![]() |
Tarta per iniziare???
Ciao a tutti!
Sono completamente inesperto di tarte,però a breve mi arriverà una tartarughiera in regalo (le dimensioni le riporterò appena possibile),e volevo sapere se c è qualche specie più indicata o meno. Grazie :-) |
Tarta per iniziare???
Ciao a tutti!
Sono completamente inesperto di tarte,però a breve mi arriverà una tartarughiera in regalo (le dimensioni le riporterò appena possibile),e volevo sapere se c è qualche specie più indicata o meno. Grazie :-) |
Le specie più adatte sono 3: Trachemys scripota scripta, Graptemys pseudogeographica pseudogeographica, Sternotherus odoratus.
Prima di segliere, vai su questi link: http://www.tartaclubitalia.it/specie...edaelli001.htm http://www.tartaclubitalia.it/specie...edaelli001.htm http://www.tartaclubitalia.it/schede...eographica.pdf Ci dono tutte le info sulle 3 specie, e le indicazione per l'allevamento ottimale. Ricorda comunque che a partire da una certa lunghezza l'allevamento in casa risulterà problematico, quindi tieni seriamente a mente che in futuro potresti dover allestire un laghetto all'aperto. |
Le specie più adatte sono 3: Trachemys scripota scripta, Graptemys pseudogeographica pseudogeographica, Sternotherus odoratus.
Prima di segliere, vai su questi link: http://www.tartaclubitalia.it/specie...edaelli001.htm http://www.tartaclubitalia.it/specie...edaelli001.htm http://www.tartaclubitalia.it/schede...eographica.pdf Ci dono tutte le info sulle 3 specie, e le indicazione per l'allevamento ottimale. Ricorda comunque che a partire da una certa lunghezza l'allevamento in casa risulterà problematico, quindi tieni seriamente a mente che in futuro potresti dover allestire un laghetto all'aperto. |
Grazie per i link!Molto utili!!
Quindi in parole povere non c è una razza di tartaruga che potrei tenere tutta la vita nella tartaruguiera??? Costruirmi un laghetto mi risulterebbe difficile visto che abito in pieno centro!!! :-D Piuttosto di tenerla 2-3 anni in casa e poi farla stare male per il resto dei suoi giorni rinuncio... |
Grazie per i link!Molto utili!!
Quindi in parole povere non c è una razza di tartaruga che potrei tenere tutta la vita nella tartaruguiera??? Costruirmi un laghetto mi risulterebbe difficile visto che abito in pieno centro!!! :-D Piuttosto di tenerla 2-3 anni in casa e poi farla stare male per il resto dei suoi giorni rinuncio... |
Graptemys pseudogeographica e Trachemys scripta dopo una certa età devono essere tenute in una laghetto, perchèraggiungono dimensioni tali da essere molto ingombranti (le femmine 25 cm). Teoricamente si potrebbero tenere anche in casa, ma a meno di fare una tartarughiera gigante (lunga almeno un metro, meglio di più) sarebbe come tenere un cane in una gabbia per uccelli...
Sternotherus odoratus resta sempre più piccola, 14 cm, però anche questa da adulta richiede ampi spazi, perchè è relativamente attiva (in natura riesce anche a salire sugli alberi semi-emersi!). Potresti anche tenerla in tartarughiera, però deve essere ampia lo stesso, e tieni conto che vive fino a 40 anni. Sicuramente qulacuno ti dirà che anche in tartarughiera si possono ottenere ottimi risultati, e magari è anche vero entro certi limiti, perà a parer mio l'allevamento ottimale delle specie nordamericane una volta raggiutna una certa età è l'impianto all'aperto, per motivi di igiene, economicità e benessere per gli animali. |
Graptemys pseudogeographica e Trachemys scripta dopo una certa età devono essere tenute in una laghetto, perchèraggiungono dimensioni tali da essere molto ingombranti (le femmine 25 cm). Teoricamente si potrebbero tenere anche in casa, ma a meno di fare una tartarughiera gigante (lunga almeno un metro, meglio di più) sarebbe come tenere un cane in una gabbia per uccelli...
Sternotherus odoratus resta sempre più piccola, 14 cm, però anche questa da adulta richiede ampi spazi, perchè è relativamente attiva (in natura riesce anche a salire sugli alberi semi-emersi!). Potresti anche tenerla in tartarughiera, però deve essere ampia lo stesso, e tieni conto che vive fino a 40 anni. Sicuramente qulacuno ti dirà che anche in tartarughiera si possono ottenere ottimi risultati, e magari è anche vero entro certi limiti, perà a parer mio l'allevamento ottimale delle specie nordamericane una volta raggiutna una certa età è l'impianto all'aperto, per motivi di igiene, economicità e benessere per gli animali. |
Ho deciso di provare con le STERNOTHERUS ODORATUS...in teoria non dovrebbero superare i 10#12 cm in cattività...
Ne prenderò solo un paio e se poi tra qualche anno vedo che non sono più gestibili le affiderò a un mio amico che ha una ex-peschiera dietro casa che usa come mega-laghetto!!! |
Ho deciso di provare con le STERNOTHERUS ODORATUS...in teoria non dovrebbero superare i 10#12 cm in cattività...
Ne prenderò solo un paio e se poi tra qualche anno vedo che non sono più gestibili le affiderò a un mio amico che ha una ex-peschiera dietro casa che usa come mega-laghetto!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl