![]() |
è possibile traslocare il nanoreef?
ciao a tutti! ecco n piccolo quesito:
vorrei allestire un nanoreef. ora io di inverno bito in una casa in paese, d'èstate mi trasferisco in villeggiatura in campagna che dista 1km dal paese. visto che d estate in paese la temperatura sale parecchio ho pensato che per la prossima estte potrei trasferire il nanoreef 30 litri in campagna al fresco... si potrebbe fare?? come si potrebbe procedere?si potrebbe al max levare un 25 % d'acqua per renderlo piu leggero e poggiarlo su un supporto, per poi metterlo in macchina e partire...che ne dite? |
è possibile traslocare il nanoreef?
ciao a tutti! ecco n piccolo quesito:
vorrei allestire un nanoreef. ora io di inverno bito in una casa in paese, d'èstate mi trasferisco in villeggiatura in campagna che dista 1km dal paese. visto che d estate in paese la temperatura sale parecchio ho pensato che per la prossima estte potrei trasferire il nanoreef 30 litri in campagna al fresco... si potrebbe fare?? come si potrebbe procedere?si potrebbe al max levare un 25 % d'acqua per renderlo piu leggero e poggiarlo su un supporto, per poi metterlo in macchina e partire...che ne dite? |
si traslocano acquari ben più grandi....figuriamoci per un nanoreef.
|
si traslocano acquari ben più grandi....figuriamoci per un nanoreef.
|
25% secondo me e' poca acqua tolta e rischi di strabordare a meno che non trovi un coperchio a tenuta.
Ma..il movimento non ti spostera' comunque la rocciata e le varie rocce con su gli invertebrati? Senza contare che ti devi trasferire anche tutta l'attrezzatura. Io di vasche ne ho trasferite 3 in vita mia, ma sempre smantellate completamente e comunque il rischio del silicone che si rovina e la vasca comincia a perdere secondo me e' alto. A meno che non stai a piano terra e non hai gradini, tieni la vasca su ruote e te la spingi a piedi fino alla dimora estiva la vedo dura. Ma se stai a solo 1km non e' meglio se prevedi un sistema di raffreddamento della vasca (ventole) e fai una capatina al giorno a casa? Io d'estate pur abitando a Livorno vado al mare ad una decina di km da casa e penso che il mio nano restera' a casa, con la sua bella scorta da 10 litri di osmosi di rabbocco e...un nuovo sistema di raffreddamento perche' l'attuale non mi convince e....si', la webcam puntata cosi' quando non sono a casa lo controllo lo stesso ;-) In ogni caso sto addestrando il consorte a rabboccare la tanica e pulire il bicchiere dello skimmer visto che lui se non passa da casa minimo ogni 2 giorni si preoccupa. |
25% secondo me e' poca acqua tolta e rischi di strabordare a meno che non trovi un coperchio a tenuta.
Ma..il movimento non ti spostera' comunque la rocciata e le varie rocce con su gli invertebrati? Senza contare che ti devi trasferire anche tutta l'attrezzatura. Io di vasche ne ho trasferite 3 in vita mia, ma sempre smantellate completamente e comunque il rischio del silicone che si rovina e la vasca comincia a perdere secondo me e' alto. A meno che non stai a piano terra e non hai gradini, tieni la vasca su ruote e te la spingi a piedi fino alla dimora estiva la vedo dura. Ma se stai a solo 1km non e' meglio se prevedi un sistema di raffreddamento della vasca (ventole) e fai una capatina al giorno a casa? Io d'estate pur abitando a Livorno vado al mare ad una decina di km da casa e penso che il mio nano restera' a casa, con la sua bella scorta da 10 litri di osmosi di rabbocco e...un nuovo sistema di raffreddamento perche' l'attuale non mi convince e....si', la webcam puntata cosi' quando non sono a casa lo controllo lo stesso ;-) In ogni caso sto addestrando il consorte a rabboccare la tanica e pulire il bicchiere dello skimmer visto che lui se non passa da casa minimo ogni 2 giorni si preoccupa. |
...
si in effetti alle rocce ci avevo pensato. cmq ho l'ascenzore che mi porta dritto in garage!! avevo pensato al sistema di raffreddamento con 2 ventoline oppure attaccare ad un timer un ventilatore nella stanza dove c'è l'acquario...ma funziona davvero?cioè, di quanti gradi si abbassa la temperatura? perche il mio dolce, che però è vicino alla finestra, arriva a 30 gradi (ma nn ho problemi). se l'acquario è chiuso e ha solo 1cm di apertura in genere l'acqua evapora di meno?
|
...
si in effetti alle rocce ci avevo pensato. cmq ho l'ascenzore che mi porta dritto in garage!! avevo pensato al sistema di raffreddamento con 2 ventoline oppure attaccare ad un timer un ventilatore nella stanza dove c'è l'acquario...ma funziona davvero?cioè, di quanti gradi si abbassa la temperatura? perche il mio dolce, che però è vicino alla finestra, arriva a 30 gradi (ma nn ho problemi). se l'acquario è chiuso e ha solo 1cm di apertura in genere l'acqua evapora di meno?
|
Ma se stai a solo 1km non e' meglio se prevedi un sistema di raffreddamento della vasca (ventole) e fai una capatina al giorno a casa?
secondo me ti conviene fare cosi #36# |
Ma se stai a solo 1km non e' meglio se prevedi un sistema di raffreddamento della vasca (ventole) e fai una capatina al giorno a casa?
secondo me ti conviene fare cosi #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl