![]() |
Consiglio elettrovalvola
Ho l'impianto Co2 con bombola ricaricabile in tutti e tre gli acquari ma nessuna elettrovalvola, volevo regalarmi per Pasqua quella della Ruwal però ho letto in alcuni post che la valvola in questione si scalda molto quando è in funzione (ho fatto la rima), dite che va bene o devo indirizzarmi verso altre marche? Si adatta a tutti gli impianti? Ne ho tre tutti diversi, uno Dennerle ClassicLine Profssional, uno Ruwal con riduttore senza manometri adattato su ricaricabile, e l'ultimo con manometro ma senza valvola a spillo. In quali potrei avere problemi?
Grazie a chi vorrà aiutarmi. ciao |
domanda:xke vuoi mettere un elettrovalvola?
|
io ho un impianto ruwal RW con l'elettrovalvola per temporizzare la co2,è vero che si scalda però non è un grosso problema,io mi sono limitata a isolarla con un pò di stagnola.Per il resto funziona bene e non mi posso lamentare!
ciao :-) |
L'elettrovalvola non è un elemento critico, si possono adattare anche quelle non specifiche. L'unico problema può essere il calore, alcune scaldano - altre di +.
Io ho quella dei ferri da stiro, dovrebbe essere da 5-10w. E' davvero piccola, ma scalda cmq, ho risolto con un paio di spezzoni di alluminio. Credo che un dissipatore sia indispensabile anche x quelle specifiche x acquari. A meno che compri quelle da 2w ma costano tantissimo. Eugenio |
le elettrovalvole scaldano parecchio, anche io uso una di quelle dei ferri da stiro pagato 10 euro, con il costo di una della ruwall ne compri tutte e tre, comunque come ti ha fatto notare simo non è indispensabile usarla
|
Quote:
A parte gli scherzi, lo so che è un argomento molto dibattuto ma non credo che sia una cosa tanto sconsigliabile visto che tanta gente ce l'ha. Vorrei metterla, più che altro, negli acquari con ph 6 per evitare che scenda di notte. Quelle dei ferri da stiro??? Mi date qualche info per favore? ciao e grazie |
Fai una ricerca nei post passati l'argomento non è nuovo.
Cmq la mia è Ceme 5523, pagata 7-8 euro nei negozi di ricambi x ferri da stiro. Eugenio |
Grazie pulvis, vado a vedere.
ciao |
Di niente, se non trovi le info. chiedi pure qui, ricordati cmq che deve avere queste caratteristiche:
N.C =normalmente chiuso Classe H ED100%= sopporta un uso continuo Queste elettrovalvole (di solito) hanno 1 uscita con portagomma, l'altra parte e' filettata, x cui devi comprare un portagomma piccolo di ottone che avviterai con del teflon. Eugenio |
il kh quanto è?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl