![]() |
il mio primo nanoreef
ciao ragazzi,sono da pokissimo inscritto sul forum e volevo sapere alcune informzaioni riguardo il mio primo nanoreef di 20#25 lt.. è composto da skiumatoio,una pompa di movimento( ke cambierò),3 lampade(11#18-11 watt)..la roccia e sabbia viva..poche settimane fa ho insierito il mio primo pesce ( gobiodon) e due piccoli paguri..la cosa ke nn capisco e nn riesco a trovare una soluzione,è il fatto ke nonostanti i valori siano giusti, l'invertebrato (aulularia) ke ho messo da circa 2 settimane fa, non si apre..è ancora oggi kiuso...nitriti no,nitrati no,kh 8,calcio buono,salinità 1025...ho già effettutato vari cambi d'acqua e l'ultimo( ieri) ho inserito anke un flaconcino di batteri x cercare di spronare l'avvio dell'acquario...cosa mi consigliate di fare??? vi prego aiutatemi non sò + ke fare..grazie a presto.. -DAVID- ;-)
|
il mio primo nanoreef
ciao ragazzi,sono da pokissimo inscritto sul forum e volevo sapere alcune informzaioni riguardo il mio primo nanoreef di 20#25 lt.. è composto da skiumatoio,una pompa di movimento( ke cambierò),3 lampade(11#18-11 watt)..la roccia e sabbia viva..poche settimane fa ho insierito il mio primo pesce ( gobiodon) e due piccoli paguri..la cosa ke nn capisco e nn riesco a trovare una soluzione,è il fatto ke nonostanti i valori siano giusti, l'invertebrato (aulularia) ke ho messo da circa 2 settimane fa, non si apre..è ancora oggi kiuso...nitriti no,nitrati no,kh 8,calcio buono,salinità 1025...ho già effettutato vari cambi d'acqua e l'ultimo( ieri) ho inserito anke un flaconcino di batteri x cercare di spronare l'avvio dell'acquario...cosa mi consigliate di fare??? vi prego aiutatemi non sò + ke fare..grazie a presto.. -DAVID- ;-)
|
devid_g, ciao David non è questa però la sezione giusta, probabilmente il tuo topic verrà spostato in quella giusta.
Comunque inanzitutto leggi tutto di un fiato e con molta attenzione questa guida: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 Devi darci poi più informazioni della vasca: che tipo di pompa hai, che test usi, da quando è avviata la vasca, che tipo di maturazione hai fatto, misure della vasca. Ad esempio la sabbia non ci starebbe prima dei sei mesi di vita e soprattutto se non è una spolverata. Quanti Kg di rocce hai? Inizia a rispondere a queste domande e poi vedremo di aiutarti meglio. P.S. Mi chiamo Francesco, fedele è solo un appellativo legato al numero di interventi, tu ad eempio sei un nuovo iscritto. Ciao Fra |
devid_g, ciao David non è questa però la sezione giusta, probabilmente il tuo topic verrà spostato in quella giusta.
Comunque inanzitutto leggi tutto di un fiato e con molta attenzione questa guida: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 Devi darci poi più informazioni della vasca: che tipo di pompa hai, che test usi, da quando è avviata la vasca, che tipo di maturazione hai fatto, misure della vasca. Ad esempio la sabbia non ci starebbe prima dei sei mesi di vita e soprattutto se non è una spolverata. Quanti Kg di rocce hai? Inizia a rispondere a queste domande e poi vedremo di aiutarti meglio. P.S. Mi chiamo Francesco, fedele è solo un appellativo legato al numero di interventi, tu ad eempio sei un nuovo iscritto. Ciao Fra |
Quote:
|
Quote:
|
allora..praticamente ho una roccia sola abbastanza grandina xkè nn volevo riempire il nano solo con rocce,x qst ne ho messa solo 1 un pò grandina e basta...cm filtro ho uno di quelli ke fa anke da skiumatoio ( robba cinese,ke tra l'altro se lo avessi saputo prima nn avrei comprato),pompa di movimento della wave( ke cambierò sicuramente con una koralia nano,quindi è rpovvisoria)..3solaris da 11 18 11 watt con luce bianca e blu...come test sto usando ascholl,ma il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato di cambiarli o al massimo di tenere dell'ascholl solo quello del KH e dei nitriti...la sabbia sono circa 2-3 kg di sabbia bianca della wave...No2 -No3 niente..kh 8..fosfati nulla,salinità 1022-1023...oggi vado a ritirare una koralia nano e il filtro con skiumatoio nuovo..cambierò queste due cose stasera...in tutto ciò il gobiodon sta benissimo,anke i paguri,ma l'invertebrato(aululartia) non si apre...visto ke oggi mi arrivano quei oggetti,e dovbrei fare il cambio dell'acqua,avendo anke delle alghe sulla roccia a causa di poko movimento,mi consigliate di levare la roccia e di sciacquarla bene e rimetterla e di sifonare bene il fondo prima di mettere il tutto nuovamente????
|
allora..praticamente ho una roccia sola abbastanza grandina xkè nn volevo riempire il nano solo con rocce,x qst ne ho messa solo 1 un pò grandina e basta...cm filtro ho uno di quelli ke fa anke da skiumatoio ( robba cinese,ke tra l'altro se lo avessi saputo prima nn avrei comprato),pompa di movimento della wave( ke cambierò sicuramente con una koralia nano,quindi è rpovvisoria)..3solaris da 11 18 11 watt con luce bianca e blu...come test sto usando ascholl,ma il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato di cambiarli o al massimo di tenere dell'ascholl solo quello del KH e dei nitriti...la sabbia sono circa 2-3 kg di sabbia bianca della wave...No2 -No3 niente..kh 8..fosfati nulla,salinità 1022-1023...oggi vado a ritirare una koralia nano e il filtro con skiumatoio nuovo..cambierò queste due cose stasera...in tutto ciò il gobiodon sta benissimo,anke i paguri,ma l'invertebrato(aululartia) non si apre...visto ke oggi mi arrivano quei oggetti,e dovbrei fare il cambio dell'acqua,avendo anke delle alghe sulla roccia a causa di poko movimento,mi consigliate di levare la roccia e di sciacquarla bene e rimetterla e di sifonare bene il fondo prima di mettere il tutto nuovamente????
|
se la sinularia non si apre c'è qualcosa che non va nell'acqua.
leggi le faq che ho in firma, prima di andare a comprare degli altri test non affidabili. non comprare quei giocattolini simil-schiumatoio che non servono a nulla. piuttosto prendi un sander a porosa, che almeno poco fa. la roccia non toccarla. tantomeno tirarla fuori e risciacquarla. ogni volta che vai a mettere le mani in vasca, ti si scasina quel poco di equilibrio chimico che (forse) si è creato. col pesce dentro la vedo grigia. comunque... |
se la sinularia non si apre c'è qualcosa che non va nell'acqua.
leggi le faq che ho in firma, prima di andare a comprare degli altri test non affidabili. non comprare quei giocattolini simil-schiumatoio che non servono a nulla. piuttosto prendi un sander a porosa, che almeno poco fa. la roccia non toccarla. tantomeno tirarla fuori e risciacquarla. ogni volta che vai a mettere le mani in vasca, ti si scasina quel poco di equilibrio chimico che (forse) si è creato. col pesce dentro la vedo grigia. comunque... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl