AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Un consulto.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14501)

AcquaPazza 07-09-2005 22:40

Un consulto..
 
Ciao gente..era un pò che non scrivevo..
Ma ora ho bisogno della vostra fantasia!!
Ho fatto il mio terzo acquisto..
Un resurn da 12 litri, 31 x 17.5 x 23 h, lampada resurn ML-11 da 11watt, filtro "appeso" della Hydro Bravo e Co2 della Askoll a fermentatore, date le piccole misure della vasca..

Ora, la mia domandina o consulto come dir si voglia è..
Che piante metto???

Come fondo volevo mettere la sabbia, per cambiare un pò dalla clasica ghiaia, e forse mettere un tronchetto, caso mai ne trovassi uno che rientri nel micro spazio..
Ma per le piante sono proprio in alta marea, mi sono fatta un giro su tropica, e qui nelle schede piante, ma quasi tutte ragiungono altezze esorbitanti, quindi non so cosa mettere..
Ah.. volevo fare un mini praticello, ricavato con l'Hemianthus Callitricoides che ho nell'altro acquario..
Dite che con un voltaggio anche se minimo posso riuscire a ricreare un buon praticello??

Per gli ospitii vivi credo che dedicherò il posticino ad un Betta e forse a due caridine..
Ditemi voi..
Grazie
Sara

robi1972 08-09-2005 10:57

Io farei un pratino con un tronchetto visto che secondo le misure il litraggio lordo dovrebbe essere 12,48 e quando hai messo 4 cm di fondo e ipotizzando una distanza di 1 cm dal bordo i litri netti diventerebbero poco + di 10 e con quel rapporto watt/litro andrebbe bene.
Per i pesci non metterei il betta in così pochi litri, al limite solo le due caridine.
Opinione mia...

ciao :-)

ale.com 08-09-2005 10:57

IMHO c'e' troppo poco spazio per un betta.

Piante che rimangono bassine ce ne sono molte.. qualche crypto, Echinodorus tenellus, E. quadricostatus, qualche sagittaria, anubias..

non capisco invece che intendi con "voltaggio minimo". -11

Entropy 08-09-2005 11:15

non capisco invece che intendi con "voltaggio minimo". :-P


Credo intenda ''wattaggio minimo'' #36# ......
Quoto gli altri per la betta..... prova a trovare qualcosa di più....piccolo.
Per le piante, Cryptocoryne parva è molto piccola, ma vuole un minimo di fondo fertilizzato. Hemianthus, E. tenellus,Glossostigma vogliono molta luce..... però,considerato il fondo, sono 19cm di colonna d'acqua.... forse.....

ale.com 08-09-2005 11:22

l'avevo intuito.. per quello c'era la lingua. :-)

credo anch'io che con una colonna d'acqua simile se sopra c'e' una buona lampada le possibilita' di avere soddisfazioni siano discrete.

AcquaPazza 08-09-2005 23:50

Grazie per le risposte in primis..

Pensavo che solo per un Betta andasse bene anche perchè guardando le misure effettive della vasca non è poi così piccola come immaginavo.. e poi la farei solo per lui e nessun'altro..

Poi, per le piante sarà ancora una lotta, perchè domani andrò dal mio negoziante a fare rinfornimento per la piccola e per il grande (dato che devo completare ancora l'allestimento)..

Vi farò sapere..
Cmq si intendevo il woltaggio della lampada che è di 11w...

ale.com 09-09-2005 09:17

ci sei ricaduto.
wattaggio!

12 litri sono pochi per un betta.
ci puo' vivacchiare dentro, ma non potra' starci bene.

AcquaPazza 09-09-2005 15:35

Ricaduta prego :-))
Donnina sono!! -11

Cmq oggi sono andata a prendere i primi materiali, sabbia ambrata, 3 anubians nana e due cryptocorine wenditi.. (si scrive così??) ultimimamente ho qualche problema con lo scrive..penso una cosa e ne scrivo un'altra..
Il filtro tra l'altro non è nemmeno della Hydro Bravo.. ma è della stessa marca della vaschetta.. Resun.. non avevano più quella marca e me ne hanno dato un'altro..
Che tra l'altro è un pò troppo grosso, cioè spicca un pò troppo rispetto alla vasca..

Bhe diciamo che cmq non è la prima volta che posseggo un betta.. e dato che prima avevo solo un modesto 30 litri, finivano lì.. stavano bene e morivano di vecchiaia...
Cmq.. se proprio me lo sconsigliate.. cercherò di farne a meno..

ale.com 09-09-2005 15:45

sorry. :-)

un maschio in 30l e' una cosa.. in 12 e' un pochino diverso..

..che poi bisogna vedere che si intende per "morire di vecchiaia" e come ci arrivavano a quei giorni.

non ho capito tanto il discorso del filtro, mentre la crypto si scrive wendtii. :-)

io in 12l (lordi, perche' considerato fondo, distanza dal bordo e arredamento vario se si arriva a 9 va anche bene) terrei molte piante, qualche neocaridina o qualche endler's (o tan, o qualche lumaca) e il filtro non ce lo metterei neppure.

..al limite una pompettina per smuovere un pochino l'acqua e basta.

AcquaPazza 09-09-2005 16:23

Um.... lumache????? -04
NO!!!
Kifo.. le odio.. -28d#

Non mi piacciono per nulla...
Va bhe cmq sono ancora in tempo per la decisione "pesci"..
Anche perchè l'arredamento e allestimento avverrà domani, il tempo di far maturare l'acqua, che le piante creascano un pò.. insomma passerà qualche settimana, e nel frattempo penso..

Per quanto rigaurda il filtro.. anche io pensavo a qualcosa che smuovesse l'acqua per non trovarmi quella fastidiosa patina oleastra..
Ma quando ho aperto la scatola che lo conteneva ho notato che è più grosso di quello che immaginavo.. insomma in altezza la vasca e di 23 cm, il filtro è uno di quelli appesi e rimane al di sopra della vasca di circa 7 cm, e di circa 5 cm dal mobile che sorregge l'acquario (ovvero la scrivania :-)) )...
Va bè.. poco male.. per me non è un grande problema..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09922 seconds with 13 queries