AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Un mese e 10 gg, primi ospiti... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146239)

pizzo 01-11-2008 17:36

Un mese e 10 gg, primi ospiti...
 
Ciao amici scusate per la mia assenza ma con il avoro nn trovo mai momenti liberi ad un mese e 10 giorni c.a. dall'avviao questi sono i risultati:

http://www.postimage.org/Pq2qW1hS.jpg

http://www.postimage.org/gx28_x3A.jpg

http://www.postimage.org/gx290eY9.jpg

http://www.postimage.org/gx290wq9.jpg

http://www.postimage.org/aV2qfPx9.jpg

http://www.postimage.org/gx291Se0.jpg

Vi piace... :-)

pizzo 01-11-2008 17:36

Un mese e 10 gg, primi ospiti...
 
Ciao amici scusate per la mia assenza ma con il avoro nn trovo mai momenti liberi ad un mese e 10 giorni c.a. dall'avviao questi sono i risultati:

http://www.postimage.org/Pq2qW1hS.jpg

http://www.postimage.org/gx28_x3A.jpg

http://www.postimage.org/gx290eY9.jpg

http://www.postimage.org/gx290wq9.jpg

http://www.postimage.org/aV2qfPx9.jpg

http://www.postimage.org/gx291Se0.jpg

Vi piace... :-)

marcola62 01-11-2008 18:07

Re: Un mese e 10 gg, primi ospiti...
 
Quote:

Originariamente inviata da pizzo
Ciao amici scusate per la mia assenza ma con il avoro nn trovo mai momenti liberi ad un mese e 10 giorni c.a. dall'avviao questi sono i risultati:

Vi piace... :-)

si, xo' ci sono alcune cose che andrebbero riviste IMHO #24
descrivici vasca e gestione ;-)

marcola62 01-11-2008 18:07

Re: Un mese e 10 gg, primi ospiti...
 
Quote:

Originariamente inviata da pizzo
Ciao amici scusate per la mia assenza ma con il avoro nn trovo mai momenti liberi ad un mese e 10 giorni c.a. dall'avviao questi sono i risultati:

Vi piace... :-)

si, xo' ci sono alcune cose che andrebbero riviste IMHO #24
descrivici vasca e gestione ;-)

Luca89 01-11-2008 21:04

#24 se la vasca è partita solo un mese e 10 giorni fa... hai saltato completamente la maturazione... cioè un mese di buio seguito da aumento graduale del fotoperiodo... poi hai messo subito la sabbia... e questo può crearti problemi... hai inserito subito i pesci #23 e non va bene... inoltre da quello che ho capito è una vaschetta da 23 litri ... quindi doppio #23 #23 stanno strettissimi li dentro...
secondo me ci sono molte cose da rivedere... parti col restituire al negoziante i due pescetti...

Luca89 01-11-2008 21:04

#24 se la vasca è partita solo un mese e 10 giorni fa... hai saltato completamente la maturazione... cioè un mese di buio seguito da aumento graduale del fotoperiodo... poi hai messo subito la sabbia... e questo può crearti problemi... hai inserito subito i pesci #23 e non va bene... inoltre da quello che ho capito è una vaschetta da 23 litri ... quindi doppio #23 #23 stanno strettissimi li dentro...
secondo me ci sono molte cose da rivedere... parti col restituire al negoziante i due pescetti...

pizzo 01-11-2008 21:57

;-)

pizzo 01-11-2008 21:57

;-)

pizzo 01-11-2008 21:58

ciao luca, allora, ti posso dire che ci sono diverse opinioni e diverse teorie come tu ben saprai, prima di questo nano ho avuto due acquari marini di barriera e li ho fatti partire nello stesso modo entrambi il primo è partito bene ma dopo una mia assenza prolungata me lo sono ritrovato pieno di aiptasie consigli e consigli tutto tranne quello di inserire un chelmon dicendomi che sarebbe morto perchè molto delicato e vascatroppo piccola (240lt) infatti morì, il giorno dopo averlo acquistato, poi cambiai acquario in esigenza di spazio e dopo una settimana decisi di riprovare con un'altro chelmon,in 170lt devo dirti che con immenso piacere sono riuscito a risolvere il problema in tre mesi,e avevo l'acquario tappezzato, dopo neanche un anno dovetti disfare l'acqurio per lavori in casa che sono ancora in corso e ho dovuto riportare il chelmon al negoziante, con immenso dispiacere dato che mi è stato accanto per 10 mesi e che negli ultimi due veniva a mangiare il cibo dalla mia mano!!
Ho letto il libro di Rovero prima di iniziare ben due anni fa e ho seguito in buona parte i suoi criteri.
Ho acquistato le rocce sempre già spurgate, ho iniziato il fotoperiodo e inserito la sabbia dopo una settimana (seppur in modo graduale naturalmente a riguardo dell'illuminazione) effettuo monitoro sempre l'habitat con test Elos, rilevatore di salinità ottico e pHmetro digitale e nn ho mai avuto filamentose ne cianobatteri, diversamente da altre persone che hanno fatto anche 3 mesi di buio.
L'unica cosa che posso darti ragione è lo spazio per i pesci, cioè se immaginiamo un hepatus in 80lt come si vede in giro in diversi negozi alloro i miei stanno in una villa ma dato che entro un mese riallestirò il mio 170 lt quindi a maturazione eseguita li inserirò li...

pizzo 01-11-2008 21:58

ciao luca, allora, ti posso dire che ci sono diverse opinioni e diverse teorie come tu ben saprai, prima di questo nano ho avuto due acquari marini di barriera e li ho fatti partire nello stesso modo entrambi il primo è partito bene ma dopo una mia assenza prolungata me lo sono ritrovato pieno di aiptasie consigli e consigli tutto tranne quello di inserire un chelmon dicendomi che sarebbe morto perchè molto delicato e vascatroppo piccola (240lt) infatti morì, il giorno dopo averlo acquistato, poi cambiai acquario in esigenza di spazio e dopo una settimana decisi di riprovare con un'altro chelmon,in 170lt devo dirti che con immenso piacere sono riuscito a risolvere il problema in tre mesi,e avevo l'acquario tappezzato, dopo neanche un anno dovetti disfare l'acqurio per lavori in casa che sono ancora in corso e ho dovuto riportare il chelmon al negoziante, con immenso dispiacere dato che mi è stato accanto per 10 mesi e che negli ultimi due veniva a mangiare il cibo dalla mia mano!!
Ho letto il libro di Rovero prima di iniziare ben due anni fa e ho seguito in buona parte i suoi criteri.
Ho acquistato le rocce sempre già spurgate, ho iniziato il fotoperiodo e inserito la sabbia dopo una settimana (seppur in modo graduale naturalmente a riguardo dell'illuminazione) effettuo monitoro sempre l'habitat con test Elos, rilevatore di salinità ottico e pHmetro digitale e nn ho mai avuto filamentose ne cianobatteri, diversamente da altre persone che hanno fatto anche 3 mesi di buio.
L'unica cosa che posso darti ragione è lo spazio per i pesci, cioè se immaginiamo un hepatus in 80lt come si vede in giro in diversi negozi alloro i miei stanno in una villa ma dato che entro un mese riallestirò il mio 170 lt quindi a maturazione eseguita li inserirò li...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10718 seconds with 13 queries