![]() |
Io la sparo...voi che ne pensate??
Nell'attesa che arrivi la vasca da 120 lt (100x30x45) fantasticavo #17 :
-Per il fondo pensavo di mettere del lapillo vulcanico di grana max 10 mm mescolato con del terriccio fertilizzato e poi, una volta steso il tutto lo coprirei con della ghiaia di quarzo scura con una grana max di 5 mm; -Come piante ci metterei della Vallisneria, Egeria, Higrophophila, Limnophila, Echinodorus, Cryptocoryne, e per finire Anubias. -Come popolazione invece metterei 2-3 coppie di guppy, 6 portaspada, 3 serpentelli a righe, 6 otocinclus...... Che ne dite? Esagero? Io credo che forse come primo acquario sia bello carico ma tutto sommato abbastanza equilibrato..... :-)) |
Io la sparo...voi che ne pensate??
Nell'attesa che arrivi la vasca da 120 lt (100x30x45) fantasticavo #17 :
-Per il fondo pensavo di mettere del lapillo vulcanico di grana max 10 mm mescolato con del terriccio fertilizzato e poi, una volta steso il tutto lo coprirei con della ghiaia di quarzo scura con una grana max di 5 mm; -Come piante ci metterei della Vallisneria, Egeria, Higrophophila, Limnophila, Echinodorus, Cryptocoryne, e per finire Anubias. -Come popolazione invece metterei 2-3 coppie di guppy, 6 portaspada, 3 serpentelli a righe, 6 otocinclus...... Che ne dite? Esagero? Io credo che forse come primo acquario sia bello carico ma tutto sommato abbastanza equilibrato..... :-)) |
Ciao! i serpentelli che dici purtroppo per te dovrebbero essere pangio...e hanno valori diversi da quelli dei guppy e portaspada....
|
Ciao! i serpentelli che dici purtroppo per te dovrebbero essere pangio...e hanno valori diversi da quelli dei guppy e portaspada....
|
Bremen, serpentello a righe detto anche Acanthophthalmus......sicuro?
|
Bremen, serpentello a righe detto anche Acanthophthalmus......sicuro?
|
Si penso anche io che siano i pangio però non ne sono sicuro aspetta conferma da persone più esperte...
|
Si penso anche io che siano i pangio però non ne sono sicuro aspetta conferma da persone più esperte...
|
Pesci di fondo, spesso si sprofondano nei fondali morbidi. Temperatura: 24#30 °C. pH: leggermente acido o neutro.
Questo è quello che si trova online...i guppy hanno bisogno d'acqua alcalina...non acida |
Pesci di fondo, spesso si sprofondano nei fondali morbidi. Temperatura: 24#30 °C. pH: leggermente acido o neutro.
Questo è quello che si trova online...i guppy hanno bisogno d'acqua alcalina...non acida |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl