![]() |
dubbio su accumulo dei nitrati
salve, ho letto un pò ovunque che il risultato più evidente di un sovraffollamento dell'acquario è un eccesso dei nitrati in acqua.
I nitrati sono lo stadio finale del filtraggio biologio dei composti azotati, quindi eventualmente il filtro fa comunque bene il suo lavoro se i nitriti sono assenti, a questo punto ho una domanda.... il sovraffollamento non è dovuto ad un' insufficienza di filtraggio (altrimenti in vasca abbonderebbero i nitriti), ma ad un numero troppo esiguo di litri in cui diluire gli no3 che vengono prodotti dal filtraggio stesso? #13 |
dubbio su accumulo dei nitrati
salve, ho letto un pò ovunque che il risultato più evidente di un sovraffollamento dell'acquario è un eccesso dei nitrati in acqua.
I nitrati sono lo stadio finale del filtraggio biologio dei composti azotati, quindi eventualmente il filtro fa comunque bene il suo lavoro se i nitriti sono assenti, a questo punto ho una domanda.... il sovraffollamento non è dovuto ad un' insufficienza di filtraggio (altrimenti in vasca abbonderebbero i nitriti), ma ad un numero troppo esiguo di litri in cui diluire gli no3 che vengono prodotti dal filtraggio stesso? #13 |
andrearsv, bhe.. innanzi tutto, sovraffollare un acquario è una cosa brutta per i pesci che non hanno lo spazio necessario... per il discorso no3, se la popolazione è adeguata all'acquario ed anche il filtro è adeguato, di norma, non si dovrebbero problemi di eccessi... di certo più piante si hanno meno possibilità si hanno di avere un eccesso di no3, visto che gli unici due modi per togliere no3 in vasca dolce sono fare cambi d'acqua o mettere tante piante che li usino per i loro processi... cmq sia le piante da sole non bastano e servono i cambi, non solo per abbassare gli no3 ma anche per reintegrare altre sostanze ecc ecc ;-) ;-)
|
andrearsv, bhe.. innanzi tutto, sovraffollare un acquario è una cosa brutta per i pesci che non hanno lo spazio necessario... per il discorso no3, se la popolazione è adeguata all'acquario ed anche il filtro è adeguato, di norma, non si dovrebbero problemi di eccessi... di certo più piante si hanno meno possibilità si hanno di avere un eccesso di no3, visto che gli unici due modi per togliere no3 in vasca dolce sono fare cambi d'acqua o mettere tante piante che li usino per i loro processi... cmq sia le piante da sole non bastano e servono i cambi, non solo per abbassare gli no3 ma anche per reintegrare altre sostanze ecc ecc ;-) ;-)
|
più che altro io credo che appunto perchè il filtro è adeguato (e quindi svolge in modo adeguato l'ossidazione dei composti azotati) si hanno eccessi di NO3 in una vasca sovraffollata, altrimenti se il filtro fosse sottodimensionato si avrebbe anche un eccesso di nitriti oltre che di nitrati...
|
più che altro io credo che appunto perchè il filtro è adeguato (e quindi svolge in modo adeguato l'ossidazione dei composti azotati) si hanno eccessi di NO3 in una vasca sovraffollata, altrimenti se il filtro fosse sottodimensionato si avrebbe anche un eccesso di nitriti oltre che di nitrati...
|
la presenza dei nitrati in vasca, seppur minima è dovuta al fatto che il ciclo dell'azoto non si chiude..........l'unico modo per limitarne la presenza, è NON sovraffollare, effettuare cambi periodici regolari e nella giusta quantità, seguire le poche regole per tenere la vasca pulita, e se si può, inserire molte piante.
Salvo rari casi in cui si creano le condizioni perchè il ciclo dell'azoto si chiuda spontaneamente, in generale quelli descritti sono i metodi per limitare la concentrazione di no3. |
la presenza dei nitrati in vasca, seppur minima è dovuta al fatto che il ciclo dell'azoto non si chiude..........l'unico modo per limitarne la presenza, è NON sovraffollare, effettuare cambi periodici regolari e nella giusta quantità, seguire le poche regole per tenere la vasca pulita, e se si può, inserire molte piante.
Salvo rari casi in cui si creano le condizioni perchè il ciclo dell'azoto si chiuda spontaneamente, in generale quelli descritti sono i metodi per limitare la concentrazione di no3. |
Quote:
la cosa non e' corretta .. almeno x i nitrati !!! che le piante non bastano a eliminare nitrati non e' vero.. dipende dal tipo.. e dal numero !! il tutto proporzionato al litraggio !!! nella mia vasca.. quella del profilo.. io devo addirittura aggiungere nitrati... gli scarti organici e il cibo in eccesso non bastano x produrre nitrati necessari ... considera che dopo 21 giorni in vasca avevo nitrati a 1mg/l !!! (devo dire che oltre no3 somministro in vasca po4 ) per il resto .... QUOTO .. QUOTO !! |
Quote:
la cosa non e' corretta .. almeno x i nitrati !!! che le piante non bastano a eliminare nitrati non e' vero.. dipende dal tipo.. e dal numero !! il tutto proporzionato al litraggio !!! nella mia vasca.. quella del profilo.. io devo addirittura aggiungere nitrati... gli scarti organici e il cibo in eccesso non bastano x produrre nitrati necessari ... considera che dopo 21 giorni in vasca avevo nitrati a 1mg/l !!! (devo dire che oltre no3 somministro in vasca po4 ) per il resto .... QUOTO .. QUOTO !! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl