![]() |
nuovo allestimento vecchio acquario
ciao ho riallestito laltro ieri un vecchio acquario
ma ho diverse domande da fare la pompa interna è cosi rumorosa di notte infarstidisce parecchio in piu non sono pratico di filtri interni e cosi i matriali filtranti li ho messi di testa mia ma il problema piu grosso e davvero il rumore che posso fare? http://www.acquariofilia.biz/allegati/sp_a0119_167.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sp_a0122_179.jpg |
nuovo allestimento vecchio acquario
ciao ho riallestito laltro ieri un vecchio acquario
ma ho diverse domande da fare la pompa interna è cosi rumorosa di notte infarstidisce parecchio in piu non sono pratico di filtri interni e cosi i matriali filtranti li ho messi di testa mia ma il problema piu grosso e davvero il rumore che posso fare? |
per i materiali filtranti la cosa importante è che hai messo per prima il meccanico e poi il biologico...(ed infine un eventuale chimico)
per il rumore non saprei...che pompa è?? batte sul vetro?? di solito le prime ore tutti i filtri sono rumorosi poichè all'interno c'è aria,ma una volta eliminata chi più chi meno sono silenziosi,è vero però che gli interni sono più rumorosi degli esterni!! |
per i materiali filtranti la cosa importante è che hai messo per prima il meccanico e poi il biologico...(ed infine un eventuale chimico)
per il rumore non saprei...che pompa è?? batte sul vetro?? di solito le prime ore tutti i filtri sono rumorosi poichè all'interno c'è aria,ma una volta eliminata chi più chi meno sono silenziosi,è vero però che gli interni sono più rumorosi degli esterni!! |
altro che due ore ormai sono piu di due gg che gira
non saprei se batte sul vetro ma non credo ma certo è che vibra proprio tanto oggi ho deciso lo smonto e controllo il filtro me lo sono improvvisato cosi tenendo conto che ha due camere da dove aspira ( i lati piu estremi) dove va posizionato anche l'aspiratore (in una delle due) ,li ho posizionato due spugnettea grana fine nelle due camere adiacenti alla pompa ho inserito due spugne sul fondo a grana grossa alte giusto 3 cm tanto da impedire che i cannolicchi dal fondo vadano ad infilarsi nel vano della pompa sopra di queste con una confezione di cannolicchi divisa a meta' ho inserito cannolicchi avvolti il una sacchetto di retina cosi da poterli estrarre per sciacquare le spugne sottostanti od eventualmente aggiungere o carbone o lana di perlon spero di essere stato chiaro ho cercato di rispettare l'ordine di filtri che mi ritrovo nel duetto che conosco bene ciao |
altro che due ore ormai sono piu di due gg che gira
non saprei se batte sul vetro ma non credo ma certo è che vibra proprio tanto oggi ho deciso lo smonto e controllo il filtro me lo sono improvvisato cosi tenendo conto che ha due camere da dove aspira ( i lati piu estremi) dove va posizionato anche l'aspiratore (in una delle due) ,li ho posizionato due spugnettea grana fine nelle due camere adiacenti alla pompa ho inserito due spugne sul fondo a grana grossa alte giusto 3 cm tanto da impedire che i cannolicchi dal fondo vadano ad infilarsi nel vano della pompa sopra di queste con una confezione di cannolicchi divisa a meta' ho inserito cannolicchi avvolti il una sacchetto di retina cosi da poterli estrarre per sciacquare le spugne sottostanti od eventualmente aggiungere o carbone o lana di perlon spero di essere stato chiaro ho cercato di rispettare l'ordine di filtri che mi ritrovo nel duetto che conosco bene ciao |
Quote:
|
Quote:
|
su questo c'e' una diatriba... io ad esempio preferisco filtrare meccanicamente prima !!!
|
su questo c'e' una diatriba... io ad esempio preferisco filtrare meccanicamente prima !!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl