![]() |
Come valutare la qualita' dell'illuminazione della vasca?
ovvero per la mia vaschetta quale sarebbe l'ideale?
O meglio, considerato che ho una plafoniera con 4 lampade es da 30 watt cadauna, eventualmente potrebbe essere necessario integrare? e se si' come e quanto? |
Come valutare la qualita' dell'illuminazione della vasca?
ovvero per la mia vaschetta quale sarebbe l'ideale?
O meglio, considerato che ho una plafoniera con 4 lampade es da 30 watt cadauna, eventualmente potrebbe essere necessario integrare? e se si' come e quanto? |
la riposta più sensata che ti si può dare è che non sei tu a dover affrontare il problema....
o meglio....per ora va benissimo quello che hai.....però tutto poi varierà a seconda dei coralli che inserirai. è risaputo che un corallo duro vuole taaaaaaanta luce, uno molle non è detto che si accontenti di poco però esiste anche la possibilità di veder prosperare un corallo molle in una vasca identica alla tua ma con più luce....mentre nella tua cresce poco o non si esprime al massimo.....tutto dipende dall'occhio del gestore, dalla preparazione del gestore e poi da specie a specie ..... se come obiettivo hai la xenia, ad esempio.....va bene quello che hai..... se gli obiettivi futuri dovessero essere altri....beh, vedremo che consigliarti di più performante... ;-) |
la riposta più sensata che ti si può dare è che non sei tu a dover affrontare il problema....
o meglio....per ora va benissimo quello che hai.....però tutto poi varierà a seconda dei coralli che inserirai. è risaputo che un corallo duro vuole taaaaaaanta luce, uno molle non è detto che si accontenti di poco però esiste anche la possibilità di veder prosperare un corallo molle in una vasca identica alla tua ma con più luce....mentre nella tua cresce poco o non si esprime al massimo.....tutto dipende dall'occhio del gestore, dalla preparazione del gestore e poi da specie a specie ..... se come obiettivo hai la xenia, ad esempio.....va bene quello che hai..... se gli obiettivi futuri dovessero essere altri....beh, vedremo che consigliarti di più performante... ;-) |
Quote:
Tenendo predente che neon ed es sono ben tollarati dalla parentela che divide casa con me, mentre altre fonti verrebbero automaticamente criticate (e non regalate.... :-)) ) Non c'entra nulla con la luce, ma oggi ho trovato una delle chiocciole defunta, la cosa insolita' e' che e' una delle piu' grandi, le piccole sembrano stare bene.... Vecchiaia e/o stress da vasca in maturazione suppongo... Nel guscio non c'e' piu' nulla di organico, ho trovato solo guscio e il "piattino" che chiude il guscio. Li posso lasciare in vasca? |
Quote:
Tenendo predente che neon ed es sono ben tollarati dalla parentela che divide casa con me, mentre altre fonti verrebbero automaticamente criticate (e non regalate.... :-)) ) Non c'entra nulla con la luce, ma oggi ho trovato una delle chiocciole defunta, la cosa insolita' e' che e' una delle piu' grandi, le piccole sembrano stare bene.... Vecchiaia e/o stress da vasca in maturazione suppongo... Nel guscio non c'e' piu' nulla di organico, ho trovato solo guscio e il "piattino" che chiude il guscio. Li posso lasciare in vasca? |
NON TOCARE NULLA :-)
per le possibilità ti posso dire ch oltre alle PL o ES ci sono le t5 o le HQI. e questo si sa le hqi scaldano e consumano molto in relazione al wattaggio. le t5 scaldano pochissimo ma le plafo commerciali costano moltissimo. con le t5 o le hqi è facile (relativamente) ottenere buoni risultati con coralli duri dalle medie esigenze, come lps o sps facili.... con le pl o le es non credo si possa arrivare oltre gli sps facilissimi ma con colori molto scadenti e ratei di crescita poco rappresentati. oppure lps....anche qua....abbastanza bene quelli facili. e poi ovviamente i molli che sono i più adatti a queste lampade dalle scarse performances.... un saluto |
NON TOCARE NULLA :-)
per le possibilità ti posso dire ch oltre alle PL o ES ci sono le t5 o le HQI. e questo si sa le hqi scaldano e consumano molto in relazione al wattaggio. le t5 scaldano pochissimo ma le plafo commerciali costano moltissimo. con le t5 o le hqi è facile (relativamente) ottenere buoni risultati con coralli duri dalle medie esigenze, come lps o sps facili.... con le pl o le es non credo si possa arrivare oltre gli sps facilissimi ma con colori molto scadenti e ratei di crescita poco rappresentati. oppure lps....anche qua....abbastanza bene quelli facili. e poi ovviamente i molli che sono i più adatti a queste lampade dalle scarse performances.... un saluto |
Quote:
Se tu dovessi illuminare una vasca come la mia e usare delle t5, quante e quali metteresti? Grazie :-) non ho messo le mani in vasca, per controllare la chiocciola ho usato una pinza di plastica. Potrebbero essersela pappata tutta i vari vermi che ho in vasca? |
Quote:
Se tu dovessi illuminare una vasca come la mia e usare delle t5, quante e quali metteresti? Grazie :-) non ho messo le mani in vasca, per controllare la chiocciola ho usato una pinza di plastica. Potrebbero essersela pappata tutta i vari vermi che ho in vasca? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl