![]() |
Pesci morti solo quelli da fondo
Ciao a tutti, sono un acquariofilo da diverto tempo ma in questo perido sono afflitto da un grosso problema.
Ho un acquario da 250 litri con dentro (o meglio quello che avevo fino a qualche giorno fa) 15 ancistrus, 2 botia pagliaccio, 2 coridoras e 4 scalari. Il problema e' accaduto qualche giorno fa che una mattina come le altre mi sono trovato con i 2 botia e 7 ancistrus morti. L'unica certezza era che gli ancistrus avevano un rigonfiamento nella parte bassa e i botia non presentavano alcun segno di malattia. Secondo voi cosa puo essere? Ah dimenticavo, efffettuando i test i valori rientravano tutti nei parametri. |
Pesci morti solo quelli da fondo
Ciao a tutti, sono un acquariofilo da diverto tempo ma in questo perido sono afflitto da un grosso problema.
Ho un acquario da 250 litri con dentro (o meglio quello che avevo fino a qualche giorno fa) 15 ancistrus, 2 botia pagliaccio, 2 coridoras e 4 scalari. Il problema e' accaduto qualche giorno fa che una mattina come le altre mi sono trovato con i 2 botia e 7 ancistrus morti. L'unica certezza era che gli ancistrus avevano un rigonfiamento nella parte bassa e i botia non presentavano alcun segno di malattia. Secondo voi cosa puo essere? Ah dimenticavo, efffettuando i test i valori rientravano tutti nei parametri. |
tropicalblend, devi capire che per fare diagnosi a distanza servono molti pių dati.
Tipo di fondo, caratteristiche della vasca, allestimento, valori dell'acqua precisi (non "rientrano nei parametri"), recenti cambiamenti/azioni in vasca, ecc. Nove pesci morti di due specie diverse in una nottata non possono essere un caso! Vedi di riandare con la mente a cosa hai fatto prima del fattaccio (cambi acqua, spostamento piante, fertilizzazione, ecc). Con questi dati potrebbero esserci le basi perchč gli specialisti riescano a risponderti ;-) |
tropicalblend, devi capire che per fare diagnosi a distanza servono molti pių dati.
Tipo di fondo, caratteristiche della vasca, allestimento, valori dell'acqua precisi (non "rientrano nei parametri"), recenti cambiamenti/azioni in vasca, ecc. Nove pesci morti di due specie diverse in una nottata non possono essere un caso! Vedi di riandare con la mente a cosa hai fatto prima del fattaccio (cambi acqua, spostamento piante, fertilizzazione, ecc). Con questi dati potrebbero esserci le basi perchč gli specialisti riescano a risponderti ;-) |
Si scusa non ho dettagliato a fondo la questione.
Allora ho solo una pianta che č la cabomba; il fondo e' composto di ghiaia grossa e fine con fertilizzante solido in granuli. L'unica cosa che ho fatto e' stata quella di avere tolto l'areatore per una nottata in quanto faceva molto rumore (credo problemi al compressorino). La mattina ho trovato questa scena agghiacciante. Puo' essere che l areatore non ossigenasse bene il fondo? Grazie Federico per la risposta. |
Si scusa non ho dettagliato a fondo la questione.
Allora ho solo una pianta che č la cabomba; il fondo e' composto di ghiaia grossa e fine con fertilizzante solido in granuli. L'unica cosa che ho fatto e' stata quella di avere tolto l'areatore per una nottata in quanto faceva molto rumore (credo problemi al compressorino). La mattina ho trovato questa scena agghiacciante. Puo' essere che l areatore non ossigenasse bene il fondo? Grazie Federico per la risposta. |
servono i valori dell'acqua
|
servono i valori dell'acqua
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl