![]() |
Info sui Ciclidi di lago
Salve a tutti,
avrei intenzione di tirar su un acquario di ciclidi ma essendo la mia prima volta volevo avere dei consigli da voi. Lo dico da subito che posto qui perchè non sapevo dove postare nelle varie "stanze" peri i ciclidi di lago. Ho a disposizione una vasca da 250L dalle misure 100*50*50 e un filtro eheim 2213 440L/h. Ho letto già molto in giro e ho capito più o meno come creare l'habitat e come ricreare del muschio naturale sulle rocce. Ma sinceramente non so quale specie di ciclide prendere per la mia vasca e per la mia esperienza. Premetto che preferirei ciclidi che possano stare senza riscaldatore e con acqua di rubinetto. Grazie mille a tutti! |
Info sui Ciclidi di lago
Salve a tutti,
avrei intenzione di tirar su un acquario di ciclidi ma essendo la mia prima volta volevo avere dei consigli da voi. Lo dico da subito che posto qui perchè non sapevo dove postare nelle varie "stanze" peri i ciclidi di lago. Ho a disposizione una vasca da 250L dalle misure 100*50*50 e un filtro eheim 2213 440L/h. Ho letto già molto in giro e ho capito più o meno come creare l'habitat e come ricreare del muschio naturale sulle rocce. Ma sinceramente non so quale specie di ciclide prendere per la mia vasca e per la mia esperienza. Premetto che preferirei ciclidi che possano stare senza riscaldatore e con acqua di rubinetto. Grazie mille a tutti! |
ciao anche se la tua vasca è un pò piccina...sei al limite per quanto riguarda la lunghezza...qualcosa si può fare...parti dal presupposto che non è consigliabile per vari motivi mischiare specie dai vari laghi...se ti interessano i ciclidi del malawi guardati le vasche dgli altri appassionati come sono gestite e allestite...per passare subito al sodo
in una vasca come la tua metterei: -trio(1m+2f) di labidocrhomis caeruleus -trio(1m+2f) di Labidochromis chisumulae -trio di alunocara da scegliere accuratamente... |
ciao anche se la tua vasca è un pò piccina...sei al limite per quanto riguarda la lunghezza...qualcosa si può fare...parti dal presupposto che non è consigliabile per vari motivi mischiare specie dai vari laghi...se ti interessano i ciclidi del malawi guardati le vasche dgli altri appassionati come sono gestite e allestite...per passare subito al sodo
in una vasca come la tua metterei: -trio(1m+2f) di labidocrhomis caeruleus -trio(1m+2f) di Labidochromis chisumulae -trio di alunocara da scegliere accuratamente... |
Non è mia intenzione mischiare specie di laghi diversi. :)
A me interessa solo capire quele specie posso allevare nella mia vasca. Per l'allestimento penso di aver capito cosa fare...almeno spero!!! :-)) |
Non è mia intenzione mischiare specie di laghi diversi. :)
A me interessa solo capire quele specie posso allevare nella mia vasca. Per l'allestimento penso di aver capito cosa fare...almeno spero!!! :-)) |
Ciao marenko,
Tutti i ciclidi del lago malawi si apprestano bene a vivere in acqua di rubinetto, perchè questa ha un Ph, Gh e Kh alti e quindi va bene per i ciclidi del malawi che hanno bisogno di acqua dura. Se la tua acqua di rubinetto ha il Ph circa su 8 e Kh e Gh > 11, allora va bene. La temperatura minima accettabile dai ciclidi è 21#22 gradi, quindi se hai una casa che mantiene questa T° per tutto il giorno, allora puoi fare anche a meno del riscaldatore... comunque è sempre meglio averne uno a portata gi mano in caso di urgenza nel caso si rompe il riscaldamento di casa :-)) 1 metro di lumghezza è un po' poco per un malawi, ma visto che i litri lordi sono 250, ci puoi fare qualcosa di ristretto con specie che non crescono troppo e sono pacifiche. Labidochromis caeruleus, labidochromis chisumulae, le varie specie aulonocara e di copadichromis, alcune specie di pseudothropeus come i saulosi, gli elongatus mpanga, i chewere Inizia a guardarti questi e poi ci dici quali ti piacciono che poi si decide l'abbinamento. |
Ciao marenko,
Tutti i ciclidi del lago malawi si apprestano bene a vivere in acqua di rubinetto, perchè questa ha un Ph, Gh e Kh alti e quindi va bene per i ciclidi del malawi che hanno bisogno di acqua dura. Se la tua acqua di rubinetto ha il Ph circa su 8 e Kh e Gh > 11, allora va bene. La temperatura minima accettabile dai ciclidi è 21#22 gradi, quindi se hai una casa che mantiene questa T° per tutto il giorno, allora puoi fare anche a meno del riscaldatore... comunque è sempre meglio averne uno a portata gi mano in caso di urgenza nel caso si rompe il riscaldamento di casa :-)) 1 metro di lumghezza è un po' poco per un malawi, ma visto che i litri lordi sono 250, ci puoi fare qualcosa di ristretto con specie che non crescono troppo e sono pacifiche. Labidochromis caeruleus, labidochromis chisumulae, le varie specie aulonocara e di copadichromis, alcune specie di pseudothropeus come i saulosi, gli elongatus mpanga, i chewere Inizia a guardarti questi e poi ci dici quali ti piacciono che poi si decide l'abbinamento. |
Il riscaldatore è sempre a portata di mano! :)
Per le specie andrei su quelle più colorate...tipo i Labidochromis caeruleus, elongatus mpanga o gli pseudothropeus saulosi. |
Il riscaldatore è sempre a portata di mano! :)
Per le specie andrei su quelle più colorate...tipo i Labidochromis caeruleus, elongatus mpanga o gli pseudothropeus saulosi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl