![]() |
Oxidator...serve?
Salve gente,
c'è qualcuno che mi spiega in quali casi è utile questo aggeggio: http://www.acquaingros.it/oxidatordp...b440dedf5d3b71 ? Qui dice davvero poco...avevo pensato di utilizzarlo per aumentare i livelli di O2 nel tanganica, dove, per esigenze di biotopo, non posso esagerare con le piante (con conseguente vita facile per le alghe, nonostante regolarissimi cambi), e non voglio nemmeno aumentare il movimento di superficie, per evitare di disperdere la CO2 utile a quelle poche Vallisneria che vivono già senza fondo fertile e su dune di sabbia. Comunque, a prescindere dall'utilità che potrebbe avere nella mia vasca (non sono sicuro che mi serva davvero), sarei curioso di sapere a che e a chi serve...grazie ;-) |
Oxidator...serve?
Salve gente,
c'è qualcuno che mi spiega in quali casi è utile questo aggeggio: http://www.acquaingros.it/oxidatordp...b440dedf5d3b71 ? Qui dice davvero poco...avevo pensato di utilizzarlo per aumentare i livelli di O2 nel tanganica, dove, per esigenze di biotopo, non posso esagerare con le piante (con conseguente vita facile per le alghe, nonostante regolarissimi cambi), e non voglio nemmeno aumentare il movimento di superficie, per evitare di disperdere la CO2 utile a quelle poche Vallisneria che vivono già senza fondo fertile e su dune di sabbia. Comunque, a prescindere dall'utilità che potrebbe avere nella mia vasca (non sono sicuro che mi serva davvero), sarei curioso di sapere a che e a chi serve...grazie ;-) |
ho letto un articolo a riguardo e serve in pratica per aumentare il potenziale di redox in vasca in linea di massima comunque aggiunge ossigeno e se non ho capito male satura proprio la vasca di o2
Io lo uso proprio per lo stesso motivo che serve a te ,tra l'altro dovrebbe ridurre anche la carica batterica dell'acqua rendendola migliore . l'unica palla e' che va ricaricato. non nuoce alle piante nel mio caso ,cmq leggi qua http://www.gaem.it/content/view/70/108/ |
ho letto un articolo a riguardo e serve in pratica per aumentare il potenziale di redox in vasca in linea di massima comunque aggiunge ossigeno e se non ho capito male satura proprio la vasca di o2
Io lo uso proprio per lo stesso motivo che serve a te ,tra l'altro dovrebbe ridurre anche la carica batterica dell'acqua rendendola migliore . l'unica palla e' che va ricaricato. non nuoce alle piante nel mio caso ,cmq leggi qua http://www.gaem.it/content/view/70/108/ |
flashg, quanto costa la ricarica? Ed ogni quanto va cambiata?
Grazie per l'aiuto ;-) |
flashg, quanto costa la ricarica? Ed ogni quanto va cambiata?
Grazie per l'aiuto ;-) |
la ricarica non costa molto si usa normalissimo perossido di idrogeno al 9 per cento mi pare 5 litri intorno ai 20 euro e si ricarica quando finisce ,cioe' quando si svuota completamente ,questo varia in base a molti fattoi specialmente al calore , io a 29 gradi lo ricarico ogni due o tre settimane.
La prima volta dura di meno perche credo che debba saturare l'ambiente poi invece dura di piu'. prego fiugurati! :-)) |
la ricarica non costa molto si usa normalissimo perossido di idrogeno al 9 per cento mi pare 5 litri intorno ai 20 euro e si ricarica quando finisce ,cioe' quando si svuota completamente ,questo varia in base a molti fattoi specialmente al calore , io a 29 gradi lo ricarico ogni due o tre settimane.
La prima volta dura di meno perche credo che debba saturare l'ambiente poi invece dura di piu'. prego fiugurati! :-)) |
Ah, ok...pensavo ci volesse un prodotto specifico! :-))
Ma dove la prendi l'H2O2 a 9vol? Farmacia? #24 |
Ah, ok...pensavo ci volesse un prodotto specifico! :-))
Ma dove la prendi l'H2O2 a 9vol? Farmacia? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl