![]() |
Kingsizei con mucosa opaca, macchie bianche e malconcio!
Ragazzi,ho un problema coi mie 2 maschi di kingsizei,soprattutto col vecchio capo!(nota:il secondo l'ho preso piccolino e non si distigueva ancora)
1-Il vecchio king (5 anni) qualche giorno fa faceva degli scatti nervosi con la testa, come degli spasmi o se avesse prurito. -in seguito ho notato che la mucosa è molto opaca, con macchie alcune macchie bianche e 2 "brufolini" bianchi opachi trasparenti in rilievo(presumo parassiti della pelle). In alcune parti della livrea blu elettrico (testa) sembra che sia decolorato. -le pinne pelviche e caudale sono sfrangiate, man non sono diventate prima bianche e poi decomposte come mi era capitao con un'infezione batterica in passato. Oggi la pinna caudale aveva un lembo a penzoloni. Penso che le pinne siano opera non solo di una malattia,ma anche dell'altro coinquilino -Quando spengo le luci, si sposta in un angolo in superficie vicino al termostato col muso verso l'alto, ma di giorno è vispo, mangia e rompe le balle al king giovane con continue parate. 2-il king giovane ha solo la mucosa molto opaca e le macchie bianche ma non i presunti parassiti(i "brufoli"bianchi).Le pinne sono rovinate ma dalle battaglie, è bello attivo e non ha strani comportamenti. Trattamento: Pensando a parassiti della mucosa ho iniziato ieri,dopo il cambio d'acqua, il trattamento con EXIT.proseguito stamattina,faccio anche domani e vedo che succede. Uno dei "brufoli" è sparito,ma gli altri sintomi no. Mi chiedo,è possibile che abbia contratto sia parassiti che un'infezione batterica?Se l'EXIT non funziona,vado con antibatterico tipo BACTOWERT? Dato che sono malati solo i due king (di cui i vecchio abbastanza peso!) è meglio isolarli in vasca a parte? Acqua:uso acqua di falda sotterranea appenninica (non contaminata da veleni o fertilizzanti,dato che non ci sono campi). Valori: gh20 kh18 nitriti 0. Il ph non lo misuro perchè il mio negoziante mi ha detto che dato il tipo di acqua è altino per forza e per gli mbuna va bene. Per gh e kh dice che sono sì un po alti, ma che volendo si adattano (si sono anche riprodotti, quindi schifo proprio non gli farà) e se proprio voglio posso allungare un po con acqua di osmosi. Spero di non aver tralasciato nulla, aiuto ragazzi! |
Kingsizei con mucosa opaca, macchie bianche e malconcio!
Ragazzi,ho un problema coi mie 2 maschi di kingsizei,soprattutto col vecchio capo!(nota:il secondo l'ho preso piccolino e non si distigueva ancora)
1-Il vecchio king (5 anni) qualche giorno fa faceva degli scatti nervosi con la testa, come degli spasmi o se avesse prurito. -in seguito ho notato che la mucosa è molto opaca, con macchie alcune macchie bianche e 2 "brufolini" bianchi opachi trasparenti in rilievo(presumo parassiti della pelle). In alcune parti della livrea blu elettrico (testa) sembra che sia decolorato. -le pinne pelviche e caudale sono sfrangiate, man non sono diventate prima bianche e poi decomposte come mi era capitao con un'infezione batterica in passato. Oggi la pinna caudale aveva un lembo a penzoloni. Penso che le pinne siano opera non solo di una malattia,ma anche dell'altro coinquilino -Quando spengo le luci, si sposta in un angolo in superficie vicino al termostato col muso verso l'alto, ma di giorno è vispo, mangia e rompe le balle al king giovane con continue parate. 2-il king giovane ha solo la mucosa molto opaca e le macchie bianche ma non i presunti parassiti(i "brufoli"bianchi).Le pinne sono rovinate ma dalle battaglie, è bello attivo e non ha strani comportamenti. Trattamento: Pensando a parassiti della mucosa ho iniziato ieri,dopo il cambio d'acqua, il trattamento con EXIT.proseguito stamattina,faccio anche domani e vedo che succede. Uno dei "brufoli" è sparito,ma gli altri sintomi no. Mi chiedo,è possibile che abbia contratto sia parassiti che un'infezione batterica?Se l'EXIT non funziona,vado con antibatterico tipo BACTOWERT? Dato che sono malati solo i due king (di cui i vecchio abbastanza peso!) è meglio isolarli in vasca a parte? Acqua:uso acqua di falda sotterranea appenninica (non contaminata da veleni o fertilizzanti,dato che non ci sono campi). Valori: gh20 kh18 nitriti 0. Il ph non lo misuro perchè il mio negoziante mi ha detto che dato il tipo di acqua è altino per forza e per gli mbuna va bene. Per gh e kh dice che sono sì un po alti, ma che volendo si adattano (si sono anche riprodotti, quindi schifo proprio non gli farà) e se proprio voglio posso allungare un po con acqua di osmosi. Spero di non aver tralasciato nulla, aiuto ragazzi! |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Vedo se riesco a racattare stasera i test di nitrati e ph, così domattina posto i valori. (prima non riesco perchè nel pc di casa non va la connessione,quindi uso quello dell'ufficio) |
Quote:
Vedo se riesco a racattare stasera i test di nitrati e ph, così domattina posto i valori. (prima non riesco perchè nel pc di casa non va la connessione,quindi uso quello dell'ufficio) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ph=8, No3=sopra i 50...il test è quello a reagente liquido della TETRA,spero sia affidabile(non avendo tempo per scegliere,ho dovuto usare a scrocco questo che aveva mia zia :-)) ) mi sembrano alti gli N03,anche se ho cambiato l'acqua da poco...ma in un acquario senza piante(eccetto le praterie di alghe sulle rocce)che li eliminano, è difficile che stiano molto bassi,giusto? comunque,il vecchio king sembra aver problemi di mucosa e macchie molto più ridotti:stamattina ho perso 20 minuti a osservarlo e i danni sono più che altro ferite di guerra subite la sera:infatti di giorno il giovane sta sottomesso,ma quando spengo le luci spadroneggia lui e relega il vecchio dietro la pompa di movimento o in un angolo! il giovane ha ancora la mucosa opaca e qualche macchia bianca |
Quote:
Ph=8, No3=sopra i 50...il test è quello a reagente liquido della TETRA,spero sia affidabile(non avendo tempo per scegliere,ho dovuto usare a scrocco questo che aveva mia zia :-)) ) mi sembrano alti gli N03,anche se ho cambiato l'acqua da poco...ma in un acquario senza piante(eccetto le praterie di alghe sulle rocce)che li eliminano, è difficile che stiano molto bassi,giusto? comunque,il vecchio king sembra aver problemi di mucosa e macchie molto più ridotti:stamattina ho perso 20 minuti a osservarlo e i danni sono più che altro ferite di guerra subite la sera:infatti di giorno il giovane sta sottomesso,ma quando spengo le luci spadroneggia lui e relega il vecchio dietro la pompa di movimento o in un angolo! il giovane ha ancora la mucosa opaca e qualche macchia bianca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl