AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Resine si o resine no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147123)

ovodda 09-11-2008 04:40

Resine si o resine no?
 
ormai sono quasi 3 mesi che traffico col mio acquario. grazie a voi sono riuscito a risolvere quasi tutti i problemi tranne quello relativo ai fosfati che non scendono mai sotto i 5 mg/l.

le ho provate tutte, ho eliminato le piante marcite, ridotto al minimo il cibo, effettuati cambi d'acqua con regolarità ma non c'è nulla da fare, i fosfati non scendono.

cercando in rete ho trovato un prodotto della sera, phosvec che da usare in combinata con delle resine "trattieni fosfati" usa e getta da inserire nel filtro dovrebbero eliminare il problema.
cosa ne pensate?

ovodda 09-11-2008 04:40

Resine si o resine no?
 
ormai sono quasi 3 mesi che traffico col mio acquario. grazie a voi sono riuscito a risolvere quasi tutti i problemi tranne quello relativo ai fosfati che non scendono mai sotto i 5 mg/l.

le ho provate tutte, ho eliminato le piante marcite, ridotto al minimo il cibo, effettuati cambi d'acqua con regolarità ma non c'è nulla da fare, i fosfati non scendono.

cercando in rete ho trovato un prodotto della sera, phosvec che da usare in combinata con delle resine "trattieni fosfati" usa e getta da inserire nel filtro dovrebbero eliminare il problema.
cosa ne pensate?

ovodda 09-11-2008 15:26

nessuno!?

ovodda 09-11-2008 15:26

nessuno!?

artdale 09-11-2008 15:48

Metti molte piante. Le anubias del profilo non bastano.
L'uso delle resine dovrebbe essere limitato a casi di necessità (e 5 mg/litro di fosfati, se la misurazione è corretta, sono davvero tanti) ma sono comunque un rimedio solo temporaneo.

artdale 09-11-2008 15:48

Metti molte piante. Le anubias del profilo non bastano.
L'uso delle resine dovrebbe essere limitato a casi di necessità (e 5 mg/litro di fosfati, se la misurazione è corretta, sono davvero tanti) ma sono comunque un rimedio solo temporaneo.

ovodda 09-11-2008 16:15

guarda la misurazione è corretta al 100%. ho riprovato a testare la concentrazione di fosfati e sempre quella è, 5 mg/l.

ad onor del vero le piante attualmente presenti nell'acquario sono molte di più ma ho dimenticato di aggiornare il profilo.

ovodda 09-11-2008 16:15

guarda la misurazione è corretta al 100%. ho riprovato a testare la concentrazione di fosfati e sempre quella è, 5 mg/l.

ad onor del vero le piante attualmente presenti nell'acquario sono molte di più ma ho dimenticato di aggiornare il profilo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10281 seconds with 13 queries