![]() |
Essere pericoloso?
In vasca ho trovato un verme che esce dalle rocce di forma cilindrica, colore verde scuro-marrone con strisce chiare circolari.
Si tratta di un Nemertino e la specie dovrebbe essere Lineus geniculatus. Qualcuno sa qsa di sta bestia, se è dannosa per la fauna in acquario. PS Da quando l'ho riallestita, gli animali che ho trovato sono solo pericolosi: Aiptasie, vermocani e ....... ci mancava pure il nemertino. |
Essere pericoloso?
In vasca ho trovato un verme che esce dalle rocce di forma cilindrica, colore verde scuro-marrone con strisce chiare circolari.
Si tratta di un Nemertino e la specie dovrebbe essere Lineus geniculatus. Qualcuno sa qsa di sta bestia, se è dannosa per la fauna in acquario. PS Da quando l'ho riallestita, gli animali che ho trovato sono solo pericolosi: Aiptasie, vermocani e ....... ci mancava pure il nemertino. |
Massimiliano67, la specie che hai indicato come possibile è mediterranea ,quindi dubito che tu abbia quello.
I vermi Nemertea sono molto rari , molto.. Ciò non toglie che la maggior parte sia pericolosi predatori , ma prima di allarmarti verifica se realmente è quello o qualche altro simile. I vermocani non fanno nulla .. non sono pericolosi.. e nemmeno le aiptasie se le elimini.. sono animali presenti nel 99,99% delle vasche. |
Massimiliano67, la specie che hai indicato come possibile è mediterranea ,quindi dubito che tu abbia quello.
I vermi Nemertea sono molto rari , molto.. Ciò non toglie che la maggior parte sia pericolosi predatori , ma prima di allarmarti verifica se realmente è quello o qualche altro simile. I vermocani non fanno nulla .. non sono pericolosi.. e nemmeno le aiptasie se le elimini.. sono animali presenti nel 99,99% delle vasche. |
La sicurezza non l'ho, come non conosco il mondo marino. questo verme l'ho notato più di una volta uscire dai fori delle rocce; appena illuminato ritorna dentro il nascondiglio rapidamente e la modalità con cui lo fa è particolare: sembra che si introfletta come un cannocchiale (so di spiegarmi male ma e come se i singoli pezzi entrino uno nell'altro). Oggi stavo guardando un libro - Atlante di Flora e Fauna del Mediterraneo di Carlo Trainito - e al capitolo Nemertini la foto che ho trovato è la fotocopia spiccicata di quella bestia che ho in vasca: il nome volgare è verme a nastro a righe bianche (Lineus geniculatus).
L'altra sera ho provato a pigliarlo: l'effetto è stato come quello di tirare un elastico. Il risultato è stato ben diverso ....... è ritornato nella tana. Io spero che nella vastità dei vermi qualcuno gli assomigli senza essere uno di quei vermi pericolosi. ma gli assomiglia troppo e non so come disfarmene. Purtroppo |
La sicurezza non l'ho, come non conosco il mondo marino. questo verme l'ho notato più di una volta uscire dai fori delle rocce; appena illuminato ritorna dentro il nascondiglio rapidamente e la modalità con cui lo fa è particolare: sembra che si introfletta come un cannocchiale (so di spiegarmi male ma e come se i singoli pezzi entrino uno nell'altro). Oggi stavo guardando un libro - Atlante di Flora e Fauna del Mediterraneo di Carlo Trainito - e al capitolo Nemertini la foto che ho trovato è la fotocopia spiccicata di quella bestia che ho in vasca: il nome volgare è verme a nastro a righe bianche (Lineus geniculatus).
L'altra sera ho provato a pigliarlo: l'effetto è stato come quello di tirare un elastico. Il risultato è stato ben diverso ....... è ritornato nella tana. Io spero che nella vastità dei vermi qualcuno gli assomigli senza essere uno di quei vermi pericolosi. ma gli assomiglia troppo e non so come disfarmene. Purtroppo |
Massimiliano67, di vermi come quello che hai descritto ne esistono centiana.. ne avevo pure io nella vasca vecchia , quelli sono sipunculidi tipici delle rocce indonesiane , sono assolutamente innoqui.
Dato che mi sembri un tipo un po' ansioso cerca di rilassarti che trovare animali pericolosi in vasca è decisamente raro. |
Massimiliano67, di vermi come quello che hai descritto ne esistono centiana.. ne avevo pure io nella vasca vecchia , quelli sono sipunculidi tipici delle rocce indonesiane , sono assolutamente innoqui.
Dato che mi sembri un tipo un po' ansioso cerca di rilassarti che trovare animali pericolosi in vasca è decisamente raro. |
Massimiliano67, quoto quello detto da pfft soprattutto sul rilassarsi un po', d'altronde questo è un hobbby no? :-))
Curiosità...perchè se hai allestito un marino tropicale, sfogliavi un libro sul mediterraneo? #24 |
Massimiliano67, quoto quello detto da pfft soprattutto sul rilassarsi un po', d'altronde questo è un hobbby no? :-))
Curiosità...perchè se hai allestito un marino tropicale, sfogliavi un libro sul mediterraneo? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl