AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiuto urgente! Coppia di ramirezi malata!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147113)

PeixeAzul 09-11-2008 00:05

Aiuto urgente! Coppia di ramirezi malata!!!!!!!
 
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
Ho una coppia di ramirezi malata, sono disperata perché sabato scorso abbiamo perso la femmina di nisseni con gli stessi sintomi, ma ci siamo accorti troppo tardi. I sintomi sono: pinne chiuse, ogni tanto si sfrega sugli arredi, tendono a nascondersi (il maschio di solito era vivacissimo e faceva rigare dritto tutti!!!), hanno un andamento da ubriaco, sbattono le pinne velocemente e gli altri pesci vengono lì a morderli!!!! La femmina di nisseni deceduta settimana scorsa aveva alla fine anche un colorito sbiadito, dal momento che presentava questi sintomi è deceduta in soli 3 giorni!!!!!!!!!
Se per caso devo separarli ho soltanto una vaschetta da 7litri con un filtraggio meccanico… non saprei proprio come gestire la cosa (metto l'acqua dell'acquario grande????, metto un ghiaietto sul fondo o nulla???, che temperatura lascio, ecc), sono alle prime armi, quindi ho bisogno di spiegazioni a prova di neofita!
Sono disperata, vederli così è bruttissimo, la povera nisseni alla fine faceva proprio pena!!!!
Ah, dimenticavo:
Ph: 7, Gh: 8, Kh:5; No2 assenti; No3: 10; Fe: 0,25

PeixeAzul 09-11-2008 00:05

Aiuto urgente! Coppia di ramirezi malata!!!!!!!
 
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
Ho una coppia di ramirezi malata, sono disperata perché sabato scorso abbiamo perso la femmina di nisseni con gli stessi sintomi, ma ci siamo accorti troppo tardi. I sintomi sono: pinne chiuse, ogni tanto si sfrega sugli arredi, tendono a nascondersi (il maschio di solito era vivacissimo e faceva rigare dritto tutti!!!), hanno un andamento da ubriaco, sbattono le pinne velocemente e gli altri pesci vengono lì a morderli!!!! La femmina di nisseni deceduta settimana scorsa aveva alla fine anche un colorito sbiadito, dal momento che presentava questi sintomi è deceduta in soli 3 giorni!!!!!!!!!
Se per caso devo separarli ho soltanto una vaschetta da 7litri con un filtraggio meccanico… non saprei proprio come gestire la cosa (metto l'acqua dell'acquario grande????, metto un ghiaietto sul fondo o nulla???, che temperatura lascio, ecc), sono alle prime armi, quindi ho bisogno di spiegazioni a prova di neofita!
Sono disperata, vederli così è bruttissimo, la povera nisseni alla fine faceva proprio pena!!!!
Ah, dimenticavo:
Ph: 7, Gh: 8, Kh:5; No2 assenti; No3: 10; Fe: 0,25

lele40 09-11-2008 12:07

la pelle e' pesanemente o parassitata o ha vermi.iop personalmente sono per la teoria dei vermi per ant prcureri dei medicnali atti a combatterli.puoi leggere in sche deidmalttielala voce vermi i medcnali soliamente usati.tra cu si pssono usare camacell,oppure so che la tetra ne rpoduce due di cui e indicativo per la pelle gyrodactilus se nn erro.oppure puoi far uso del neguvon reperibile in faRMACIA.per le dosi puoi legger ein nmedicnel r i pesci(vedi la mia frma)

lele40 09-11-2008 12:07

la pelle e' pesanemente o parassitata o ha vermi.iop personalmente sono per la teoria dei vermi per ant prcureri dei medicnali atti a combatterli.puoi leggere in sche deidmalttielala voce vermi i medcnali soliamente usati.tra cu si pssono usare camacell,oppure so che la tetra ne rpoduce due di cui e indicativo per la pelle gyrodactilus se nn erro.oppure puoi far uso del neguvon reperibile in faRMACIA.per le dosi puoi legger ein nmedicnel r i pesci(vedi la mia frma)

polimarzio 09-11-2008 14:02

A mio avviso, con i soli elementi aspecifici riportati è solo ipotizzabile una parassitosi in atto, di natura da determinare.
In ogni caso, considerando la particolare delicatezza della specie, attualmente, sconsiglio l'uso di neguvon o altri preparati antielmentici.
Consiglio una più attenta osservazione del pesce per individuare più specifica sintomatologia e nel frattempo di innalzare la temperatura fino a 30C°, aerando.
Ciao

polimarzio 09-11-2008 14:02

A mio avviso, con i soli elementi aspecifici riportati è solo ipotizzabile una parassitosi in atto, di natura da determinare.
In ogni caso, considerando la particolare delicatezza della specie, attualmente, sconsiglio l'uso di neguvon o altri preparati antielmentici.
Consiglio una più attenta osservazione del pesce per individuare più specifica sintomatologia e nel frattempo di innalzare la temperatura fino a 30C°, aerando.
Ciao

PeixeAzul 11-11-2008 00:46

Luto per Vegeta
 
Ciao,
grazie per le risposte. Ieri mattina presto ci siamo recati da un Biologo che ci ha consigliato anche lui un innalzamento della temperatura e poi, a luce spente, un trattamento con Punktol 1000. Ma purtroppo Vegeta (così si chiamava) è deceduto oggi. Abbiamo ancora speranze per Bulma, che era messa un poco meglio, non abbiamo riscontrato un grande miglioramento, ma neanche peggioramento. Vista velocità che la malattia ha finito Kiki (la femmina Njsseni) e Vegeta, direi che è una speranza.
Speriamo in bene

PeixeAzul 11-11-2008 00:46

Luto per Vegeta
 
Ciao,
grazie per le risposte. Ieri mattina presto ci siamo recati da un Biologo che ci ha consigliato anche lui un innalzamento della temperatura e poi, a luce spente, un trattamento con Punktol 1000. Ma purtroppo Vegeta (così si chiamava) è deceduto oggi. Abbiamo ancora speranze per Bulma, che era messa un poco meglio, non abbiamo riscontrato un grande miglioramento, ma neanche peggioramento. Vista velocità che la malattia ha finito Kiki (la femmina Njsseni) e Vegeta, direi che è una speranza.
Speriamo in bene

polimarzio 11-11-2008 23:26

Purtroppo, i ramirezi sono delicatissimi ed incorrono facilmente nelle più svariate patologie, che poi visto la delicatezza della specie risultano di difficile risoluzione.
Tornando al topic: Consiglio di mantenere alta la temp. per una decina di giorni, riaggiornando se altri pesci evidenziano la sintomatologia.
Ciao

polimarzio 11-11-2008 23:26

Purtroppo, i ramirezi sono delicatissimi ed incorrono facilmente nelle più svariate patologie, che poi visto la delicatezza della specie risultano di difficile risoluzione.
Tornando al topic: Consiglio di mantenere alta la temp. per una decina di giorni, riaggiornando se altri pesci evidenziano la sintomatologia.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07119 seconds with 13 queries