![]() |
Anteprima Congresso nazionale di acquariofilia
Come socio GAB (Gruppo Acquariofilo Bolognese) vorrei porre alla vostra attenzione l'evento organizzato da Hydra e dal GAB:
"Natura acquariofila" l'acquariofilia al centro dell'italia Si svolgerà il 13 Novembre 2005 a Bologna presso il Boscolo Tower Hotel. Tutte le informazioni potete trovarle al seguente link: http://www.gabologna.it/Content/live...&IDLivello1=53 Vi elenco di seguito il programma (salvo variazioni) della manifestazione rivolta all'acquariofilia marina: ore 10 –11 Alessandro Rovero “Vasca di barriera: filosofie e metodi a confronto” Rovero ha 40 anni, abita a Torino ed è acquariofilo da quando aveva 10 anni. Ha al suo attivo numerosi articoli sull’allevamento dei coralli in acquario e molte conferenze. Nel 2005 pubblica “ABC dell’acquario marino di barriera” nella collana “I quaderni di hydra”. I suoi interessi spaziano dalla biologia ed ecologia delle barriere coralline che ama osservare come subacqueo, alla tecnica e la chimica dell’acquario di barriera. Ore 11,30–12,30 Giovanni Raimondi “Coralli in acquario” Giovanni Raimondi, 30 anni, biologo laureando con una tesi sull’allevamento e propagazione dei coralli in acquario elaborata in collaborazione con l’Acquario di Genova, è da oltre 5 anni l’acquarista responsabile del settore “Invertebrati marini” presso l’Acquario “LE NAVI” di Cattolica. Giovanni ha partecipato come relatore nel 2004 a Monterey al 6° IAC “International Aquarium Congress” con un intervento sull’acquario come strumento di salvaguardia delle specie marine. Ore 12,45 Premio “Natura acquariofila”, 1° edizione (sala Felsina 1) Ore 14,00 – 14,45 Ellen Thaler “Corteggiamento e cambio di sesso” Ore 15,00 – 15,45 Ellen Thaler “L’interazione tra pesci e coralli” Ellen Thaler è l’esperta mondiale del comportamento dei pesci, studiati per tutta la vita presso l’Università di Innsbruck. Ellen è autrice di numerose pubblicazioni e di tanti articoli apprezzati dagli acquariofili di tutto il mondo. Nelle sue relazioni parla di comportamento, di riproduzioni e di rapporti sociali. Ellen cerca di promuovere, in un mondo acquariofilo che esclude sempre di più i pesci dalla vasca di barriera, l’idea di acquario come ecosistema con pesci ed invertebrati insieme, proprio come in natura. Ore 16 – 17 Massimo Boyer “Ecologia della barriera” Massimo Boyer, 44 anni, è un biologo ed un subacqueo professionista che ha all’attivo migliaia di ore di osservazione della barriera. Massimo ha collaborato con l’Acquario di Genova, con l’Università di Genova, ed ora con ll’Università Politecnica delle Marche. E’ consulente di varie Università asiatiche e organizza e realizza spedizioni scientifiche attraverso la struttura “Darwineide”. Ha avviato a Manado (Sulawesi) un diving dove svolge attività didattica come guida e organizza Master Universitari. Gestisce il sito www.edge-of-reef.com . Ore 17,30 – 18,30 Andrea Severati “Oltre i 300 litri: la progettazione di una vasca di barriera” Andre Severati, biologo, è uno dei cinque soci fondatori della PANAQUE di Capranica, il primo allevamento italiano di Discus. Nel tempo Andrea si è specializzato nella progettazione e nella gestione di impianti piccoli e grossi presso acquari pubblici e parchi tematici. Possiamo citare l’esperienza come progettista e curatore all’acquario “Le Navi” di Cattolica, l’esperienza di consulente nella progettazione del Life Support System del parco OLTREMARE di Riccione, la collaborazione nella ristrutturazione dell’Acquario Civico di Milano. Andrea è stato anche progettista della vasca per l’accrescimentoo dei coralli nella nuova sezione dell’Acquario di Genova. Il programma completo lo trovate al seguente link: http://www.gabologna.it/Content/file...filia%2005.pdf Naturalmente c'è anche il programma per il "dolce" Ciao! Luca |
COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il porgramma è succulento..... vediamo se riesco a liberarmi e fare un salto su :-) |
non male direi il programma
da non perdere ciao da blureff |
interessante!!!
|
io ci dovrei essere
|
Sono contento che sia di vostro interesse. L'ho scritto in anticipo così non si prende impegni per quella data :-))
Saluti! Luca |
Interessante..... #25 #25 :-))
|
IO presente!!
Gran bel programma.... #25 |
Complimenti!!!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl