![]() |
Primo acquario - Vostra opinione
Salve a tutti.
Volevo una vostra opinione sul mio primo acquario. Si tratta di un mirabello 30 che ho avviato in data 25 settembre 2008. Nel mio profilo trovate una descrizione credo completa. Se occorrono altre info o devo apportare delle correzioni suggerite pure. Per quanto riguarda la manutenzione: -il 1 nov ho sostituito la cartuccia solo lana sostituendola con una nuova sempre senza carboni e mettendo sera nitrivec direttamente nel vano che ospita la cartuccia; -ogni sabato mattina effetto cambio parziale acqua pari a 5,5 litri. (Preparazione acqua: domenica mattina riempio innaffiatoio con 5,5 acqua rubinetto. Lun mattina aggiungo 1,4ml di sera aquatan. Mar mattina 1,4ml di sera ph-minus. Mer mattina 1,4ml di sera ph-minus. Gio mattina 1,4ml sera ph-minus. Ven mattina 0,3ml sera ph-minus. Sab mattina nessun trattamento poichè effetto rabboco in vasca) -ogni domenica pomeriggio faccio analisi acqua usando i test della sera -ogni lun e gio aggiungo 1ml di sera florenette direttamente in acquario -alimentazione: mattina/sera alcuni granelli di vipan baby per i neon. red cherry/otocinclus affinis mangiano quello che trovano dalle loro pulizie e due volte la settimana mando giù un sera wels-chips Mi potete dire se: - la temp. è bassa? - la vegetazione è poca? - la popolazione è corretta o posso mettere altro? - la preparazione dell'acqua per il cambio va bene? considerate che l'acqua di rubinetto ha ph 8 ed in questo modo riesco a portarla a ph 7-7,3. - Ho trovato un'acqua minerale da 0.15€/2lt che ha questi valori misurati con i test sera: PH:6.7 - KH:7 - GH:12 - NO2:0 - NO3:10 - NH4:0 - NH3: 0 - PO4:0 - Fe:0 - Cu:0. Mettendo sera aquatan/nitrivec/florenette e fatta decantare potrebbe andare bene? Il KH mi sembra un po' alto. che ne dite? - il fertilizzante è poco? foto acquario: http://img110.imageshack.us/img110/5949/1000015fj7.jpg Dite la vostra e soprattutto datemi consigli essendo il mio primo acquario. Ciao :-) ;-) |
Primo acquario - Vostra opinione
Salve a tutti.
Volevo una vostra opinione sul mio primo acquario. Si tratta di un mirabello 30 che ho avviato in data 25 settembre 2008. Nel mio profilo trovate una descrizione credo completa. Se occorrono altre info o devo apportare delle correzioni suggerite pure. Per quanto riguarda la manutenzione: -il 1 nov ho sostituito la cartuccia solo lana sostituendola con una nuova sempre senza carboni e mettendo sera nitrivec direttamente nel vano che ospita la cartuccia; -ogni sabato mattina effetto cambio parziale acqua pari a 5,5 litri. (Preparazione acqua: domenica mattina riempio innaffiatoio con 5,5 acqua rubinetto. Lun mattina aggiungo 1,4ml di sera aquatan. Mar mattina 1,4ml di sera ph-minus. Mer mattina 1,4ml di sera ph-minus. Gio mattina 1,4ml sera ph-minus. Ven mattina 0,3ml sera ph-minus. Sab mattina nessun trattamento poichè effetto rabboco in vasca) -ogni domenica pomeriggio faccio analisi acqua usando i test della sera -ogni lun e gio aggiungo 1ml di sera florenette direttamente in acquario -alimentazione: mattina/sera alcuni granelli di vipan baby per i neon. red cherry/otocinclus affinis mangiano quello che trovano dalle loro pulizie e due volte la settimana mando giù un sera wels-chips Mi potete dire se: - la temp. è bassa? - la vegetazione è poca? - la popolazione è corretta o posso mettere altro? - la preparazione dell'acqua per il cambio va bene? considerate che l'acqua di rubinetto ha ph 8 ed in questo modo riesco a portarla a ph 7-7,3. - Ho trovato un'acqua minerale da 0.15€/2lt che ha questi valori misurati con i test sera: PH:6.7 - KH:7 - GH:12 - NO2:0 - NO3:10 - NH4:0 - NH3: 0 - PO4:0 - Fe:0 - Cu:0. Mettendo sera aquatan/nitrivec/florenette e fatta decantare potrebbe andare bene? Il KH mi sembra un po' alto. che ne dite? - il fertilizzante è poco? foto acquario: http://img110.imageshack.us/img110/5949/1000015fj7.jpg Dite la vostra e soprattutto datemi consigli essendo il mio primo acquario. Ciao :-) ;-) |
Ciao! La preparazione dell'acqua mi sembra esagerata!!!! Cosi diventa un lavoro...non so bene come si usi...ma so che per abbassare il ph ci siano metodi meno stressanti!Per esempio usare l'acqua dell'impianto a osmosi! Eviti il phminus! Per la popolazione io toglierei neon e otocinculus, non sono adatti a 30 litri mi sa, la temperatutra devi basarla sulle specie di pesci che hai! come piante io ne metterei altre, quelle che hai mi sembrano molto sane comunque!
Se usi acqua osmotica abbassi pure il gh e il kh se hai bisgono di abbassarli ;-) |
Ciao! La preparazione dell'acqua mi sembra esagerata!!!! Cosi diventa un lavoro...non so bene come si usi...ma so che per abbassare il ph ci siano metodi meno stressanti!Per esempio usare l'acqua dell'impianto a osmosi! Eviti il phminus! Per la popolazione io toglierei neon e otocinculus, non sono adatti a 30 litri mi sa, la temperatutra devi basarla sulle specie di pesci che hai! come piante io ne metterei altre, quelle che hai mi sembrano molto sane comunque!
Se usi acqua osmotica abbassi pure il gh e il kh se hai bisgono di abbassarli ;-) |
Ah un'altra cosa...toglierei quel legno finto e ne mettere uno vero...e leverei lo sfondo per metterne uno tinta unita!
|
Ah un'altra cosa...toglierei quel legno finto e ne mettere uno vero...e leverei lo sfondo per metterne uno tinta unita!
|
kalo, quanto reggerai a tenere un acquario in questo modo? il tuo non è un hobby ma un lavoro lungo e stressante anche per i pesci!!! Devi usare il più possibile roba naturale, non devi fare l'alchimista!!! #19
|
kalo, quanto reggerai a tenere un acquario in questo modo? il tuo non è un hobby ma un lavoro lungo e stressante anche per i pesci!!! Devi usare il più possibile roba naturale, non devi fare l'alchimista!!! #19
|
kalo, ciao e benvenuto/a!! :-))
cmq, niente male la vasca, anche se anch'io toglierei la radice finta, più che altro perchè ha quel verde che stona proprio!! #36# poi per le piante prova a tenerle in gruppi più folti, e se puoi aggiungine qualcun'altra... per le varie procudure, beh io cambierei metodo di gestione, perchè così perdi davvero troppo tempo, anche se è da apprezzare tutto l'impegno che ci metti.. #25 soprattutto, ti consiglio di lasciar perdere il ph minus.. per abbassare il ph tagliare l'acqua del rubinetto con osmosi non basta, o usi la co2 o la torba, sempre se si ha un kh non troppo alto.. nel tuo caso kh 4 è perfetto, e non avresti problemi... ;-) per la popolazione, l'acquario è piccolino e i neon vogliono grandi spazi per nuotare, ma non saprei che altro consigliarti... #24 |
kalo, ciao e benvenuto/a!! :-))
cmq, niente male la vasca, anche se anch'io toglierei la radice finta, più che altro perchè ha quel verde che stona proprio!! #36# poi per le piante prova a tenerle in gruppi più folti, e se puoi aggiungine qualcun'altra... per le varie procudure, beh io cambierei metodo di gestione, perchè così perdi davvero troppo tempo, anche se è da apprezzare tutto l'impegno che ci metti.. #25 soprattutto, ti consiglio di lasciar perdere il ph minus.. per abbassare il ph tagliare l'acqua del rubinetto con osmosi non basta, o usi la co2 o la torba, sempre se si ha un kh non troppo alto.. nel tuo caso kh 4 è perfetto, e non avresti problemi... ;-) per la popolazione, l'acquario è piccolino e i neon vogliono grandi spazi per nuotare, ma non saprei che altro consigliarti... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl