![]() |
Discus muovono rapidamente le pinne
Ciao a tutti, ormai l'acquario è avviato da qualche mese e ho introdotto i discus da 2 mesi circa. L'acquario è un 300lt netti e ho 4 dischetti da 9/11cm circa (li ho presi tutti da 8cm), rispettivamente 2 pidgeon blood blu e 2 snake skin blu.
Circa 10 giorni fa ho fatto la cura col mycovert e ectopur per presunti parassiti. In pratica tutti e 4 i discus muovevano molto velocemente le pinne laterali, quasi come se fossero dei tremolii, e stavano molto spesso nascosti, anche se mangiavano (SOLO chironomus). Dopo la cura sembrava che la situazione fosse migliorata, e invece da 3 o 4 giorni hanno ripreso a "vibrare" velocemente le pinne e a star nascosti. Ho notato poi che A VOLTE respirano molto velocemente, come se mancasse ossigeno. I 2 snake skin inoltre spesso sono molto scuri, e uno dei 2 non ha più l'occhio rosso come quando l'avevo preso (è quello che mangia meno). I valori sono tutti perfettamente stabili e nella norma: Kh 3,5 Gh 6 Ph 6,8 (stabilissimo) No2 0 No3 5 Po4 0 cond. 430ms temp 29° Mangiare mangiano tutti, ma solo il chironomus congelato... il granulato non lo considerano minimamente, e nemmeno l'artemia surgelata. Il dominante in ogni caso è cresciuto già di 2/3 cm rispetto a quando l'ho preso. Che cosa potrebbe essere quella "vibrazione" delle pinne? devo fare nuovamente un trattamento con i medicinali? Ah, solitamente cambio un 60lt di acqua ogni 6/7 giorni. Ho ancora i carboni nel filtro (Pratiko 400) inseriti dopo la cura, per eliminare il colore verde dell'accqua. Grazie a tutti! EDIT: ora che ci penso.... da un po' di tempo mi sono arrivate nell'acquario quelle lumachine fastidiose, molto probabilmente per il fatto che è avanzato un po' di cibo sul fondo qualche volta... MOLTE di queste lumachine le ho viste salire il vetro per respirare in superficie... può essere che realmente ci sia carenza di ossigeno nell'acqua? |
Discus muovono rapidamente le pinne
Ciao a tutti, ormai l'acquario è avviato da qualche mese e ho introdotto i discus da 2 mesi circa. L'acquario è un 300lt netti e ho 4 dischetti da 9/11cm circa (li ho presi tutti da 8cm), rispettivamente 2 pidgeon blood blu e 2 snake skin blu.
Circa 10 giorni fa ho fatto la cura col mycovert e ectopur per presunti parassiti. In pratica tutti e 4 i discus muovevano molto velocemente le pinne laterali, quasi come se fossero dei tremolii, e stavano molto spesso nascosti, anche se mangiavano (SOLO chironomus). Dopo la cura sembrava che la situazione fosse migliorata, e invece da 3 o 4 giorni hanno ripreso a "vibrare" velocemente le pinne e a star nascosti. Ho notato poi che A VOLTE respirano molto velocemente, come se mancasse ossigeno. I 2 snake skin inoltre spesso sono molto scuri, e uno dei 2 non ha più l'occhio rosso come quando l'avevo preso (è quello che mangia meno). I valori sono tutti perfettamente stabili e nella norma: Kh 3,5 Gh 6 Ph 6,8 (stabilissimo) No2 0 No3 5 Po4 0 cond. 430ms temp 29° Mangiare mangiano tutti, ma solo il chironomus congelato... il granulato non lo considerano minimamente, e nemmeno l'artemia surgelata. Il dominante in ogni caso è cresciuto già di 2/3 cm rispetto a quando l'ho preso. Che cosa potrebbe essere quella "vibrazione" delle pinne? devo fare nuovamente un trattamento con i medicinali? Ah, solitamente cambio un 60lt di acqua ogni 6/7 giorni. Ho ancora i carboni nel filtro (Pratiko 400) inseriti dopo la cura, per eliminare il colore verde dell'accqua. Grazie a tutti! EDIT: ora che ci penso.... da un po' di tempo mi sono arrivate nell'acquario quelle lumachine fastidiose, molto probabilmente per il fatto che è avanzato un po' di cibo sul fondo qualche volta... MOLTE di queste lumachine le ho viste salire il vetro per respirare in superficie... può essere che realmente ci sia carenza di ossigeno nell'acqua? |
se è già passata una settimana il carbone toglilo e prova ad ossigenare la vasca...
respirano con tutte e due le branchie??? hai co2 accesa?? |
se è già passata una settimana il carbone toglilo e prova ad ossigenare la vasca...
respirano con tutte e due le branchie??? hai co2 accesa?? |
respirano con tutte e 2 le branchie, la co2 è accesa ma è regolata con un phmetro quindi non è fissa.
Posso provare ad alzare il getto del filtro, mettendolo piu a pelo dell'acqua... può funzionare? |
respirano con tutte e 2 le branchie, la co2 è accesa ma è regolata con un phmetro quindi non è fissa.
Posso provare ad alzare il getto del filtro, mettendolo piu a pelo dell'acqua... può funzionare? |
si per me risolvi se è quello il motivo.
|
si per me risolvi se è quello il motivo.
|
ma quindi il fatto che "vibrano" le pinne è proprio per una carenza di ossigeno?
|
ma quindi il fatto che "vibrano" le pinne è proprio per una carenza di ossigeno?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl