![]() |
compatibilita' discus con Apteronotus albifrons
ciao ragazzi ho un problema, nella mia vesca 150x50x60 ho oltre a 5 discus anche un Apteronotus albifrons, anche conosciuto come pesce coltello nero o fantasma nero.
il pesciotto convive con i discus da 1 anno ormai, ma sta decisamente crescndo..ora e' attorno ai 15 cm. ho cercato di documentarm iil piu possibile sui vari forum ma evidentemente si tratta di un pesc poco conosciuto e per il quale ci sono opinioni discordanti. secondo alcuni e' aggressivo , per altri decisamente timido; per alcuni arriva ai 50 cm di taglia, per altri circa a 20. devo dire che il mio coltelletto non e' aggressivo nel senso che non ha mai attaccato pesci di piccola taglia come i cardinali che ho in vasca. se ne sta nella sua tana ovvero sotto un bel troncone e non va in giro a dare disturbo. se pero' un discus ( e solo i discus non so perche) vanno a cercare il cibo vicino alla sua tana esce di colpo e li scaccia. non li ferisce ne li insegue pero' ho paura che diventando piu grande la situazione peggiori. insomma qualcuno di voi ha esperienze dirette di convivenza delle 2 speci o conosce bene gli Apteronotus albifrons? io non so se toglierlo dalla vasca o no e nel caso portarlo ad un negoziante. sono molto incerto... di certo non voglio che faccia del male ai discus (pero ora non e' successo nulla , sono i discus che a volte si avvicinano alla sua tana come per farli dispetto) dall'laltro ci sono affezionato molto , pensate che viene a prendere il cibo dalle mie mani perfino (una pastiglia o del pastone). so bene che in teoria sarebbe meglio toglierlo, ma qualcuno ha invece esperienza positive? grazie. ps metto foto del pesce. non il mio ma tanto per capire di che pesce coltello parliamo. |
compatibilita' discus con Apteronotus albifrons
ciao ragazzi ho un problema, nella mia vesca 150x50x60 ho oltre a 5 discus anche un Apteronotus albifrons, anche conosciuto come pesce coltello nero o fantasma nero.
il pesciotto convive con i discus da 1 anno ormai, ma sta decisamente crescndo..ora e' attorno ai 15 cm. ho cercato di documentarm iil piu possibile sui vari forum ma evidentemente si tratta di un pesc poco conosciuto e per il quale ci sono opinioni discordanti. secondo alcuni e' aggressivo , per altri decisamente timido; per alcuni arriva ai 50 cm di taglia, per altri circa a 20. devo dire che il mio coltelletto non e' aggressivo nel senso che non ha mai attaccato pesci di piccola taglia come i cardinali che ho in vasca. se ne sta nella sua tana ovvero sotto un bel troncone e non va in giro a dare disturbo. se pero' un discus ( e solo i discus non so perche) vanno a cercare il cibo vicino alla sua tana esce di colpo e li scaccia. non li ferisce ne li insegue pero' ho paura che diventando piu grande la situazione peggiori. insomma qualcuno di voi ha esperienze dirette di convivenza delle 2 speci o conosce bene gli Apteronotus albifrons? io non so se toglierlo dalla vasca o no e nel caso portarlo ad un negoziante. sono molto incerto... di certo non voglio che faccia del male ai discus (pero ora non e' successo nulla , sono i discus che a volte si avvicinano alla sua tana come per farli dispetto) dall'laltro ci sono affezionato molto , pensate che viene a prendere il cibo dalle mie mani perfino (una pastiglia o del pastone). so bene che in teoria sarebbe meglio toglierlo, ma qualcuno ha invece esperienza positive? grazie. ps metto foto del pesce. non il mio ma tanto per capire di che pesce coltello parliamo. |
Se lo togli è meglio... diventa grande ed è molto vorace.
|
Se lo togli è meglio... diventa grande ed è molto vorace.
|
mi collego a questa discussione perchè anche io ho in vasca un bellisimo esemplare di questo pesce, e nella nuova vasca per discus che sto allestendo volevo sapere se ci potrebbe stare. Effettivamente da quando è cresciuto ogni tanto sparisce nel vuoto qualche pesce di piccola taglia ma sembra tanto mansueto...
|
mi collego a questa discussione perchè anche io ho in vasca un bellisimo esemplare di questo pesce, e nella nuova vasca per discus che sto allestendo volevo sapere se ci potrebbe stare. Effettivamente da quando è cresciuto ogni tanto sparisce nel vuoto qualche pesce di piccola taglia ma sembra tanto mansueto...
|
Se si può evitare secondo me è meglio, specie se la vasca non è veramente grande.
|
Se si può evitare secondo me è meglio, specie se la vasca non è veramente grande.
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl