![]() |
se...le pianto con tutta l'ovatta?
Salve a tutti, in vasca ho dei ciclidi che scavano e...ogni volta che metto una piantine a stelo devo usare mille precauzioni..ancorarla a rocce..mettere intorno un paio di ciottoli ecc.
Vorrei prendere altre piante e...pensavo alla possibilità di piantarle con tutta l'ovatta che hanno quando le acquisti, in tal caso avrebbero una buona stabilità! Questa soluzione è valida? quali controindicazioni ci sono? Grazie! |
se...le pianto con tutta l'ovatta?
Salve a tutti, in vasca ho dei ciclidi che scavano e...ogni volta che metto una piantine a stelo devo usare mille precauzioni..ancorarla a rocce..mettere intorno un paio di ciottoli ecc.
Vorrei prendere altre piante e...pensavo alla possibilità di piantarle con tutta l'ovatta che hanno quando le acquisti, in tal caso avrebbero una buona stabilità! Questa soluzione è valida? quali controindicazioni ci sono? Grazie! |
Quote:
l'ovatta è intrisa di fertilizzanti (quindi problemi algosi e di inquinamento) e le fibre sottili possono essere ingoiate dai pesci e danneggiarli (blocchi intestinali e varie spiacevolezze). Una soluzione usata è quella di inserire le piante in vasetti di plastica (quelli delle primule da vivaio, grandi come un bicchiere (vanno bene anche i bicchierini di plastica) colmi di ciottoli oppure di lapillo lavico. I vasetti garantiscono stabilità e i ciottoli sono troppo grossi perchè i pesci ci vadano a grufolare :-)) che ciclidi hai che scavano, per curiosità?!? ...assomigliano a questo? http://www.kingtm.com/king/photos/Sa...20jurupari.JPG |
Quote:
l'ovatta è intrisa di fertilizzanti (quindi problemi algosi e di inquinamento) e le fibre sottili possono essere ingoiate dai pesci e danneggiarli (blocchi intestinali e varie spiacevolezze). Una soluzione usata è quella di inserire le piante in vasetti di plastica (quelli delle primule da vivaio, grandi come un bicchiere (vanno bene anche i bicchierini di plastica) colmi di ciottoli oppure di lapillo lavico. I vasetti garantiscono stabilità e i ciottoli sono troppo grossi perchè i pesci ci vadano a grufolare :-)) che ciclidi hai che scavano, per curiosità?!? ...assomigliano a questo? http://www.kingtm.com/king/photos/Sa...20jurupari.JPG |
Astatotilapia aeneocolor!
appena mi arrivano le due cabombe che ho ordinato...invio foto ecc. ok idea bocciata! vasetti ecc.. #24 poi...mi si vedono, continuerò a mettere dei ciottoli intorno come ho sempre fatto. Tante grazie per la pronta risposta...se vuoi puoi chiudere, grazie a te ho le info che cercavo :-)) |
Astatotilapia aeneocolor!
appena mi arrivano le due cabombe che ho ordinato...invio foto ecc. ok idea bocciata! vasetti ecc.. #24 poi...mi si vedono, continuerò a mettere dei ciottoli intorno come ho sempre fatto. Tante grazie per la pronta risposta...se vuoi puoi chiudere, grazie a te ho le info che cercavo :-)) |
un'altro suggerimento, potresti provare a mettere un cannolicchio infilato alla base e pianntare bello a fondo.....di solito si usa per piombare le piante che una volta piantate tendono a rivenire su, ma se i pescetti scavano poco agari riesce a dargli stabilità anche nel tuo caso
|
un'altro suggerimento, potresti provare a mettere un cannolicchio infilato alla base e pianntare bello a fondo.....di solito si usa per piombare le piante che una volta piantate tendono a rivenire su, ma se i pescetti scavano poco agari riesce a dargli stabilità anche nel tuo caso
|
Per me con le astatotilapia la cabomba ti dura 6 secondi e 35... a essere ottimisti!!!
|
Per me con le astatotilapia la cabomba ti dura 6 secondi e 35... a essere ottimisti!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl