AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   problema capnella (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147223)

preve84 09-11-2008 21:40

problema capnella
 
ieri ho trovato un piccolo pezzo di capnella bella integra perfetta staccata, sul fondo della vasca. pensavo fosse o il paguro o il riccio che passando l'avessero rotta.

stamattina dinuovo... un altro pezzo più grande staccato!
mi sono messa a guardare bene l'animale e ho notato che in una parte certi "rami" sembrano come "strozzati"... non so spiegarmi.. come quando si tagliano con una forbice....

a questo punto chi può essere? non credo sia un problema della capnella, sta benissimo!

il paguro bello grosso è un elegans e poi ci sono 2 cadenati piccoli... lumache e riccio.... dimenticavo... anche un wurdemanni... ma non credo sia lui...

#24 #24

preve84 09-11-2008 21:40

problema capnella
 
ieri ho trovato un piccolo pezzo di capnella bella integra perfetta staccata, sul fondo della vasca. pensavo fosse o il paguro o il riccio che passando l'avessero rotta.

stamattina dinuovo... un altro pezzo più grande staccato!
mi sono messa a guardare bene l'animale e ho notato che in una parte certi "rami" sembrano come "strozzati"... non so spiegarmi.. come quando si tagliano con una forbice....

a questo punto chi può essere? non credo sia un problema della capnella, sta benissimo!

il paguro bello grosso è un elegans e poi ci sono 2 cadenati piccoli... lumache e riccio.... dimenticavo... anche un wurdemanni... ma non credo sia lui...

#24 #24

Pfft 09-11-2008 23:32

E' una tecnica di riproduzione asessuata autonoma.. normale in animali sani.

Pfft 09-11-2008 23:32

E' una tecnica di riproduzione asessuata autonoma.. normale in animali sani.

preve84 10-11-2008 12:40

Pfft, che figata! :-)) io davo già la colpa al paguro! poretto!

quindi è possibile che lo faccia anche la sinularia e i molli simili? mentre nei duri?

preve84 10-11-2008 12:40

Pfft, che figata! :-)) io davo già la colpa al paguro! poretto!

quindi è possibile che lo faccia anche la sinularia e i molli simili? mentre nei duri?

Pfft 10-11-2008 13:05

preve84, sì , anche altri Alcionacei lo fanno tranquillamente, dipende dalla specie la frequenza.
I duri hanno tecniche di riproduzione asessuata , ma sono diverse e più rare.

Pfft 10-11-2008 13:05

preve84, sì , anche altri Alcionacei lo fanno tranquillamente, dipende dalla specie la frequenza.
I duri hanno tecniche di riproduzione asessuata , ma sono diverse e più rare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13644 seconds with 13 queries