![]() |
TetraTec EX700 o Pratiko 200?
Ciao!
Tra i due filtri che ho indicato nel titolo quale vi sentite di consigliare? Potreste anche darmi qualche motivazione(in particolare rumorosità e qualità del filtraggio)? Grazie :-)) :-)) ;-) |
Ah! Dimenticavo!
Qualcuno sa la prevalenza del Tetratec EX700? Grazie! ;-) |
io ho il pratiko 200, è silenzioso, funzionale ed economico (su abissi 76 € se non ricordo male)
|
Anch'io ho il pratiko, ma del tetra ho sentito parlare benissimo ed ero indeciso se prenderlo......
Ho un volume filtrante superiore al pratiko a parità di costo ed è anche molto robusto come materiali. Io un pensierino ce lo farei..... ;-) |
Non ho ben capito se nel Tetra manca il filtro meccanico (visto che si parla solo di un tampone filtrante di ovatta sintetica). Inoltre visto che si parla di 5 materiali filtranti significa che ci sono 5 cestelli (o quantomeno 5 scomparti in cui inserire i vari materiali). Ma visto che il volume totale è di poco superiore a quello del Pratiko questo significa che lo spazio dedicato a ciascun materiale è piuttosto piccolo...#24 (vabbè che sono sempre 5 tipi di materiale diversi)
|
Facendo un pò di ricerche su internet ho trovato questo sito in cui viene spiegato direi piuttosto dettagliatamente la struttura dei filtri tetra (è in inglese):
http://www.aquatics-online.co.uk/big...cEXfilters.htm http://www.aquarium.de/default.cfm?u...F&o_lang_id=13 (in questo sito cliccate dove c'è scritto "here" nella didascalia del filtro) Cosa ne pensate? |
Il secondo link (che oltretutto è animato :-)) ) dà la possibilità di accedere al manuale d'installazione (in formato pdf 820KB). Comunque lo riporto anche quì:
http://www.aquarium.de/ex_filter/dow...llation_EN.pdf ;-) ;-) |
anche quì c'è scritto...
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...oeodmfg&idc=gg sembra un buon filtro... :-)) |
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la circolazione dell'acqua:
se non ho capito male l'acqua da filtrare viene mandata sul fondo del contenitore e quindi, spinta verso l'alto, risale attraversando tutti gli scomparti filtranti. Quindi il filtraggio biologico dovrebbe avvenire nei cestelli più in alto (l'EX700/EX1200 hanno 4 cestelli). Quindi durante la manutenzione occorre estrarre la parte biologica per accedere a quella meccanica #24 |
Quote:
ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl