![]() |
Indicazioni su come gestire il fotoperiodo
Per la mia vasca e' ancora presto, ma se i valori continuano a scendere con la velocita' attuale e riesco a sistemare anche i silicati potrei (il condizionale e' d'obbligo) tra una settimana cominciare ad accendere le luci.
Qualcuno ha suggerimenti riguardo a come procedere? Accendo due ore al mattino da quella che sara' la mia ora iniziale di luce giornaliera e vado ad aumentare di mezz'ora ogni 4 giorni fino ad arrivare a 10#12 ore o sono troppe? Grazie Stephy |
Indicazioni su come gestire il fotoperiodo
Per la mia vasca e' ancora presto, ma se i valori continuano a scendere con la velocita' attuale e riesco a sistemare anche i silicati potrei (il condizionale e' d'obbligo) tra una settimana cominciare ad accendere le luci.
Qualcuno ha suggerimenti riguardo a come procedere? Accendo due ore al mattino da quella che sara' la mia ora iniziale di luce giornaliera e vado ad aumentare di mezz'ora ogni 4 giorni fino ad arrivare a 10#12 ore o sono troppe? Grazie Stephy |
leggi guida leletosi, 12 penso siano troppe, 9-10 dovrebbe essere giusto...
ma naturalmente aspetta anche altri pareri... ciao... |
leggi guida leletosi, 12 penso siano troppe, 9-10 dovrebbe essere giusto...
ma naturalmente aspetta anche altri pareri... ciao... |
Quote:
A me, per esempio, dato che lavoro sempre la mattina, farebbe piacere poter accendere le luci nell'orario in cui sono a casa, quindi dopo le 14 e quindi cominciare con un 15.00#17.00. Chiedevo quindi se si possa iniziare con quell'orario e poi aggiungere un quarto d'ora alla volta sotto e sopra all'orario iniziale. Stephy |
Quote:
A me, per esempio, dato che lavoro sempre la mattina, farebbe piacere poter accendere le luci nell'orario in cui sono a casa, quindi dopo le 14 e quindi cominciare con un 15.00#17.00. Chiedevo quindi se si possa iniziare con quell'orario e poi aggiungere un quarto d'ora alla volta sotto e sopra all'orario iniziale. Stephy |
ah ok, non avevo capito cosa intendevi...
cmq anche io accendo alle 2, al momento sono a 8 ore.... ma il mio nano sta "sotto terra", e non riceve troppa luce dall'esterno. almeno nel dolce, la luce diretta esterna può far verificare proliferazioni algali, appunto per il troppo lungo fotoperiodo costituito dalla luce naturale+luci acquario... penso che la cosa migliore (parere mio mooooollllttooo discutibile) sia far partire le luci la mattina e spegnerle la sera, ma molti di noi lavorano la mattina e il pomeriggio e non si godrebbero la vasca accesa. Questa potrebbe essere una gran bella discussione... vorrei anche sapere come ci si deve comportare con le luci di casa (lampadine ecc.) sopratutto in maturazione... #24 #24 . meglio spegnerle il più possibile vero? super acquariofili del forum.... esprimetevi in merito!! e stephy..... Forza Livorno!!! #22 #22 |
ah ok, non avevo capito cosa intendevi...
cmq anche io accendo alle 2, al momento sono a 8 ore.... ma il mio nano sta "sotto terra", e non riceve troppa luce dall'esterno. almeno nel dolce, la luce diretta esterna può far verificare proliferazioni algali, appunto per il troppo lungo fotoperiodo costituito dalla luce naturale+luci acquario... penso che la cosa migliore (parere mio mooooollllttooo discutibile) sia far partire le luci la mattina e spegnerle la sera, ma molti di noi lavorano la mattina e il pomeriggio e non si godrebbero la vasca accesa. Questa potrebbe essere una gran bella discussione... vorrei anche sapere come ci si deve comportare con le luci di casa (lampadine ecc.) sopratutto in maturazione... #24 #24 . meglio spegnerle il più possibile vero? super acquariofili del forum.... esprimetevi in merito!! e stephy..... Forza Livorno!!! #22 #22 |
Quote:
Quando avevo la vascona tropicale dolce accendevo alle 11 del mattino e spengnevo alle 11 di sera e le alghe non le avevo. Il problema delle alghe, secondo la mia esperienza, piu' che per luce eccessiva, si presenta se l'acqua non ha dei buoni valori o...se le lampade sono inadeguate. Forza Livorno....e speriamo che vada meglio dell'anno scorso.... Stephy |
Quote:
Quando avevo la vascona tropicale dolce accendevo alle 11 del mattino e spengnevo alle 11 di sera e le alghe non le avevo. Il problema delle alghe, secondo la mia esperienza, piu' che per luce eccessiva, si presenta se l'acqua non ha dei buoni valori o...se le lampade sono inadeguate. Forza Livorno....e speriamo che vada meglio dell'anno scorso.... Stephy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl