![]() |
Acquario per Ciclidi americani
Ciao a tutti,
sto allestendo una vasca da 340 litri in cui vorrei ospitare dei Cichlasoma Meeki. Conto di mettere 2 o 3 coppie. Purtroppo mi sono fidato del negoziante che mi ha venduto una ghiaia bianca sulla cui confezione c'era scritto che può rilasciare fino al 30% di calcare. Prima dell ghiaia ho messo anche 5 kg di fertilizzante ed Ho anche messo 2 grosse pietre porose marrone scure, forse anch'esse calcaree. Poi ci sono vari legni di torbiera. L'acquario è già pieno d'acqua 2/3 di osmosi, con il filtro in funzione e i batteri introdotti da 3 giorni. Tra qualche giorno dovei comprare qualche pianta resistente ai Meeki. Posso andare avanti con l'allestimento? oppure devo buttare via la ghiaia? Grazie a tutti! |
Acquario per Ciclidi americani
Ciao a tutti,
sto allestendo una vasca da 340 litri in cui vorrei ospitare dei Cichlasoma Meeki. Conto di mettere 2 o 3 coppie. Purtroppo mi sono fidato del negoziante che mi ha venduto una ghiaia bianca sulla cui confezione c'era scritto che può rilasciare fino al 30% di calcare. Prima dell ghiaia ho messo anche 5 kg di fertilizzante ed Ho anche messo 2 grosse pietre porose marrone scure, forse anch'esse calcaree. Poi ci sono vari legni di torbiera. L'acquario è già pieno d'acqua 2/3 di osmosi, con il filtro in funzione e i batteri introdotti da 3 giorni. Tra qualche giorno dovei comprare qualche pianta resistente ai Meeki. Posso andare avanti con l'allestimento? oppure devo buttare via la ghiaia? Grazie a tutti! |
Saturno, per me puoi continuare tranquillamente, anche se il cfondo rilascerà calcare, non credo che l'impatto sarà determinante per la riuscita della vasca.
Al limite dovrai usare più acqua osmotica del previsto (con una vasca così certamente ti sarai coprato l'impiantino)... ti allego la scheda dei meeki, da cui puoi evincere che non vogliono valori così "estremi": http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=47 |
Saturno, per me puoi continuare tranquillamente, anche se il cfondo rilascerà calcare, non credo che l'impatto sarà determinante per la riuscita della vasca.
Al limite dovrai usare più acqua osmotica del previsto (con una vasca così certamente ti sarai coprato l'impiantino)... ti allego la scheda dei meeki, da cui puoi evincere che non vogliono valori così "estremi": http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=47 |
Non è giusto però che il negoziante abbia fatto il furbo, io glielo farei notare #36# Perchè complicarsi la vita inutilmente? ;-)
|
Non è giusto però che il negoziante abbia fatto il furbo, io glielo farei notare #36# Perchè complicarsi la vita inutilmente? ;-)
|
Grazie per le risposte rapidissime. Ok potrei anche continuare, però il negoziante si è comportato veramente male.
Io gli ho fatto notare, prima di comprarla, che c'era scritto che rilasciava il 30% di calcare, lui ha detto che non dovevo assolutamente preoccuparmi. Dovrei portarla indietro, per principio, naturalmente è un casino, visto che c'è anche il fertilizzante sotto. Paolo, grazie per la scheda, tu quindi credi che il problema si risolverebbe con l'aggiunta di una quantità maggiore di acqua di osmosi? come tu prevedevi ho l'impianto di osmosi, quindi se il problema è solo questo, tutto va bene. Non è che potrebbero esserci sbalzi di durezza e Ph, ho ordinato anche l'impianto di CO2 che arriverà tra qualche giorno, e mi è sembrato di capire che la somministrazione di CO2 con ghiaia calcarea può dare dei problemi. Grazie Saturno |
Grazie per le risposte rapidissime. Ok potrei anche continuare, però il negoziante si è comportato veramente male.
Io gli ho fatto notare, prima di comprarla, che c'era scritto che rilasciava il 30% di calcare, lui ha detto che non dovevo assolutamente preoccuparmi. Dovrei portarla indietro, per principio, naturalmente è un casino, visto che c'è anche il fertilizzante sotto. Paolo, grazie per la scheda, tu quindi credi che il problema si risolverebbe con l'aggiunta di una quantità maggiore di acqua di osmosi? come tu prevedevi ho l'impianto di osmosi, quindi se il problema è solo questo, tutto va bene. Non è che potrebbero esserci sbalzi di durezza e Ph, ho ordinato anche l'impianto di CO2 che arriverà tra qualche giorno, e mi è sembrato di capire che la somministrazione di CO2 con ghiaia calcarea può dare dei problemi. Grazie Saturno |
credo anch'io che l'osmosi possa risolverti il problema
|
credo anch'io che l'osmosi possa risolverti il problema
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl