![]() |
problema crescita piante con relativa comparsa di alghe
salve a tutti premetto che sono al mio primo acquario quindi sono inesperto.
ho problemi di crescita delle piante del mio acquario in particolare l'echinodorus ha fermato la sua crescita . premetto che sotto il ghiaino c'è il fondo fertilizzante e che dopo aver riscontrato il problema di crescita ho iniziato un programma di fertilizzazione con la somministrazione di una pasticca di " feractiv dennerle "ogni primo del mese e 2 pompate di fertilizzante liquido "v30 complete dennerle"ogni 15 del mese senza aver risolto il problema. il foto periodo è suddiviso in 2 periodi di 4 ore l'uno(il mio negoziante mi ha suggerito di suddividere il fotoperiodo in 2 parti con una pausa di buio per combattere il proliferare delle alghe) i valori dell'acqua sono: temp. 26°,kh 7 ,NO2<03 mg/l , NO3 12,5mg/l l'acquario è avviato da 5 mesi ormai e premetto che all'inizio l'echinodorus cresceva rigogliosa come si può vedere dalla foto nel profilo. A peggiorare la situazione sono comparse delle alghe a pennello che hanno invaso le cryptoryne rendendole bruttissime e i bordi delle foglie dell'echinodorus e delle anubia . l'acquario è un caiman 80 da 120 l ,equipaggiato con 2 neon t5 da 24w ,filtro interno bluwave 05. ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi una mano a risolvere il problema :-) |
problema crescita piante con relativa comparsa di alghe
salve a tutti premetto che sono al mio primo acquario quindi sono inesperto.
ho problemi di crescita delle piante del mio acquario in particolare l'echinodorus ha fermato la sua crescita . premetto che sotto il ghiaino c'è il fondo fertilizzante e che dopo aver riscontrato il problema di crescita ho iniziato un programma di fertilizzazione con la somministrazione di una pasticca di " feractiv dennerle "ogni primo del mese e 2 pompate di fertilizzante liquido "v30 complete dennerle"ogni 15 del mese senza aver risolto il problema. il foto periodo è suddiviso in 2 periodi di 4 ore l'uno(il mio negoziante mi ha suggerito di suddividere il fotoperiodo in 2 parti con una pausa di buio per combattere il proliferare delle alghe) i valori dell'acqua sono: temp. 26°,kh 7 ,NO2<03 mg/l , NO3 12,5mg/l l'acquario è avviato da 5 mesi ormai e premetto che all'inizio l'echinodorus cresceva rigogliosa come si può vedere dalla foto nel profilo. A peggiorare la situazione sono comparse delle alghe a pennello che hanno invaso le cryptoryne rendendole bruttissime e i bordi delle foglie dell'echinodorus e delle anubia . l'acquario è un caiman 80 da 120 l ,equipaggiato con 2 neon t5 da 24w ,filtro interno bluwave 05. ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi una mano a risolvere il problema :-) |
Ciao gp76 e benvenuto su AP. ;-)
Le piante che hai elencato (crypto e echino) hanno pochissimo bisogno di una fertilizzazione liquida... anzi diciamo che vivono tranquillamente anche senza V30 o E15. Molto importante per queste piante sono invece i fertilizzanti da inserire nel substrato.. le famose tabs. I substrati fertili si esauriscono spesso velocemente e quindi occorre reintegrarli con opportune tabs da inserire nel fondo vicino le piante... Rimanendo sempre in casa Dennerle, prodotti adatti al tuo caso sono le echinodorus tabs o le cryptocorine tabs. Inoltre potando le foglie più esterne delle suddette piante stimoli una ricrescita. Fai questi passaggi e vedi che le piante si riprenderanno. La comparsa della alghe è da attribuire al fatto che avrai probabilmente un accumulo di nutrienti in vasca visto che echino e crypto assorbono poco dei fertilizzanti liquidi che hai messo in vasca e quindi di questo ne giovano le alghe. Ti consiglio di rimuovere le foglie più colpite tagliandole di netto (gambi compreso) stando attendo a non spezzettare le alghe a pennello altrimenti le spore ti invadono l'acquario. Inoltre qualche pianta a stelo a crescita rapida non può che migliorarti la situazione. Ogni quanto cambi l'acqua ? Hai mai misurato i Fosfati (PO4) ? Che gradazione (in Kelvin) hanno le tue lampade? haI cO2 ? |
Ciao gp76 e benvenuto su AP. ;-)
Le piante che hai elencato (crypto e echino) hanno pochissimo bisogno di una fertilizzazione liquida... anzi diciamo che vivono tranquillamente anche senza V30 o E15. Molto importante per queste piante sono invece i fertilizzanti da inserire nel substrato.. le famose tabs. I substrati fertili si esauriscono spesso velocemente e quindi occorre reintegrarli con opportune tabs da inserire nel fondo vicino le piante... Rimanendo sempre in casa Dennerle, prodotti adatti al tuo caso sono le echinodorus tabs o le cryptocorine tabs. Inoltre potando le foglie più esterne delle suddette piante stimoli una ricrescita. Fai questi passaggi e vedi che le piante si riprenderanno. La comparsa della alghe è da attribuire al fatto che avrai probabilmente un accumulo di nutrienti in vasca visto che echino e crypto assorbono poco dei fertilizzanti liquidi che hai messo in vasca e quindi di questo ne giovano le alghe. Ti consiglio di rimuovere le foglie più colpite tagliandole di netto (gambi compreso) stando attendo a non spezzettare le alghe a pennello altrimenti le spore ti invadono l'acquario. Inoltre qualche pianta a stelo a crescita rapida non può che migliorarti la situazione. Ogni quanto cambi l'acqua ? Hai mai misurato i Fosfati (PO4) ? Che gradazione (in Kelvin) hanno le tue lampade? haI cO2 ? |
Ciao Dviniost grazie di aver risposto al mio post :-)
allora i cambi li faccio una volta al mese e cambio circa 20l di acqua,utilizzo acqua di rubinetto trattata e lasciata decantare. per i PO4 non ho il test ma vedrò di rimediare al più presto.. gradazione Kelvin?? ... come si calcola?? Per la co2 ho un impianto fai da te con fermentazione a lievito usato per un mesetto poi sospeso .... ma ieri l'ho messo dinuovo in fiunzione pensando che la crescita stentata potesse dipendere anche da una bassa concentrazione di CO2 in vasca #13 sbaglio??? ah come piante oltre alla echino e alle crypto ho anche cabomba , muschio di giava,qualche ciuffo di sagittaria(tipo fili di erba) , e una spece di trifoglio di cui non ricordo il nome :-)) |
Ciao Dviniost grazie di aver risposto al mio post :-)
allora i cambi li faccio una volta al mese e cambio circa 20l di acqua,utilizzo acqua di rubinetto trattata e lasciata decantare. per i PO4 non ho il test ma vedrò di rimediare al più presto.. gradazione Kelvin?? ... come si calcola?? Per la co2 ho un impianto fai da te con fermentazione a lievito usato per un mesetto poi sospeso .... ma ieri l'ho messo dinuovo in fiunzione pensando che la crescita stentata potesse dipendere anche da una bassa concentrazione di CO2 in vasca #13 sbaglio??? ah come piante oltre alla echino e alle crypto ho anche cabomba , muschio di giava,qualche ciuffo di sagittaria(tipo fili di erba) , e una spece di trifoglio di cui non ricordo il nome :-)) |
Bene... incominciamo:
- i cambi devi farli ALMENO una volta ogni 15 giorni di un buon 30/40 %... io li faccio settimanalmente del 30 quindi capisci quanto sia importante cambiare l'acqua. ;-) - per i PO4 prendi il test e vediamo come stai messo... ma già immagino che con quei cambi è normale che tu abbia i valori un pò sballati, piante non in forma e alghe. Inoltre, non so se lo hai scritto anche da altre parti, ma sarebbe importante sapere GH e KH del tuo acquario. Lo so, sono spese grosse che si fanno all'inizio ma tutto serve per capire dove andare a parare quando hai questo tipo di problemi. - i gradi kelvin devi saperli... non si calcolano... spesso sono scritti direttamente sulla lamapda o sulla sua confezione. - non sbagli sulla CO2... ricordi a scuola quando ci spiegavano la fotosintesi ? Bé, ricorderai allora l'anidride carbonica è FONDAMENTALE !! ;-) - metti una foto delle piante che non conosci così vediamo di dare un nome. P.S. Ti consiglio di dare un'occhiata alla sezioni di base del forum (primo acquario, tecnica, chimica, illuminazione) e leggere tanto in modo da avere almeno un'infarinatura su come muoversi nell'allestimento di una vasca... mi sembra che tu abbia le idee ancora un pò confuse. E' normale essere così visto che sei un neofita, quindi non ti preoccupare però ora forza a documentarti e vedrai che col tempo avrai belle soddisfazioni. ;-) |
Bene... incominciamo:
- i cambi devi farli ALMENO una volta ogni 15 giorni di un buon 30/40 %... io li faccio settimanalmente del 30 quindi capisci quanto sia importante cambiare l'acqua. ;-) - per i PO4 prendi il test e vediamo come stai messo... ma già immagino che con quei cambi è normale che tu abbia i valori un pò sballati, piante non in forma e alghe. Inoltre, non so se lo hai scritto anche da altre parti, ma sarebbe importante sapere GH e KH del tuo acquario. Lo so, sono spese grosse che si fanno all'inizio ma tutto serve per capire dove andare a parare quando hai questo tipo di problemi. - i gradi kelvin devi saperli... non si calcolano... spesso sono scritti direttamente sulla lamapda o sulla sua confezione. - non sbagli sulla CO2... ricordi a scuola quando ci spiegavano la fotosintesi ? Bé, ricorderai allora l'anidride carbonica è FONDAMENTALE !! ;-) - metti una foto delle piante che non conosci così vediamo di dare un nome. P.S. Ti consiglio di dare un'occhiata alla sezioni di base del forum (primo acquario, tecnica, chimica, illuminazione) e leggere tanto in modo da avere almeno un'infarinatura su come muoversi nell'allestimento di una vasca... mi sembra che tu abbia le idee ancora un pò confuse. E' normale essere così visto che sei un neofita, quindi non ti preoccupare però ora forza a documentarti e vedrai che col tempo avrai belle soddisfazioni. ;-) |
le lampade sono delle philips TL5HO 24W , in una (quella più bianca )c'è scritto "aquasky" e nell altra (piu sul celeste)cè scritto "aqua relle" ma in entrambe nn vengono menzionati i kelvin.
|
le lampade sono delle philips TL5HO 24W , in una (quella più bianca )c'è scritto "aquasky" e nell altra (piu sul celeste)cè scritto "aqua relle" ma in entrambe nn vengono menzionati i kelvin.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl