![]() |
bocchetta in pvc....
Ciao a tutti! ...volevo chiedervi una cosa....di solito la bocchetta in pvc, che immette l'acqua che arriva dalla sump, è normalmente posta nell'acquario principale, leggermente al di sotto del livello dell'acqua, spesso in un angolo. La mia domanda è questa: avrebbe delle controindicazioni se ad esempio ponessimo le bocchetta magari facendone due a 70 cm l'una dall'altra completamente appoggiato al vetro di sotto? Questo secondo mè con una valvola di non ritorno e con il buon senso di quando si andranno a collocare le rocce vive per non schiacciare il tubo in pvc dal peso (anche se il tubo è resistente), consentirebbe una circolazione aggiuntiva al di sotto e fra le rocce....che ne dite?
|
bocchetta in pvc....
Ciao a tutti! ...volevo chiedervi una cosa....di solito la bocchetta in pvc, che immette l'acqua che arriva dalla sump, è normalmente posta nell'acquario principale, leggermente al di sotto del livello dell'acqua, spesso in un angolo. La mia domanda è questa: avrebbe delle controindicazioni se ad esempio ponessimo le bocchetta magari facendone due a 70 cm l'una dall'altra completamente appoggiato al vetro di sotto? Questo secondo mè con una valvola di non ritorno e con il buon senso di quando si andranno a collocare le rocce vive per non schiacciare il tubo in pvc dal peso (anche se il tubo è resistente), consentirebbe una circolazione aggiuntiva al di sotto e fra le rocce....che ne dite?
|
Può sicuramente andare, bisogna fare molta attenzione perchè se sfortunatamente il tubicino che disinnesca il ritorno in sump immettendo aria si ottura (e con il sale è abbastanza frequente), ti ritrovi tutta l'acqua per terra e gli animali a secco.
Comunque ci sono alcuni che con il sistema da te illustrato ci fanno il movimento totale in vasca. Ciao |
Può sicuramente andare, bisogna fare molta attenzione perchè se sfortunatamente il tubicino che disinnesca il ritorno in sump immettendo aria si ottura (e con il sale è abbastanza frequente), ti ritrovi tutta l'acqua per terra e gli animali a secco.
Comunque ci sono alcuni che con il sistema da te illustrato ci fanno il movimento totale in vasca. Ciao |
...grazie di aver risposto! ...non uso quel tipo di valvola di non ritorno, ma una in pvc al cui interno c'è una pallina.....fà un pò di casino ma...... :-D
|
...grazie di aver risposto! ...non uso quel tipo di valvola di non ritorno, ma una in pvc al cui interno c'è una pallina.....fà un pò di casino ma...... :-D
|
acropora74,
una valvola di non ritorno ispezionabile e con un programma di manutenzione periodico, perchè altrimenti a causa del biofilm e alghe varie un bel giorno ti si blocca aperta e svuoti vasca, allaghi casa, muore tutto... (pallina o no) scrat scrat :-)) |
acropora74,
una valvola di non ritorno ispezionabile e con un programma di manutenzione periodico, perchè altrimenti a causa del biofilm e alghe varie un bel giorno ti si blocca aperta e svuoti vasca, allaghi casa, muore tutto... (pallina o no) scrat scrat :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl