AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Linea fertilizzante Seachem per acquario 270L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144733)

ManuelProietti 20-10-2008 12:17

Linea fertilizzante Seachem per acquario 270L
 
Ciao a tutti,
Avrei un quesito da porvi. Ho un acquario a vetro curvo da 270L lordi di dim. 102,9x45,5x58,4 che ho riallestito sabato 18, ho messo come fondo fertilizzato unicamente Elos Terra (4/5 cm davanti e 8cm dietro, mi sembra 25litri di prodotto), volevo acquistare la line completa di fertilizzazione della Seachem ed ho anche trovato una utile guida per il protocollo di fertilizzazione a questo indirizzo http://www.plantacquari.it//seachem/...stampabile.htm
Non prendete per buona la foto della vasca nel profilo perchè è del vecchio allestimento, ho riallestito sabato scorso cambiando tutto, meno che i legni, alcune piante sono le stesse, è cambiato il fondo ed è stato aggiunto un legno e delle rocce), le piante attualmente in acquario sono:

Prato Hemianthus callitrichoides piantumato sabato 18 su tutto il fondo;
1xAnubias heterophylla (vecchio allestimento, angolo a sinistra, diventata di dim 10x3 a causa di una malattia);
1xAnubias barteri var. barteri (dim. 30x25);
1xAnubias barteri var. nana (vecchio allestimento, davanti ai legni dim. 10x5);
3xMicrosorum pteropus (vecchio allestimento, fra i legni 2 di dim.6x6 e 1 3x3);
Pratino su legno Vesicularia dubyana (sopra il legno dim.30x4cm di pratino);
1xCryptocoryne parva (dim. 8x5);
2xCryptocoryne wendtii "brown" (dim. 5x5);
1xVallisneria spiralis "Tiger" (50x10);

L'impianto di illuminazione è formato da 3x39w t5 con riflettori, 2 neon sono bianchi da 6500k mentre l'altro centrale è rosso da 4000k.

Che ne dite può fare al mio caso questa linea di fertilizzazione?, il protocollo linkato mi chiede i litri dell'acquario, in questo caso devo valutare i litri netti o i litri lordi?

ManuelProietti 20-10-2008 12:17

Linea fertilizzante Seachem per acquario 270L
 
Ciao a tutti,
Avrei un quesito da porvi. Ho un acquario a vetro curvo da 270L lordi di dim. 102,9x45,5x58,4 che ho riallestito sabato 18, ho messo come fondo fertilizzato unicamente Elos Terra (4/5 cm davanti e 8cm dietro, mi sembra 25litri di prodotto), volevo acquistare la line completa di fertilizzazione della Seachem ed ho anche trovato una utile guida per il protocollo di fertilizzazione a questo indirizzo http://www.plantacquari.it//seachem/...stampabile.htm
Non prendete per buona la foto della vasca nel profilo perchè è del vecchio allestimento, ho riallestito sabato scorso cambiando tutto, meno che i legni, alcune piante sono le stesse, è cambiato il fondo ed è stato aggiunto un legno e delle rocce), le piante attualmente in acquario sono:

Prato Hemianthus callitrichoides piantumato sabato 18 su tutto il fondo;
1xAnubias heterophylla (vecchio allestimento, angolo a sinistra, diventata di dim 10x3 a causa di una malattia);
1xAnubias barteri var. barteri (dim. 30x25);
1xAnubias barteri var. nana (vecchio allestimento, davanti ai legni dim. 10x5);
3xMicrosorum pteropus (vecchio allestimento, fra i legni 2 di dim.6x6 e 1 3x3);
Pratino su legno Vesicularia dubyana (sopra il legno dim.30x4cm di pratino);
1xCryptocoryne parva (dim. 8x5);
2xCryptocoryne wendtii "brown" (dim. 5x5);
1xVallisneria spiralis "Tiger" (50x10);

L'impianto di illuminazione è formato da 3x39w t5 con riflettori, 2 neon sono bianchi da 6500k mentre l'altro centrale è rosso da 4000k.

Che ne dite può fare al mio caso questa linea di fertilizzazione?, il protocollo linkato mi chiede i litri dell'acquario, in questo caso devo valutare i litri netti o i litri lordi?

Wildman 20-10-2008 12:23

I litri netti.

La linea è anche buona, ma ti consiglio di iniziare a basse dosi, tipo 1/3 dei dosaggi, in fondo hai solo il prato che ha bisogno di fertilizzante.

Wildman 20-10-2008 12:23

I litri netti.

La linea è anche buona, ma ti consiglio di iniziare a basse dosi, tipo 1/3 dei dosaggi, in fondo hai solo il prato che ha bisogno di fertilizzante.

ManuelProietti 20-10-2008 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Wildman
I litri netti.

La linea è anche buona, ma ti consiglio di iniziare a basse dosi, tipo 1/3 dei dosaggi, in fondo hai solo il prato che ha bisogno di fertilizzante.

Allora ho calcolato che dai 270L lordi ho tolto i 25litri del fondo e ho tolto 5 litri fra i vari legni quindi 240L netti (ditemi se può andar bene il calcolo approssimativo).

Per il protocollo quindi dovrei fare 1/3 delle dosi che mi propone il link? e cioè così?:

Giorno 1
Flourish™ 2.4ml quindi (0,8ml)
Flourish Potassium™ 6ml quindi (2ml)
Flourish Iron™ 6ml quindi (2ml)
Flourish Excel™ 12ml quindi (4ml)

Giorno 3
Flourish Excel™ 12ml quindi (4ml)
Flourish Trace™ 12ml quindi (4ml)
Flourish Potassium™ 6ml quindi (2ml)
Flourish Iron™ 6ml quindi (2ml)

Giorno 5
Flourish™ 2,4ml quindi (0,8ml)
Flourish Iron™ 6ml quindi (2ml)
Flourish Excel™ 12ml quindi (4ml)
Flourish Potassium™ 6ml quindi (2ml)

Giorno 7
cambiare il 5% d'acqua ... se necessario integrare
con EQUILIBRIUM E ALKALINE BUFFER

il 5% è solo un valore indicativo, potete cambiare anche + acqua
Flourish Iron™ 6ml quindi (2ml)

ManuelProietti 20-10-2008 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Wildman
I litri netti.

La linea è anche buona, ma ti consiglio di iniziare a basse dosi, tipo 1/3 dei dosaggi, in fondo hai solo il prato che ha bisogno di fertilizzante.

Allora ho calcolato che dai 270L lordi ho tolto i 25litri del fondo e ho tolto 5 litri fra i vari legni quindi 240L netti (ditemi se può andar bene il calcolo approssimativo).

Per il protocollo quindi dovrei fare 1/3 delle dosi che mi propone il link? e cioè così?:

Giorno 1
Flourish™ 2.4ml quindi (0,8ml)
Flourish Potassium™ 6ml quindi (2ml)
Flourish Iron™ 6ml quindi (2ml)
Flourish Excel™ 12ml quindi (4ml)

Giorno 3
Flourish Excel™ 12ml quindi (4ml)
Flourish Trace™ 12ml quindi (4ml)
Flourish Potassium™ 6ml quindi (2ml)
Flourish Iron™ 6ml quindi (2ml)

Giorno 5
Flourish™ 2,4ml quindi (0,8ml)
Flourish Iron™ 6ml quindi (2ml)
Flourish Excel™ 12ml quindi (4ml)
Flourish Potassium™ 6ml quindi (2ml)

Giorno 7
cambiare il 5% d'acqua ... se necessario integrare
con EQUILIBRIUM E ALKALINE BUFFER

il 5% è solo un valore indicativo, potete cambiare anche + acqua
Flourish Iron™ 6ml quindi (2ml)

ManuelProietti 23-10-2008 08:50

Nessun altro parere??

ManuelProietti 23-10-2008 08:50

Nessun altro parere??

Iron82 23-10-2008 13:59

Ho un acquario molto piantumato e 0.5 W/L ,utilizzo la stessa marca ma con metà dosi (170netti),mi trovo molto bene e per ora non ho problemi di alghe...(non ce ne sono proprio).
Io volevo chiedere se e quando è bene interrompere la fertilizzazione...ad esempio 1 stt si e una no....
Grazie e mi scuso per l'intrusione ma non volevo aprire altro topic simile.
A presto.
Matteo

Iron82 23-10-2008 13:59

Ho un acquario molto piantumato e 0.5 W/L ,utilizzo la stessa marca ma con metà dosi (170netti),mi trovo molto bene e per ora non ho problemi di alghe...(non ce ne sono proprio).
Io volevo chiedere se e quando è bene interrompere la fertilizzazione...ad esempio 1 stt si e una no....
Grazie e mi scuso per l'intrusione ma non volevo aprire altro topic simile.
A presto.
Matteo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07451 seconds with 13 queries