![]()  | 
	
		
 Problema Lumachine/filtro 
		
		
		E' la prima volta che posto, ma vi seguo oramai da diverse settimane, fino ad ora tutto andava a gonfie vele.. ma ora ecco i primi problemi.. 
	Qualche giorno ho effettuato il solito parziale cambio d'acqua, un pò più abbondante del solito, visto che i valori dei nitriti non erano come solitamente a 0, ma un pò più alti. Dopo un paio di giorni ho ricontrollato, e la cartina (lo so, gli altri indicatori liquidi sono migliori, lasciatemele finire :P :P ) mi dava un valore attorno a 5-10mg/l. Allora ho cambiato la lana del filto (ho un filtro interno, con zona filtrante artigianale.. avevo letto quì che i carboni attivi di quelli originali sono più dannosi che utili) e sorpresa: dentro ci ho trovato una miriade delle lumachine che da un paio di settimane continuamente schiaccio. Adesso ho cambiato la lana del filtro, fatto un piccolo cambio d'acqua e stò aspettando qualche giorno per vedere il da farsi. Datemi qualche consiglio, cosa potrei fare? Come posso fare una bella pulizia del filtro senza comprometterne il funzionamento?  | 
		
 Problema Lumachine/filtro 
		
		
		E' la prima volta che posto, ma vi seguo oramai da diverse settimane, fino ad ora tutto andava a gonfie vele.. ma ora ecco i primi problemi.. 
	Qualche giorno ho effettuato il solito parziale cambio d'acqua, un pò più abbondante del solito, visto che i valori dei nitriti non erano come solitamente a 0, ma un pò più alti. Dopo un paio di giorni ho ricontrollato, e la cartina (lo so, gli altri indicatori liquidi sono migliori, lasciatemele finire :P :P ) mi dava un valore attorno a 5-10mg/l. Allora ho cambiato la lana del filto (ho un filtro interno, con zona filtrante artigianale.. avevo letto quì che i carboni attivi di quelli originali sono più dannosi che utili) e sorpresa: dentro ci ho trovato una miriade delle lumachine che da un paio di settimane continuamente schiaccio. Adesso ho cambiato la lana del filtro, fatto un piccolo cambio d'acqua e stò aspettando qualche giorno per vedere il da farsi. Datemi qualche consiglio, cosa potrei fare? Come posso fare una bella pulizia del filtro senza comprometterne il funzionamento?  | 
		
 Per togliere le lumachine basta che la sera prima di andare a letto metti una foglia di insalata nell'acquario... la mattina togli la foglia e vedrai che le lumachine saranno li attaccate... così non devi usare prodotti chimici... 
	Per il filtro se lo devi pulire bene un po di batteri li eliminerai sicuramente....  | 
		
 Per togliere le lumachine basta che la sera prima di andare a letto metti una foglia di insalata nell'acquario... la mattina togli la foglia e vedrai che le lumachine saranno li attaccate... così non devi usare prodotti chimici... 
	Per il filtro se lo devi pulire bene un po di batteri li eliminerai sicuramente....  | 
		
 alek4u, bhe, a volte capita di avere qualche lumacozza dentro al filtro.... puoi aliminare a mano quelle che vedi, l'ideale sarebbe rimpicciolire le feritoie d'ingresso dell'acqua nel filtro... ma non sempre è fattibile... #23 
	 | 
		
 alek4u, bhe, a volte capita di avere qualche lumacozza dentro al filtro.... puoi aliminare a mano quelle che vedi, l'ideale sarebbe rimpicciolire le feritoie d'ingresso dell'acqua nel filtro... ma non sempre è fattibile... #23 
	 | 
		
 Quote: 
	
 usavo lo stesso sistema che usa mia nonna con le lumache che gli mangiano l'insalata dell'orto.. Sciach! :P :P  | 
		
 Quote: 
	
 usavo lo stesso sistema che usa mia nonna con le lumache che gli mangiano l'insalata dell'orto.. Sciach! :P :P  | 
		
 alek4u, cmq sia, guarda che la stragrande maggioranza delle lumache che troviamo nei nostri acquari, non sono dannose, anzi spesso sono utili, a volte essenziali... ;-)  ;-)  
	se diventano troppe vuol dire che sbagli qualcosa nella gestione dell'acquario #23 p.s. benvenuto su ap!!! -e33 -e33  | 
		
 alek4u, cmq sia, guarda che la stragrande maggioranza delle lumache che troviamo nei nostri acquari, non sono dannose, anzi spesso sono utili, a volte essenziali... ;-)  ;-)  
	se diventano troppe vuol dire che sbagli qualcosa nella gestione dell'acquario #23 p.s. benvenuto su ap!!! -e33 -e33  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl