![]() |
l'indovina-quiz del lunedì...!
ciao a tutti, confido nell'esperienza e nella maestria di chi frequenta questa sezione per proprovi la mia quastioncina: di che pianta si tratta?
l'ho presa con tutta la vasca (avviata), mi è stato detto che si tratta di una varietà di Rotala, adatta a far nascondere gli avannotti di Guppy. Siccome ho letto che i piccoli guppy appena nati vanno verso la luce, per non sapere ne leggere e ne scrivere, ho integrato la presenza di questa pianta con due piante galleggianti, una Pistia, che cresce alla grande, e una Higroliza Aristata, che è costata pure 10 euri, e invece stà lentamente schiattando e non so perché. I valori della vasca e l'illuminazione l'ho messi in profilo.... secondo voi cosa non piace all'Higroliza? |
l'indovina-quiz del lunedì...!
ciao a tutti, confido nell'esperienza e nella maestria di chi frequenta questa sezione per proprovi la mia quastioncina: di che pianta si tratta?
l'ho presa con tutta la vasca (avviata), mi è stato detto che si tratta di una varietà di Rotala, adatta a far nascondere gli avannotti di Guppy. Siccome ho letto che i piccoli guppy appena nati vanno verso la luce, per non sapere ne leggere e ne scrivere, ho integrato la presenza di questa pianta con due piante galleggianti, una Pistia, che cresce alla grande, e una Higroliza Aristata, che è costata pure 10 euri, e invece stà lentamente schiattando e non so perché. I valori della vasca e l'illuminazione l'ho messi in profilo.... secondo voi cosa non piace all'Higroliza? |
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210958
per l'Higroliza Aristata, non so che pianta sia, non trovo niente in rete al riguardo, il nome è corretto? |
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210958
per l'Higroliza Aristata, non so che pianta sia, non trovo niente in rete al riguardo, il nome è corretto? |
potrebbe trattarsi di rotala nanjenshan
per quanto riguarda le piante galleggianti non so dirti, perchè non ho mai havuto esperienze. cmq prova a fare anche tu una ricerca in rete "" il suo nome è hygroryza"" |
potrebbe trattarsi di rotala nanjenshan
per quanto riguarda le piante galleggianti non so dirti, perchè non ho mai havuto esperienze. cmq prova a fare anche tu una ricerca in rete "" il suo nome è hygroryza"" |
ce l'ho anche io, a ma l'han data per egeria najas, ma mi sembra più una rotala nanjenshan.
|
ce l'ho anche io, a ma l'han data per egeria najas, ma mi sembra più una rotala nanjenshan.
|
avete presente la morfologia di una rotala nanjenshan com'è?
così http://www.floridaaquatic.com/images...enshan_300.jpg questa è la stessa pianta che chiedeva un altro utente pochi giorni fa nel link che ho riportato nel messaggio precedente ;-) ossia la najas guadalupensis Hygroryza! certo! http://www.poecilidi.com/index.php?i..._view&iden=277 http://www.acquariofacile.it/forum/t...TOPIC_ID=13287 |
avete presente la morfologia di una rotala nanjenshan com'è?
così http://www.floridaaquatic.com/images...enshan_300.jpg questa è la stessa pianta che chiedeva un altro utente pochi giorni fa nel link che ho riportato nel messaggio precedente ;-) ossia la najas guadalupensis Hygroryza! certo! http://www.poecilidi.com/index.php?i..._view&iden=277 http://www.acquariofacile.it/forum/t...TOPIC_ID=13287 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl