![]() |
Aquatronica...unità di potenza che non toglie tensione....
Ciao Gilberto...ascolta questa cosa....:
ho temporizzato la mia plafo ati 8x54w con aquatronica...tutto funzione perfettamente...tranne il fatto che....le luci se sono spente e l'ambiente è buio,se guardi le t5 si nota il passaggio di corrente e lo sfarfallio di tutti i neon che si accendono leggermente....si vede solo un pò il colore.....!!questo significa che dall'unità di potenza continua a passare una leggera corrente o che il triak dell'elettronica stacca il neutro invece della fase...appena posso controllo con il tester quanta tensione esce dalle prese che dovrebbero essere non alimentate......!! si parla di difetto della mia o di aquatronica in generale???? ciauzzzzz |
Aquatronica...unità di potenza che non toglie tensione....
Ciao Gilberto...ascolta questa cosa....:
ho temporizzato la mia plafo ati 8x54w con aquatronica...tutto funzione perfettamente...tranne il fatto che....le luci se sono spente e l'ambiente è buio,se guardi le t5 si nota il passaggio di corrente e lo sfarfallio di tutti i neon che si accendono leggermente....si vede solo un pò il colore.....!!questo significa che dall'unità di potenza continua a passare una leggera corrente o che il triak dell'elettronica stacca il neutro invece della fase...appena posso controllo con il tester quanta tensione esce dalle prese che dovrebbero essere non alimentate......!! si parla di difetto della mia o di aquatronica in generale???? ciauzzzzz |
Ciao poffo, anche a me con la plafo ATI e' successo questo stesso problema, inverti la spina dell'unita' di potenza e vedrai che risolvi..... per me e' l'impianto elettrico ATI che non e' proprio a postissimo.......
Ciao |
Ciao poffo, anche a me con la plafo ATI e' successo questo stesso problema, inverti la spina dell'unita' di potenza e vedrai che risolvi..... per me e' l'impianto elettrico ATI che non e' proprio a postissimo.......
Ciao |
In tutti i tipi di lampade al neon comprese quelle classiche domestiche se tramite l'interruttore viene interrotto il neutro il neon non si spegne completamente, andrebbe interrotta sempre la fase e per fare questo come ti ha detto ik2vov, è sufficiente che inverti la spina.
Ciao Raffaele Aq.style |
In tutti i tipi di lampade al neon comprese quelle classiche domestiche se tramite l'interruttore viene interrotto il neutro il neon non si spegne completamente, andrebbe interrotta sempre la fase e per fare questo come ti ha detto ik2vov, è sufficiente che inverti la spina.
Ciao Raffaele Aq.style |
rieccomi...il bello di questo è che l'ho gia fatto e il succo non cambia....fortuna che faccio l'elettricista.....almeno ho spiegato il problema!!!il fatto è che se inverti non cambia nulla...è la prima cosa che ho fatto....possibile che sulla plafo c'è un ritorno a tutti i neon????
|
rieccomi...il bello di questo è che l'ho gia fatto e il succo non cambia....fortuna che faccio l'elettricista.....almeno ho spiegato il problema!!!il fatto è che se inverti non cambia nulla...è la prima cosa che ho fatto....possibile che sulla plafo c'è un ritorno a tutti i neon????
|
però la cosa si risolverebbe se il modulo di potenza interrompesse la fase e non il neutro...quindi questo vuol dire che non lo fa!!!!oppure se l'interruzione fosse bipolare il problema non ci sarebbe!!!
|
però la cosa si risolverebbe se il modulo di potenza interrompesse la fase e non il neutro...quindi questo vuol dire che non lo fa!!!!oppure se l'interruzione fosse bipolare il problema non ci sarebbe!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl