![]() |
AIPTASIE - MORTI NATURALI.
Ho notato la presenza delle famigerate aptasie dopo il periodo di buio della mia vasca, ma nel giro di 1 mese sono spartite da sole.
Qualche settimana fà ho inserito una colonia di zoanthus e sulla roccietta c'erano alcune aiptasie, ma queste ogni settimana che passa sono sempre più sbiadite e sofferenti a differenza dei pochi altri invertebrati (clavularia, discosomi, zoanthus) che appaiono sani. E' possibile che la mia vasca non sia adatta (per una misteriosa ragione) alla vita delle aiptasie? Oppure la mia acqua fà così schifo che neanche loro riescono a campare? |
AIPTASIE - MORTI NATURALI.
Ho notato la presenza delle famigerate aptasie dopo il periodo di buio della mia vasca, ma nel giro di 1 mese sono spartite da sole.
Qualche settimana fà ho inserito una colonia di zoanthus e sulla roccietta c'erano alcune aiptasie, ma queste ogni settimana che passa sono sempre più sbiadite e sofferenti a differenza dei pochi altri invertebrati (clavularia, discosomi, zoanthus) che appaiono sani. E' possibile che la mia vasca non sia adatta (per una misteriosa ragione) alla vita delle aiptasie? Oppure la mia acqua fà così schifo che neanche loro riescono a campare? |
sarebbe molto interessante capire sai quante rogne e spese in meno. ;-)
|
sarebbe molto interessante capire sai quante rogne e spese in meno. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl