![]() |
EXTREME PHOS consigli sull'uso
Salve, ho acquistato le resine in oggetto insieme ad un postfiltro e al misuratore tds.
Premesso che il mio problema non sono i fosfati (non rilevabili), ma i silicati decisamente alti, la extreme phos ogni quanto si puo' supporre che debba essere cambiata? La vasca e' un 50 litri lordi. I silicati in vasca il test della jbl li rileva a 2. Adesso l'acqua, con il postfiltro installato entra a 420 nell'impianto ad osmosi ed esce a 0, quindi posso supporre che non inseriro' piu' silicati in vasca tramite l'acqua dei rabbocchi. Le resine vengono utilizzate in una calzetta inserita nel filtro della tunze. Non ho un letto fluido. Grazie per le eventuali indicazioni che vorrete fornirmi. |
EXTREME PHOS consigli sull'uso
Salve, ho acquistato le resine in oggetto insieme ad un postfiltro e al misuratore tds.
Premesso che il mio problema non sono i fosfati (non rilevabili), ma i silicati decisamente alti, la extreme phos ogni quanto si puo' supporre che debba essere cambiata? La vasca e' un 50 litri lordi. I silicati in vasca il test della jbl li rileva a 2. Adesso l'acqua, con il postfiltro installato entra a 420 nell'impianto ad osmosi ed esce a 0, quindi posso supporre che non inseriro' piu' silicati in vasca tramite l'acqua dei rabbocchi. Le resine vengono utilizzate in una calzetta inserita nel filtro della tunze. Non ho un letto fluido. Grazie per le eventuali indicazioni che vorrete fornirmi. |
Stephy, le resine lavorano eliminando sia i silicati che i fosfati e vanno bene anche utilizzate in una calza .
Le resine vanno sostituite quando i valori che avrai in vasca si alzeranno, poichè, non avendo un letto fluido per poter vedere i valori in uscita dello stesso non riesci a misurare i valori dell'acqua trattata. La prima volta avranno una durata inferiore ma se utilizzi anche un post osmosi e non reintegri piu silicati la durata delle stesse aumenterà . Dopo qualhe giorno dall'inserimento misura i valori. Dopo una settimana rincontrolla il tutto e se vedi che restano costanti sostituiscile con delle nuove. In seguito potrai sostituirle una volta al mese se vuoi tenerle fisse o se noti che i valori aumentano. Controlla sempre i valori in vasca e se i valori diventano non misurabili puoi anche tranquillamente toglierle o ridurne il dosaggio. |
Stephy, le resine lavorano eliminando sia i silicati che i fosfati e vanno bene anche utilizzate in una calza .
Le resine vanno sostituite quando i valori che avrai in vasca si alzeranno, poichè, non avendo un letto fluido per poter vedere i valori in uscita dello stesso non riesci a misurare i valori dell'acqua trattata. La prima volta avranno una durata inferiore ma se utilizzi anche un post osmosi e non reintegri piu silicati la durata delle stesse aumenterà . Dopo qualhe giorno dall'inserimento misura i valori. Dopo una settimana rincontrolla il tutto e se vedi che restano costanti sostituiscile con delle nuove. In seguito potrai sostituirle una volta al mese se vuoi tenerle fisse o se noti che i valori aumentano. Controlla sempre i valori in vasca e se i valori diventano non misurabili puoi anche tranquillamente toglierle o ridurne il dosaggio. |
Forwater, grazie mille per la spiegazione. :-)
E complimenti per gli ottimi prodotti. |
Forwater, grazie mille per la spiegazione. :-)
E complimenti per gli ottimi prodotti. |
Quote:
|
Quote:
|
#28 io le ho aquistate da qualche giorno e le stò provando,ma devo dire che ho un po di problemi:mi si è itorbidita l'acqua nonostante le ho sciaquate con acqua calda come da istruzioni,sono 3 giorni che girano nel letto fluido e ancora perdono pulviscolo arancione e vi assicuro che il letto fludo e al minimo #24 .Non so piu che fare sono costretto a lavare la lalna quasi 2 volte al giorno ed in piu' lo schiumatoio non mi schiuma piu' -20
|
#28 io le ho aquistate da qualche giorno e le stò provando,ma devo dire che ho un po di problemi:mi si è itorbidita l'acqua nonostante le ho sciaquate con acqua calda come da istruzioni,sono 3 giorni che girano nel letto fluido e ancora perdono pulviscolo arancione e vi assicuro che il letto fludo e al minimo #24 .Non so piu che fare sono costretto a lavare la lalna quasi 2 volte al giorno ed in piu' lo schiumatoio non mi schiuma piu' -20
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl