AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Alimentazione piccoli kauderni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146805)

mar72 06-11-2008 10:22

Alimentazione piccoli kauderni
 
Visto che ormai molti si stanno cimentando nella riproduzione dei kauderni volevo cercare di capire quale sia l'alimentazione migliore.

Sicuramente si parte con naupli di artemia ma ho l'impressione che questi siano "poveri" e pertanto non permettano ai piccoli di crescere bene.

Voi cosa somministrate e come?

Al momento i nuovi nati li ho messi in una vaschetta a parte con areatore e riscaldatore alla quale faccio due cambi al giorno di quasi il 50%.
Ho visto che in questo modo rimane sempre dell'artemia viva all'interno della vasca ed i kauderni possono cibarsi in continuazione.

mar72 06-11-2008 10:22

Alimentazione piccoli kauderni
 
Visto che ormai molti si stanno cimentando nella riproduzione dei kauderni volevo cercare di capire quale sia l'alimentazione migliore.

Sicuramente si parte con naupli di artemia ma ho l'impressione che questi siano "poveri" e pertanto non permettano ai piccoli di crescere bene.

Voi cosa somministrate e come?

Al momento i nuovi nati li ho messi in una vaschetta a parte con areatore e riscaldatore alla quale faccio due cambi al giorno di quasi il 50%.
Ho visto che in questo modo rimane sempre dell'artemia viva all'interno della vasca ed i kauderni possono cibarsi in continuazione.

Wurdy 06-11-2008 11:56

mar72, io cibo solo con naupli appena schiusi per i primi 10/15 gg , poi alterno con uova di artemia decorticata ,a circa 20/25 gg alterno anche con cyclopeeze. Dopo circa 45 gg dalla nascita inizio a somministrare ogni tanto artemia adulta liofilizzata sminuzzata integrata con idroplurivit.
Non ho mai fatto le analisi nutrizionali di quanto fornisco , ma ti devo dire che di stenti mi pare che non me ne è mai morto nessuno...fino ad ora.

Wurdy 06-11-2008 11:56

mar72, io cibo solo con naupli appena schiusi per i primi 10/15 gg , poi alterno con uova di artemia decorticata ,a circa 20/25 gg alterno anche con cyclopeeze. Dopo circa 45 gg dalla nascita inizio a somministrare ogni tanto artemia adulta liofilizzata sminuzzata integrata con idroplurivit.
Non ho mai fatto le analisi nutrizionali di quanto fornisco , ma ti devo dire che di stenti mi pare che non me ne è mai morto nessuno...fino ad ora.

mar72 06-11-2008 12:09

Sulla base di quanto ho potuto osservare durante i vari tentativi fatti, mi sembra che le morti che si hanno dopo la prima settimana (quelle nella prima penso siano impossibili da portare a 0) siano in parte dovute anche ad un'alimentazione molto povera.
Cercavo di capire come poter arricchire i naupli, magari lasciandoli a bagno per qualche minuto in prodotti tipo Brightwell Aquatics Aminomega e Vitamarin- M.

Perché alimenti direttamente con le uova di artemia? sono meglio dei naupli?

mar72 06-11-2008 12:09

Sulla base di quanto ho potuto osservare durante i vari tentativi fatti, mi sembra che le morti che si hanno dopo la prima settimana (quelle nella prima penso siano impossibili da portare a 0) siano in parte dovute anche ad un'alimentazione molto povera.
Cercavo di capire come poter arricchire i naupli, magari lasciandoli a bagno per qualche minuto in prodotti tipo Brightwell Aquatics Aminomega e Vitamarin- M.

Perché alimenti direttamente con le uova di artemia? sono meglio dei naupli?

Wurdy 06-11-2008 12:18

Quote:

Originariamente inviata da mar72
Sulla base di quanto ho potuto osservare durante i vari tentativi fatti, mi sembra che le morti che si hanno dopo la prima settimana (quelle nella prima penso siano impossibili da portare a 0) siano in parte dovute anche ad un'alimentazione molto povera.
Cercavo di capire come poter arricchire i naupli, magari lasciandoli a bagno per qualche minuto in prodotti tipo Brightwell Aquatics Aminomega e Vitamarin- M.

Perché alimenti direttamente con le uova di artemia? sono meglio dei naupli?

Ti posso dire che dell'ultima nidita di 15/20 gg fa di 49 piccoli , per ora non me ne è morto nemmeno uno.
I naupli appena schiusi, da quanto ho letto sono estramente nutirienti, all'inizio li lasciavo in ammollo con qualche goccia di idroplurivit...ma mi sa che non serve a nulla...sono già belli vitaminizzati da soli.

Uso le uova decorticate solo x comodità...non devono schiudere...ma sono un po' meno nutrienti.

Wurdy 06-11-2008 12:18

Quote:

Originariamente inviata da mar72
Sulla base di quanto ho potuto osservare durante i vari tentativi fatti, mi sembra che le morti che si hanno dopo la prima settimana (quelle nella prima penso siano impossibili da portare a 0) siano in parte dovute anche ad un'alimentazione molto povera.
Cercavo di capire come poter arricchire i naupli, magari lasciandoli a bagno per qualche minuto in prodotti tipo Brightwell Aquatics Aminomega e Vitamarin- M.

Perché alimenti direttamente con le uova di artemia? sono meglio dei naupli?

Ti posso dire che dell'ultima nidita di 15/20 gg fa di 49 piccoli , per ora non me ne è morto nemmeno uno.
I naupli appena schiusi, da quanto ho letto sono estramente nutirienti, all'inizio li lasciavo in ammollo con qualche goccia di idroplurivit...ma mi sa che non serve a nulla...sono già belli vitaminizzati da soli.

Uso le uova decorticate solo x comodità...non devono schiudere...ma sono un po' meno nutrienti.

mar72 06-11-2008 12:30

wurdy, grazie per le indicazioni.
Rispetto alla nascita di settembre (circa 38 piccoli) quella di lunedì è stata limitata (18) e tra ieri ed oggi ne sono morti 3 (avevano lo stomaco bianco a differenza degli altri per cui penso non sia riuscito a procurarsi il cibo).

Grazie per le info.

mar72 06-11-2008 12:30

wurdy, grazie per le indicazioni.
Rispetto alla nascita di settembre (circa 38 piccoli) quella di lunedì è stata limitata (18) e tra ieri ed oggi ne sono morti 3 (avevano lo stomaco bianco a differenza degli altri per cui penso non sia riuscito a procurarsi il cibo).

Grazie per le info.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08166 seconds with 13 queries