AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Alghe: forse ho scoperto la causa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147265)

Giuansy 10-11-2008 11:26

Alghe: forse ho scoperto la causa
 
Ciao, Venerdi scorso o postato in Nanopub, titolo "sono tornato (finalmente)" raccontando le dissaventure del mio nanodsb....

ho fatto i test ed i risultati sono i seguenti:
Temp: 26
Dens: 1027
KH: 9.9
CA: 400
Mg: 1260
NO2: 0
NO3: 0
PO4: 0

ora so che se i valori sono nella norma, e la situazione algale persiste
il problema va ricercato a monte nel senso della "qualita" dell'acqua d'osmosi ....e credo sia propio questa la causa......mi spiego:

il mio sistema di rabocco e costituito da una vaschetta della capacità
di 20lt che è sistemata dietro al nano ed e completamente aperta
e quindi l'acqua in essa contenuta è esposta ad ogni sorta di "inquinamento" polvere ecc. ......addirittura ho travato una farfallina
e moscerini ......lo so sono veramente SCEMO ..........e credo che sia questa la causa, secondo voi è giusto quello che dico o sto, come al solito delirando?????
è chiaro comunque che sto costrundo un "coperchio" per la vaschetta

PS: sono pronto per la "gogna"

Giuansy 10-11-2008 11:26

Alghe: forse ho scoperto la causa
 
Ciao, Venerdi scorso o postato in Nanopub, titolo "sono tornato (finalmente)" raccontando le dissaventure del mio nanodsb....

ho fatto i test ed i risultati sono i seguenti:
Temp: 26
Dens: 1027
KH: 9.9
CA: 400
Mg: 1260
NO2: 0
NO3: 0
PO4: 0

ora so che se i valori sono nella norma, e la situazione algale persiste
il problema va ricercato a monte nel senso della "qualita" dell'acqua d'osmosi ....e credo sia propio questa la causa......mi spiego:

il mio sistema di rabocco e costituito da una vaschetta della capacità
di 20lt che è sistemata dietro al nano ed e completamente aperta
e quindi l'acqua in essa contenuta è esposta ad ogni sorta di "inquinamento" polvere ecc. ......addirittura ho travato una farfallina
e moscerini ......lo so sono veramente SCEMO ..........e credo che sia questa la causa, secondo voi è giusto quello che dico o sto, come al solito delirando?????
è chiaro comunque che sto costrundo un "coperchio" per la vaschetta

PS: sono pronto per la "gogna"

leletosi 10-11-2008 11:34

ciao

beh non è detto

le alghe anche con po4 e no3 a zero possono esserci eccome....il ciclo algale è imprescindibile in una vasca reef....tutti hanno avuto alghe e sarebbe di cattivo auspicio se così non fosse

l'importante è essere certi di non aumentarne il metabolismo una volta che sono presenti....e contrastarne la crescita. come ? beh....evitando i cambi d'acqua per esempio.....che contribuiscono a rinvigorirle grazie agli oligo.....

e poi rimedi naturali....pesci chirurgo e ricci per chi se li può permettere (litraggio) e lumache per i nano-reefers......e le alghe, con i primi inserimenti.....deperiscono perchè cedono il posto ad organismi più complessi

leletosi 10-11-2008 11:34

ciao

beh non è detto

le alghe anche con po4 e no3 a zero possono esserci eccome....il ciclo algale è imprescindibile in una vasca reef....tutti hanno avuto alghe e sarebbe di cattivo auspicio se così non fosse

l'importante è essere certi di non aumentarne il metabolismo una volta che sono presenti....e contrastarne la crescita. come ? beh....evitando i cambi d'acqua per esempio.....che contribuiscono a rinvigorirle grazie agli oligo.....

e poi rimedi naturali....pesci chirurgo e ricci per chi se li può permettere (litraggio) e lumache per i nano-reefers......e le alghe, con i primi inserimenti.....deperiscono perchè cedono il posto ad organismi più complessi

Giuansy 10-11-2008 13:13

Ciao Lele, grazie per la risposta.....

il nanodsb (100lt netti circa) gira da Gennaio 2008 e ancora niente
animali, eccezion fatta per un paguro, .........

ok niente cambi acqua

no nienete acanturidi (ci mancherebbe).....
ma (chiedo) le turbo possono essere un problema per il DSB????
e quante rapportate al litraggio?????

Giuansy 10-11-2008 13:13

Ciao Lele, grazie per la risposta.....

il nanodsb (100lt netti circa) gira da Gennaio 2008 e ancora niente
animali, eccezion fatta per un paguro, .........

ok niente cambi acqua

no nienete acanturidi (ci mancherebbe).....
ma (chiedo) le turbo possono essere un problema per il DSB????
e quante rapportate al litraggio?????

leletosi 11-11-2008 10:36

no le turbo non sono mai un problema.... :-D

come rapporto io mi son sempre trovato bene con una ogni 15-20 litri netti

ciao :-)

leletosi 11-11-2008 10:36

no le turbo non sono mai un problema.... :-D

come rapporto io mi son sempre trovato bene con una ogni 15-20 litri netti

ciao :-)

Giuansy 11-11-2008 14:59

Cioao Lele,

bene inserisco 4/5 turbo e vediamo un po che benefici ottengo....

Giuansy 11-11-2008 14:59

Cioao Lele,

bene inserisco 4/5 turbo e vediamo un po che benefici ottengo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08218 seconds with 13 queries