![]() |
serie di domande da un neofita..
ciao a tutti,
è da un pò che sono atratto dai killifish e dopo essermi documentato abbastanza mi restano ancora un pò di dubbi che spero di poter risolvere qui...:D Ho a disposizione una vaschetta di una quindicina di litri con filtro, coperchio e luce 11w, e come genere sono propenso ai Nothobranchius..perchè sono gli unici che ho visto dal mio negoziante...o almeno credo.. Vorrei riprodurli ma non ho la possibilità di tenere molti avannotti quindi non mi interessa una riproduzione troppo "professional"...la vasca sarà quindi leggermente piantumata [anubias e muschi] e con fondo.. ed ecco la prima domanda, che tipo di fondo? metto tutta torba o fondo normale e torba solo per la riproduzione? 2) non riesco a trovare info su temperatura e valori ottimali [ph] per la riproduzione, ma solo in che frangia riescono a sopravvivere... e 3) conoscete un negozio a Roma dove hanno un pò di scelta, anche di altre specie? ;-) |
serie di domande da un neofita..
ciao a tutti,
è da un pò che sono atratto dai killifish e dopo essermi documentato abbastanza mi restano ancora un pò di dubbi che spero di poter risolvere qui...:D Ho a disposizione una vaschetta di una quindicina di litri con filtro, coperchio e luce 11w, e come genere sono propenso ai Nothobranchius..perchè sono gli unici che ho visto dal mio negoziante...o almeno credo.. Vorrei riprodurli ma non ho la possibilità di tenere molti avannotti quindi non mi interessa una riproduzione troppo "professional"...la vasca sarà quindi leggermente piantumata [anubias e muschi] e con fondo.. ed ecco la prima domanda, che tipo di fondo? metto tutta torba o fondo normale e torba solo per la riproduzione? 2) non riesco a trovare info su temperatura e valori ottimali [ph] per la riproduzione, ma solo in che frangia riescono a sopravvivere... e 3) conoscete un negozio a Roma dove hanno un pò di scelta, anche di altre specie? ;-) |
leggi qualche post, poi ti fai una bella lettura sul sito aik e gaem, dove trovi un bel pò di cose, poi quando ti sei fatto un'idea di massima ti indirizziamo sullo specifico, a presto
|
leggi qualche post, poi ti fai una bella lettura sul sito aik e gaem, dove trovi un bel pò di cose, poi quando ti sei fatto un'idea di massima ti indirizziamo sullo specifico, a presto
|
Re: serie di domande da un neofita..
Quote:
Se stanno bene e hai un trio poniamo di N. guentheri poi tranquillamente aspettarti dalle 50 uova a settimana in su. Poi sai che per riprodurli (leggi avere una schiusa) devi aspettare almeno 2-3 mesi. E anche su questo periodo non hai molto controllo. Se metti via la torba in maniera sbagliata magari non nasce niente. Se vuoi la riproduzione e metti la torba sul fondo devi disfare la vasca una volta alla settimana per raccogliere e controllare le uova. Se le condizioni devono essere queste e' meglio usare la vachetta con torba a parte. pH 7 dKh 5-10 e metti il sale Take care |
Re: serie di domande da un neofita..
Quote:
Se stanno bene e hai un trio poniamo di N. guentheri poi tranquillamente aspettarti dalle 50 uova a settimana in su. Poi sai che per riprodurli (leggi avere una schiusa) devi aspettare almeno 2-3 mesi. E anche su questo periodo non hai molto controllo. Se metti via la torba in maniera sbagliata magari non nasce niente. Se vuoi la riproduzione e metti la torba sul fondo devi disfare la vasca una volta alla settimana per raccogliere e controllare le uova. Se le condizioni devono essere queste e' meglio usare la vachetta con torba a parte. pH 7 dKh 5-10 e metti il sale Take care |
Re: serie di domande da un neofita..
Quote:
|
Re: serie di domande da un neofita..
Quote:
|
Re: serie di domande da un neofita..
Quote:
Quote:
grazie mille! ah un'altra cosa..ma la torba per acquari viene sconsigliata solo perchè più costosa o c'è dell'altro? lo chiedo perchè ho girato già due vivai ma non la trovo senza fertilizzanti e in confezioni minori di 50lt.. [/quote] |
Re: serie di domande da un neofita..
Quote:
Quote:
grazie mille! ah un'altra cosa..ma la torba per acquari viene sconsigliata solo perchè più costosa o c'è dell'altro? lo chiedo perchè ho girato già due vivai ma non la trovo senza fertilizzanti e in confezioni minori di 50lt.. [/quote] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl