

topina82 12-11-2008 22:59

Guppyni con la coda a spillo
 
Raga ho un nuovo problema, penso.....
Nel mio acquarietto dei piccoli (vari guppy nati in periodi diversi, piccoli veliferi e piccoli portaspada) è successa una cosa strana... Ieri sera mi sono accorta ke mancava uno dei guppini + adulti, credendo ke fosse morto e ke nn me ne ero accorta prima ho pensato bene di fare un cambio d'acqua stamattina. Mentre mi accingo a fare ciò, per prima cosa tolgo la lana dal filtro, e sorpesa la guppina era li... Guardo bene e oltre a lei ce ne erano altri 4 di quuelli + piccini. Li esco fuori e procedo normalmente con il cambio.
Nel pomerigio mi accorco però ke c sono 4 guppini con la coda a spillo, ki + ki -. Uno in particolare ce l'ha proprio appuntiita mentre gli altri molto meno...
Credete sia stata causato dal fatto ke siano stati dentro il filtro? Devo fare qualcosa?
Sinceramente nn so però quanto ci siano stati.... Aspetto qualke consiglio come sempre...

stefano big 13-11-2008 08:16

Se puoi evita di usare le K come abbreviazioni che i " vecchietti "come me
fanno fatica a capire.
Nei guppy il 90% dei casi la coda a spillo e' dovuta a un attacco di Gyrodattili
poi potrebbe trattarsi di costia, se guardi in homepage c'e' un bel articolo
di Dark70.
Se nella vaschetta non ci sono piante io aggiungerei 3 grammi di sale non iodato
per litro di acqua, poi in concomitanza inizierei la terapia per i gyro.
stefano

stefano big 13-11-2008 08:16

Se puoi evita di usare le K come abbreviazioni che i " vecchietti "come me
fanno fatica a capire.
Nei guppy il 90% dei casi la coda a spillo e' dovuta a un attacco di Gyrodattili
poi potrebbe trattarsi di costia, se guardi in homepage c'e' un bel articolo
di Dark70.
Se nella vaschetta non ci sono piante io aggiungerei 3 grammi di sale non iodato
per litro di acqua, poi in concomitanza inizierei la terapia per i gyro.
stefano

FELCE_BLU 13-11-2008 15:52

Quote:

Originariamente inviata da stefano big
Se nella vaschetta non ci sono piante io aggiungerei 3 grammi di sale non iodato
per litro di acqua, poi in concomitanza inizierei la terapia per i gyro.
stefano

Stefano se fosse al 100% Gyro il sale li brucia.... ;-) Ovviamente invece sarebbe la cura per la costia... Dato che non lo puoi sapere finchè i guppy non li metti sotto un vetrino devi andare a tentativi...

Io direi : scegli quelli messi male, gli fai un trattamento al sale bello pesantino... anche 4-5 g\l..... Se si riprendono allora non è Gyrodactylus.... ;-)

Ciauz

FELCE_BLU 13-11-2008 15:52

Quote:

Originariamente inviata da stefano big
Se nella vaschetta non ci sono piante io aggiungerei 3 grammi di sale non iodato
per litro di acqua, poi in concomitanza inizierei la terapia per i gyro.
stefano

Stefano se fosse al 100% Gyro il sale li brucia.... ;-) Ovviamente invece sarebbe la cura per la costia... Dato che non lo puoi sapere finchè i guppy non li metti sotto un vetrino devi andare a tentativi...

Io direi : scegli quelli messi male, gli fai un trattamento al sale bello pesantino... anche 4-5 g\l..... Se si riprendono allora non è Gyrodactylus.... ;-)

Ciauz

maryer86 13-11-2008 18:48

approfitto della presenza di stefano e felce_blu per porre una domandina :-))
alcuni avannotti di guppy e portaspada hanno la spina dorsale storta..da cosa può dipendere?
le mamme in questione sono le nuove riproduttrici che ho scelto per varire un pò la genetica per cui non dovrebbe essere un problema di consanguineità

maryer86 13-11-2008 18:48

approfitto della presenza di stefano e felce_blu per porre una domandina :-))
alcuni avannotti di guppy e portaspada hanno la spina dorsale storta..da cosa può dipendere?
le mamme in questione sono le nuove riproduttrici che ho scelto per varire un pò la genetica per cui non dovrebbe essere un problema di consanguineità

FELCE_BLU 13-11-2008 19:25

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
approfitto della presenza di stefano e felce_blu per porre una domandina :-))
alcuni avannotti di guppy e portaspada hanno la spina dorsale storta..da cosa può dipendere?
le mamme in questione sono le nuove riproduttrici che ho scelto per varire un pò la genetica per cui non dovrebbe essere un problema di consanguineità

Da un'infinità di fattori per gli avannotti... ;-) Tra cui :

- l' alimentazione della madre
- Carenza di vitamine
- Genitori strettamente imparentati
- oppure potrebbe derivare da un ceppo non ancora stabile....

Purtroppo non esiste una causa immediatamente rilevabile.... Nelle femmine adulte una curvatura o stortatura può avvenire post-parto .... Ed anche se alcuni soggetti non mostrino i sintomi non è detto che non li possano manifestare più in là nel tempo...

Ovviamente tutto questo in base alla mia esperienza :-)

Ciauz

FELCE_BLU 13-11-2008 19:25

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
approfitto della presenza di stefano e felce_blu per porre una domandina :-))
alcuni avannotti di guppy e portaspada hanno la spina dorsale storta..da cosa può dipendere?
le mamme in questione sono le nuove riproduttrici che ho scelto per varire un pò la genetica per cui non dovrebbe essere un problema di consanguineità

Da un'infinità di fattori per gli avannotti... ;-) Tra cui :

- l' alimentazione della madre
- Carenza di vitamine
- Genitori strettamente imparentati
- oppure potrebbe derivare da un ceppo non ancora stabile....

Purtroppo non esiste una causa immediatamente rilevabile.... Nelle femmine adulte una curvatura o stortatura può avvenire post-parto .... Ed anche se alcuni soggetti non mostrino i sintomi non è detto che non li possano manifestare più in là nel tempo...

Ovviamente tutto questo in base alla mia esperienza :-)

Ciauz


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10200 seconds with 13 queries