AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nuovo Allestimento....consigli per non sbagliare. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146100)

Nera Alessandro 31-10-2008 15:02

Nuovo Allestimento....consigli per non sbagliare.
 
Salve a tutti ragazzi,avevo in mente un nuovo allestimento volevo dei consigli da parte vostra per ridurre al minimo gli errori. La vasca è però la conseguenza dello smantellamento di un nano di 30lt. Devo quindi effettuare anche il trasferimento delle rocce e dei coralli molli che possiedo.
La nuova vasca è una 65x37x40h, quindi una 90ina di litri ( nn mi sono espanso troppo,nn ho un euro), ho realizzato anche una sump, posteriore alla vasca di 70x15x25h (misure dovute allo spazio), collegata alla vasca tramite overflow autocostruito.
Cominciamo dalla vasca:
per il movimento avevo pensato a due koralia1 da far funzionare alternativamente. Può andare????
L'illuminazione è affidata a 8 tubi t5 da 24w (la plafo ce l' ho già), avevo pensato a 6 da 10000k, uno da 15000k e uno attinico (per quanto riguarda l'illuminazione devo comprare solo le lampade).
Nella sump vi sarà alloggiata la pompa di risalita da 1200 lt/h, lo schiumatoio, il galleggiante per il rabocco termoriscaldatore e nei vari scomparti resine e materiale filtrante.
Altra domanda riguarda il fondo, lo metto o non lo metto??? Sotto il profilo estetico lo metterei ma nel tempo mi procurerà piu benefici o problemi?
Nel nanetto che ho adesso nn c'è.

Con questo tipo di illuminazione fin dove posso arrivare???


Non so se manca qualcosa, quindi chiedo aiuto e consigli.


Grazie a tutti siete grandi.

Nera Alessandro 31-10-2008 15:02

Nuovo Allestimento....consigli per non sbagliare.
 
Salve a tutti ragazzi,avevo in mente un nuovo allestimento volevo dei consigli da parte vostra per ridurre al minimo gli errori. La vasca è però la conseguenza dello smantellamento di un nano di 30lt. Devo quindi effettuare anche il trasferimento delle rocce e dei coralli molli che possiedo.
La nuova vasca è una 65x37x40h, quindi una 90ina di litri ( nn mi sono espanso troppo,nn ho un euro), ho realizzato anche una sump, posteriore alla vasca di 70x15x25h (misure dovute allo spazio), collegata alla vasca tramite overflow autocostruito.
Cominciamo dalla vasca:
per il movimento avevo pensato a due koralia1 da far funzionare alternativamente. Può andare????
L'illuminazione è affidata a 8 tubi t5 da 24w (la plafo ce l' ho già), avevo pensato a 6 da 10000k, uno da 15000k e uno attinico (per quanto riguarda l'illuminazione devo comprare solo le lampade).
Nella sump vi sarà alloggiata la pompa di risalita da 1200 lt/h, lo schiumatoio, il galleggiante per il rabocco termoriscaldatore e nei vari scomparti resine e materiale filtrante.
Altra domanda riguarda il fondo, lo metto o non lo metto??? Sotto il profilo estetico lo metterei ma nel tempo mi procurerà piu benefici o problemi?
Nel nanetto che ho adesso nn c'è.

Con questo tipo di illuminazione fin dove posso arrivare???


Non so se manca qualcosa, quindi chiedo aiuto e consigli.


Grazie a tutti siete grandi.

SqualoBruto 31-10-2008 15:26

Nera Alessandro, ciao

Quote:

per il movimento avevo pensato a due koralia1
meglio koralia 2, alternate

Quote:

L'illuminazione è affidata a 8 tubi t5 da 24w
ci stanno come larghezza?

Quote:

avevo pensato a 6 da 10000k, uno da 15000k e uno attinico
6-7 Aquablue Spezial e 2-1 Blue Plus dell'Ati

Quote:

materiale filtrante.
Cioè? Niente lana, canolicchi e roba del genere. Solo resine e carbone

Quote:

Altra domanda riguarda il fondo, lo metto o non lo metto???
Per il momento no, aspetta almeno 6 mesi e potrai inserire una spolverata se vuoi.

Quote:

Con questo tipo di illuminazione fin dove posso arrivare???
8x24 sono tanti oltre ai molli ed Lps, puoi osare anche Sps.( In questo caso vedrei meglio Koralia 3, o delle Tunze)

Quote:

Non so se manca qualcosa, quindi chiedo aiuto e consigli.
Rifrattometro Atc, ed impianto per osmosi se non riesci a procurarti dell'ottima acqua dal negoziante. Test Ca, Mg, Kh, NO3 e PO4

Segui la guida di Leletosi per la maturazione.


Ciao Fra

SqualoBruto 31-10-2008 15:26

Nera Alessandro, ciao

Quote:

per il movimento avevo pensato a due koralia1
meglio koralia 2, alternate

Quote:

L'illuminazione è affidata a 8 tubi t5 da 24w
ci stanno come larghezza?

Quote:

avevo pensato a 6 da 10000k, uno da 15000k e uno attinico
6-7 Aquablue Spezial e 2-1 Blue Plus dell'Ati

Quote:

materiale filtrante.
Cioè? Niente lana, canolicchi e roba del genere. Solo resine e carbone

Quote:

Altra domanda riguarda il fondo, lo metto o non lo metto???
Per il momento no, aspetta almeno 6 mesi e potrai inserire una spolverata se vuoi.

Quote:

Con questo tipo di illuminazione fin dove posso arrivare???
8x24 sono tanti oltre ai molli ed Lps, puoi osare anche Sps.( In questo caso vedrei meglio Koralia 3, o delle Tunze)

Quote:

Non so se manca qualcosa, quindi chiedo aiuto e consigli.
Rifrattometro Atc, ed impianto per osmosi se non riesci a procurarti dell'ottima acqua dal negoziante. Test Ca, Mg, Kh, NO3 e PO4

Segui la guida di Leletosi per la maturazione.


Ciao Fra

Nera Alessandro 31-10-2008 15:52

Le luci come larghezza ci stanno in quanto otto tubi t5 con 2,5 cm di interasse mi occupano compreso coperchio 27 cm.

Pensavo alle koralia 1 in quanto le 2 mi sembravano esagerate. Alternate di 5 o 6 ore con una mezzora di funzionamento sovrapposto va bene???

Una domanda sui prezzi,quanto mi costeranno le t5???

il rifrattometro l'ho già, accessorio indispensabile.


Altra domanda, siccome devo trasferire le rocce dalla vasca vecchia posso farlo subito??? considerando che la nuova vasca la ho in maturazione con altre rocce da parechio tempo....


Per materiali filtranti intendevo anche della lana però se me la sconsigli nn la utilizzo.Per quanto riguarda il carbone, va usato saltuariamente o posso tenerlo in sump.

Grazie

Nera Alessandro 31-10-2008 15:52

Le luci come larghezza ci stanno in quanto otto tubi t5 con 2,5 cm di interasse mi occupano compreso coperchio 27 cm.

Pensavo alle koralia 1 in quanto le 2 mi sembravano esagerate. Alternate di 5 o 6 ore con una mezzora di funzionamento sovrapposto va bene???

Una domanda sui prezzi,quanto mi costeranno le t5???

il rifrattometro l'ho già, accessorio indispensabile.


Altra domanda, siccome devo trasferire le rocce dalla vasca vecchia posso farlo subito??? considerando che la nuova vasca la ho in maturazione con altre rocce da parechio tempo....


Per materiali filtranti intendevo anche della lana però se me la sconsigli nn la utilizzo.Per quanto riguarda il carbone, va usato saltuariamente o posso tenerlo in sump.

Grazie

Nera Alessandro 31-10-2008 15:58

esistono le Aquablue Spezial da 24w???ho fatto una piccola ricerca ma ho trovato solo quelle da 39w..... -20 -20 -20

Nera Alessandro 31-10-2008 15:58

esistono le Aquablue Spezial da 24w???ho fatto una piccola ricerca ma ho trovato solo quelle da 39w..... -20 -20 -20

Nera Alessandro 31-10-2008 16:00

si ci sono scusate

Nera Alessandro 31-10-2008 16:00

si ci sono scusate


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11965 seconds with 13 queries